FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave e CityOval: fine marzo 2025
Fiera Tre Torri. Aggiornamento di inizio marzo dal Quaritere di CityLife dove si trovano alcuni cantieri come: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. Ricordiamo che CityWave è un progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, e costituirà un nuovo punto di accesso a CityLife, andando a completarne lo skyline insieme alle Tre Torri. Con il…
-
Milano | Cinque Vie – Quartieri: il vero cuore della città
Milano, Cinque Vie. Con le Cinque Vie vi portiamo al secondo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e offrire uno spaccato della vita sociale delle diverse zone cittadine. A pochi passi…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto/Verziere: montaggio del cancello
Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale dell’antico Verziere, dove si trova la colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcune porzioni che paiono moltiplicarsi col passare del tempo.…
-
Milano | Porta Ticinese – Darsena: pulizia dai graffiti
Milano, Porta Ticinese. Da oltre un mese, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Come abbiamo visto, da anni mancava un’azione concreta per rimuovere i segni lasciati dagli imbrattamuri sulle pareti e le superfici della Darsena, rendendo questo spazio sempre più degradato (e viene spontaneo…
-
Milano | Centro Storico – La foto del giorno: parcheggio “egoista” in via De Amicis
Milano, Centro storico. Per la “foto del giorno” vi proponiamo un esempio lampante di egoismo urbano.Nell’immagine si vede un automobilista che, senza alcun riguardo, ha parcheggiato la sua vettura sul marciapiede, il cui spazio è esattamente pari alla larghezza dell’auto. Il risultato? Nessun pedone può passare senza scendere in carreggiata, con tutti i rischi che…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: arriva la “gonnella”
Milano, Scalo Romana. Aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la nuova torre dell’area dello Scalo Romana che da più di un mese ha iniziato a farsi notare da qualche settimana, inizialmente con la prima corona di pilastri inclinati del piano terra, poi col core centrale che sale rapido, la prima…
-
Milano | Maggiolina – Quasi un anno di passione per la messa in sicurezza di 2 piccoli incroci
Milano, Maggiolina. Messa in sicurezza degli incroci Carissimi/Timavo e Keplero/Oldofredi: finalmente si vede la fine? Per la messa in sicurezza degli incroci tra le vie Carissimi/Timavo e Keplero/Oldofredi, sembrava che si stesse aspettando l’ok da Marte tanto il cantiere si era dilungato. I lavori, iniziati la scorsa primavera dopo la sistemazione della piazza tattica di…
-
Milano | San Siro – Aprono le terme De Montel, il complesso termale più grande d’Europa
Milano, San Siro. Il prossimo 1 aprile segnerà l’inaugurazione ufficiale di De Montel-Terme Milano, un nuovo punto di riferimento per il benessere situato in uno dei luoghi più iconici della città. Le storiche Scuderie De Montel, magnifico esempio di architettura Liberty a San Siro, si trasformano nel più vasto parco termale urbano naturale d’Europa. Con…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 De Amicis: fine marzo 2025
Milano, Centro Storico. Come abbiamo visto, da un mese il buon Cesare Correnti immortalato nel suo monumentale busto, è tornato al suo posto di inizio Novecento (venne inaugurato il 23 giugno 1901). Nei giorni scorsi è stata anche posizionata la ringhierina e l’aiuola in stile, a corredo del monumento. Siamo nell’irregolare Largo Resistenza Partigiana, un tempo sede…
-
Milano | San Siro – Il futuro dello stadio in tre alternative
Milano, San Siro. È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano l’Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare della Grande Funzione Urbana (GFU) “San Siro”, comprensivo dello Stadio Giuseppe Meazza. Al link il Bando L’Avviso ha l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto alla proposta presentata…
-
Milano | Porta Venezia – Cantiere per il rinnovo dei binari in Piazza Oberdan: marzo 2025
Milano Porta Venezia. Circa un mese fa sono iniziati i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario nell’area di Porta Venezia, concentrati su piazza Oberdan e le vie limitrofe, parte dell’investimento annuale che fa il Comune per questa priorità e che comporta una spesa di circa 12 milioni di euro per la manutenzione dei binari. I lavori permetteranno anche di…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: marzo 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale dell’antico Verziere, dove si trova la colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcune porzioni che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il…
-
Roma | Flaminio – Inaugurato il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di 5 nuovi progetti sul Tevere
Roma, Flaminio. – Il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi è ufficialmente aperto al pubblico. Inaugurato il 21 marzo, si trova tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, in una delle aree a più alta valenza naturalistica della città. Con un’estensione di 1,6 ettari, questa zona era un’ex Oasi WWF oggi trasformata in un polmone verde…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: marzo 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento di marzo dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i cordoli definitivi.
-
Torino | Cenisia – Svelate le nuove facciate del Politecnico
Sono stati smontati parzialmente i ponteggi che rivestivano le facciate del Politecnico di Torino, sede centrale di C.so Castelfidardo, in cui sono in corso da mesi i lavori del rifacimento delle facciate in pietra naturale. Ad essere svelate, sono state le facciate del lato sud del ponte sud, che dimostrano l’ottimo lavoro di progettazione, scelta…
-
Milano | Porta Vercellina – Un progetto del Municipio 7 mai attuato per piazza Wagner
Milano, Porta Vercellina. Se siete nostri lettori assidui, avrete sicuramente notato quanto, secondo noi, alcuni luoghi di Milano potrebbero trasformarsi con piccoli interventi, passando da angoli anonimi e trascurati a spazi urbani decisamente più vivibili. Uno di questi è, senza dubbio, l’incrocio tra via Buonarroti, via San Siro e piazza Riccardo Wagner, in quel di…
-
Milano | Calvairate – Completato il nuovo residenziale in piazzale Martini 5
Milano, Calvairate. Da qualche settimana è stato completato il nuovo edificio di piazzale Ferdinando Martini 5, a Calvairate, sorto al posto di un piccolo edificio adibito ad officina e garage. Si tratta di un moderno edificio residenziale di sette piani, che con la sua altezza completa la cornice architettonica del piazzale tra via Caposile e…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Milanosesto: al via i lavori per viabilità e parcheggio pubblico
Milano, Sesto San Giovanni. – A Sesto San Giovanni prende ufficialmente il via una nuova fase di lavori per la realizzazione delle opere pubbliche a servizio della Città della Salute e della Ricerca, adiacente al grande intervento di rigenerazione urbana delle ex aree Falck. Milanosesto Sicaf – società eterogestita da COIMA SGR e partecipata dai…
-
Milano | Morivione – Nuovo residenziale in Via Carlo Bazzi 51
Milano, Morivione. In Via Carlo Bazzi 51 nel 2023 era stato demolito un capannone ex industriale non lontano dalla nuova stazione di Milano TIbaldi in quel di Morivione. Lo scorso anno è stato avviato il cantiere per la costruzione di un delizioso edificio residenziale promosso da Hines con Dils. L’edificio ha uno stile sobrio ed…