Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese – Giugno 2016

Scavando, trapanando, risistemando, eccoci quasi alla conclusione dei lavori alla Ripa di Porta Ticinese, l’area pedonalizzata da diversi anni che finalmente è stata riqualificata con l’asportazione dei vecchi binari inutilizzati e una sistemazione più consona ad un area pedonale. Livellato il piano stradale coi marciapiedi, sono stati riutilizzati i masselli in pietra del vecchio pavé … Leggi tutto

Milano | Solari – La ciclabile malpensata

Ogni lavoro pubblico è criticabile, talvolta a torto e talvolta a ragione. Il tratto di ciclabile di Via Stendhal in zona Solari, ad esempio, ha letteralmente eliminato un grande numero di parcheggi e il risultato è che gli automobilisti – incuranti delle possibili sanzioni – si sono appropriati del marciapiede largo e talvolta della ciclabile stessa. Ecco … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Ponte Vetero e il marciapiede stretto

Via Ponte Vetero (Ponte Vecchio), una via antica che uscendo dalla porta Comacina di epoca romana, portava a Como e attraversava un torrente con un ponte “vecchio” oggi sparito. La via, specialmente in un punto, dove si incrocia con Via Arco, è molto stretta, tanto che è quasi priva di marciapiede per poter far passare i … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Predil e l’effetto “Detroit”

Via Predil è una piccola via che si trova dietro la stazione ferroviaria di Labrate (lato ingresso moderno su via Rombon). La via sbuca su Piazza Monte Titano, piazza che tutto sommato non è male, uno svincolo stradale deliziata da una serie di aiuole ben curate. Mentre il lato di via Predil dobbiamo dire che sembra più una … Leggi tutto

Milano | Verziere – Nuova viabilità per M4

Tra Corso Europa e il Verziere il Comune sta realizzando nuovi passaggi che consentiranno nuovi percorsi automobilistici necessari dopo che il cantiere di M4 inizierà a chiudere parte della carreggiata. Quando saranno attivati ancora non è stato annunciato, ma le modifiche sono iniziate già da alcune settimane.

Milano | Bullona – Sabato 21 maggio torna il tram in via Mac Mahon

Terminati i lavori di sostituzione dei binari. Risolta una problematica con una soluzione più economica, meno invasiva e che ha riqualificato la zona Domani, sabato 21 maggio il tram della linea 12 tornerà a passare in via Mac Mahon. Atm ha infatti terminato i lavori di sostituzione dei binari nella zona del parterre tranviario, iniziati … Leggi tutto

Milano | M4: nuova viabilità per i cantieri della blu

Da lunedì 16 maggio è cambiata la viabilità lungo il cantiere M4 anche a Sant’Ambrogio e a Solari. Lungo via San Vittore per ora si circolerà in un solo senso di marcia in direzione Sant’Ambrogio, tra via de Togni e via Carducci. Poi tra un mese anche questo tratto verrà chiuso e rimarrà così fino al termine … Leggi tutto

Milano | Maciachini – Una via intitolata a Laura Orvieto

Il Comune ha intitolato oggi alla scrittrice Laura Orvieto il tratto di via compreso tra via Carlo Imbonati e via Benigno Crespi e parallelo a Via Giovanni Bovio. Laura Orvieto, nata a Milano nel 1876 e di origine ebraica, inizia la sua attività di scrittrice nel 1905 come collaboratrice delle rubriche ‘al femminile’ e in particolare della rubrica Marginalia del settimanale … Leggi tutto

Milano | Città Studi – L’incrocio maledetto

Viale Abruzzi nel punto in cui si incrocia con Via Plinio forma una specie di piazza senza nome conosciuta finora per il Bar-Basso ma recentemente ribattezzata l’incrocio maledetto. Nella “piazza” si affacciano anche altre due vie, Via Enrico Nöe  (non Noé, come molti erroneamente credono) e Via Achille Maiocchi, formando uno degli incroci più pericolosi della città. … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Una via per Pasolini e un giardino per Bertoli

Si intitolano a Pier Paolo Pasolini e Pierangelo Bertoli una via e un giardino in Zona 8 al Gallaratese. Le intitolazioni erano state deliberate lo scorso primo aprile e il 6 maggio hanno avuto luogo le cerimonie di scoprimento delle targhe. In particolare, a Pasolini viene dedicato il nuovo tratto viario adiacente a via Daimler. Poeta, … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – Un piano per connettere Zona Tortona coi Navigli

Come sappiamo da molto tempo ormai, lo scalo ferroviario di Porta Genova, come gli altri, sono in attesa per una trasformazione radicale, che da aree ferroviarie, oramai in disuso o quasi, saranno un mix di residenziale, verde, commerciale, terziario e altro ancora. In attesa delle trasformazioni ancora da progettare e pianificare (almeno altri 5 anni), ecco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Novità per il boulevard milanese

Finalmente ci sono novità per il grande “boulevard” milanese Corso Sempione: il prossimo anno partiranno i lavori per la sistemazione della grande via finanziati dal Comune e dall’Unione Europea. Per ora non siamo riusciti a scoprire se sarà un progetto rivoluzionario o semplicemente una sistemazione soft del viale alberato, ma come ci ha raccontato l’assessore … Leggi tutto

Milano | San Babila – Scoppia la guerra in via Borgogna

«Via Borgogna scende in guerra contro il garage interrato», così scriveva il Corriere della Sera pochi giorni fa. Il motivo dell’aspra polemica è da ricondursi al cantiere recentemente allestito per i lavori di costruzione del parcheggio interrato di via Borgogna. Da poco hanno fatto la loro comparsa le prime transenne, che si aggiungono al già esistente cantiere … Leggi tutto

Milano | Duomo – Via Arcivescovado intitolata al Cardinale Martini

“Con l’intitolazione al Cardinale Carlo Maria Martini di via Arcivescovado portiamo a termine una promessa fatta all’indomani della scomparsa, nel 2012, dell’Arcivescovo che ha illuminato il cammino di tutta la città, lasciando un’impronta indelebile nella storia di Milano. Oggi la sua voce sarebbe più necessaria che mai, per richiamare tutti al dovere irrinunciabile dell’accoglienza, della … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: la città incompiuta

Come tutte le città del mondo, anche Milano ha avuto nel tempo i suoi piani regolatori che hanno delineato nuove arterie, aggiunto piazze, vie e perfino raddrizzare palazzi fuori assetto con la via. Insomma, un vero e proprio disegno della città. Sventrare vecchi quartieri per creare nuove strade è un’operazione che è stata fatta in … Leggi tutto

Zona Forlanini – Nuovi attraversamenti in Via Mezzofanti

L’attraversamento pedonale di via Mezzofanti sia all’altezza di via Sismondi che di via Devoto è da sempre pericoloso oggi accentuato dal fatto che sono in molti ad andare verso la nuova stazione ferroviaria Forlanini (attraverso l’accesso pedonale dalla vetta davanti alla Pizzeria Montreal). Le automobili spesso entrano nella via a forte velocità, approffittando del fatto che … Leggi tutto