Milano | Bicocca – Il completamento di via Stella Bianca

Via Stella Bianca, alla Bicocca, è una via che collega viale Piero e Alberto Pirelli con viale dell’Innovazione, ma che a breve si estenderà sino a collegare via Sesto San Giovanni. Il tratto finale di viale dell’Innovazione è stato transennato già mesi fa, per consentire gli interventi ai sottoservizi di collegamento con via Stella Bianca.  Qui … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Largo Domodossola e viale Duilio: aggiornamento dicembre 2018

Come abbiamo visto, la porta Carlo Magno della vecchia fiera è stata demolita e viale Duilio è stato spostato di parecchi metri per permettere l’allargamento del parco di Citylife. Nel frattempo da qualche mese sono in corso i lavori ai sottoservizi di largo Domodossola, dove sarà riqualificato il grande incrocio. Tutto a cura di CityLife … Leggi tutto

Milano | Domodossola – Cantiere per le riqualificazione di Largo Domodossola e viale Duilio: fine novembre 2018

Largo Domodossola viale Boezio e viale Duilio sono in fase di totale rinnovo grazie anche agli oneri di urbanizzazione del complesso di CityLife. Questa è la situazione come si presenta a fine novembre 2018. Recentemente abbiamo anche assistito alla demolizione della vecchia porta Carlo Magno dell’ex Fiera. AL suo posto sarà allargata la porzione di … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato Citterio-Viel

Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. Noi, nel nostro piccolo ne avevamo proposto diverse versioni, ma finalmente c’è un primo progetto disegnato nientemeno che dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel che fa ben sperare. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il Comune raccoglie proposte per interventi di urbanistica tattica

Il 12 e il 13 novembre due incontri pubblici per discutere i primi esiti della sperimentazione sulle due piazze pilota. Maran e Granelli: “Invitiamo associazioni e municipi a segnalarci aree in cui replicare il progetto” Nell’immaginario collettivo sono ormai diventate “le piazze a pois”, tecnicamente si chiamano progetti di “urbanistica tattica”. Piazza Dergano e Piazza Angilberto II … Leggi tutto

Milano | Viabilità: il pavé, amato e odiato

“I milanesi lo amano perché fa parte della storia della città, ci dicono di manutenerlo di più e lo facciamo anche se costa di più, ma rimane il fatto che dobbiamo anche pensare alla sicurezza”. Così Beppe Sala, parlando all’inaugurazione dell’Eicma, il salone del ciclo e del motociclo aperto oggi a Rho-Fiera, è tornato su … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Non sarà il caso di sostituire quei brutti New Jersey?

Gli attentati terroristici fanno certamente paura e le direttive da parte del Ministero degli Interni a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini sono sacrosante e doverose, ma a distanza di tre anni, forse, sarà il caso che il Comune provveda a pensare di sostituire quei brutti NewJersey in cemento con qualcosa di più gradevole e ugualmente sicuro. … Leggi tutto

Milano | Bullona – La riqualificazione di via Tartaglia: aggiornamento

Abbiamo visto che in via Tartaglia, una via che collega via Procaccini con via Monviso, e che costeggia il deposito tram Atm di via Messina, è in fase di riqualificazione da oltre un mese. Finalmente sono stati ridisegnati completamente i marciapiedi. Prima troppo larghi e utilizzati come parcheggio selvaggio. Facessero così tutti i marciapiedi di Milano … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Incredibile, il Comune si è ricordato del piazzale della Stazione

Anni che poniamo all’attenzione lo stato pietoso in cui versa il piazzale della Stazione di Porta Genova (2012 – 2018). Un piazzale disegnato orami cent’anni fa e man mano devastato dalla solita noncuranza dello stesso Comune, che nel corso del tempo ha aggiunto e sottratto elementi senza adeguare lo spazio in modo armonico, così abbiamo … Leggi tutto

Milano | Dergano – Una piazza colorata e pedonale per prova

Partito il progetto pilota di “urbanistica tattica”, in voga soprattutto in America, dove si rendono pedonali spazi urbani solitamente utilizzati dalle automobili con poca spesa. La piazza che fa da cavia è Piazza Dergano, dove da ieri è stata “pedonalizzata” (in parte) in maniera temporanea per testare quale impatto avrà sul quartiere e soprattutto sulla … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Via Chiese: una via che meriterebbe attenzione

Dovremmo dire lo “schifo” di via Chiese, perché quando ci vuole ci vuole. Ci troviamo alla Bicocca: via Chiese unisce viale Fulvio Testi con via Sesto San Giovanni e viene percorsa ogni giorno da centinaia di persone, così come la sera, perché  collega la zona del Bicocca Village, l’Hangar Bicocca e tutti i palazzi per uffici … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Intervento in piazza Medaglie d’Oro: una scarpa e una ciabatta

Milano non ce la può fare… intendiamo nell’arredo urbano. Nei caldi giorni di agosto sono partiti dei lavori per la sistemazione dei semafori in piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana), piazza che secondo noi, come tutte le piazze dove si trovano le antiche porte delle mura, andrebbe valorizzata e riqualificata anziché rimanere luogo caotico e disordinato. … Leggi tutto

Milano | Dergano e Corvetto: due piazze in fase sperimentale

A breve dovrebbero partire i lavori per sistemare sia piazza Dergano (Municipio 9) e Angilberto II (Municipo 4, al Corvetto-Gamboloita), per renderle parzialmente pedonali da settembre a dicembre di quest’anno. Si tratta di un progetto di sperimentazione di ‘tactical urbanism’, ovvero urbanismo tattico, un intervento leggero (sarà temporaneo, per vedere l’effettivo impatto sul quartiere). Si tratta di … Leggi tutto

Milano | Figino – Al via la riqualificazione di via Turbigo

Più larga, sicura e verde. Si è aperto questa mattina il cantiere per la riqualificazione di via Turbigo, una delle strade di accesso al quartiere Figino. I lavori saranno realizzati da InvestiRe sgr spa, realizzatore del progetto di residenza sociale “Borgo sostenibile di Figino”. “È un intervento molto atteso dai cittadini del quartiere che renderà … Leggi tutto

Milano | Bullona – La riqualificazione di via Tartaglia

Via Tartaglia è una via con binari dove le vetture tranviarie transito per recarsi al deposito ATM di via Messina. La via è abbastanza stretta e collega via Procaccini con via Monviso. In teoria non sarebbe consentito il parcheggio, ma nel corso del tempo si è cercato di risolvere il problema permettendo il parcheggio delle … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Terminati i lavori ai binari Verziere-Cinque Giornate… un’occasione sprecata

Siamo stati a vedere un’ultima volta, la fine (quasi) dei lavori sulla direttrice Verziere-Corso di Porta Vittoria e Piazza Cinque Giornate, dove da oltre un mese ATM ha riqualificato le rotaie dei tram con la loro sostituzione. Che dire, come al solito ognuno ha svolto il proprio compitino senza veramente mettere insieme altri aspetti. Naturalmente … Leggi tutto

Roma | Europarco business Park – aggiornamento

Proseguono da qualche mese a velocità sostenuta i lavori per il completamento dell’Europarco, il business Park sito nel quartiere Eur, unico importante progetto in cantiere, presente nella città di Roma. Da circa un mese è spuntata la prima parte della piazza pedonale del business park, unitamente al blocco di palazzine in vetro e acciaio di … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Problemi al ponte del Palazzo UTC di via Pirelli 39

La Grattacielo UTC (Uffici Tecnici Comunali) di via Pirelli 39 è un grattacielo del vecchio Centro Direzionale costruito nel 1966 su progetto degli architetti Renato Bazzoni, Luigi Fratino, Vittorio Gandolfi e Aldo Putelli. E’ alto 90 metri per 24 piani ed è stato per anni uno degli edifici più alti di Milano. Caratterizzato da una facciata a griglia … Leggi tutto