Milano | Navigli – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: ma cosa ci vuole per completare un lavoro?

Milano, Navigli. Nel 2023 era stata completata la bella pista ciclabile lungo l’Alzaia del Naviglio Pavese, parte del progetti inter-regionale di VenTo. Nel 2024 avevamo assistito all’apertura di piccoli cantieri, pensati per completare l’intervento: si trattava perlopiù di punti di raccordo, volti a unire quanto già esistente con i nuovi elementi di arredo urbano, soprattutto … Leggi tutto

Milano | Ortica-Forlanini – Cantiere nuova passerella sul Lambro per il Parco Forlanini

Milano, Ortica. Nel Parco Forlanini sono stati completati da ormai parecchie settimane i lavori per la costruzione del nuovo ponte ciclo-pedonale sul fiume Lambro. Siamo passati a verificare lo stato dell’intervento, che sembra ormai prossimo alla conclusione. Il progetto definitivo della passerella ciclopedonale è stato approvato nel 2021, con un costo stimato di 3.150.000 euro. … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Il recupero dei parterre da sosta abusiva: via Tavazzano completato

Milano, Cagnola. Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso i parterre alberati e il contrasto alla sosta abusiva su aiuole e aree verdi, in particolare in presenza di alberi le cui radici sono spesso danneggiate proprio dal peso dei veicoli in sosta. Dopo via Ponte Nuovo (Municipio 2), via Aselli e via Celoria (Municipio 3), via Cadore … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: raddoppiano le aree a sfalcio ridotto e i prati fioriti in città

Milano. Raddoppiano in città le aree a sfalcio ridotto: le aree verdi in cui l’erba sarà mantenuta più alta passano da 54 a 111, distribuite in tutti i Municipi per un totale di circa 1,8 milioni di metri quadrati sui 19 milioni di metri quadrati di verde urbano gestiti direttamente dal Comune. Una scelta che … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Completato anche R7 Città Contemporanea

Milano, Cascina Merlata. Da alcuni mesi è stato completato anche il terzo lotto del complesso residenziale Città Contemporanea, parte integrante del più ampio sviluppo dell’area di Cascina Merlata, nel quadrante nord-ovest di Milano. Città Contemporanea si colloca nel settore R7, occupando un intero isolato compreso tra via Pier Paolo Pasolini e via Gottlieb Wilhelm Daimler. Il … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: fine aprile 2025

Milano Porta Garibaldi.  Facendo ungiretto in quel di Porta Garibaldi abbiamo notato che i teli che coprono le impalcature per i lavori di riqualificazione dell’immobile di via Toqueville 13 sono stati rimossi in una parte del cantiere, così da permettere di avere un primo assaggio di come sarà il nuovo aspetto di questo stabile di … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: fine aprile 2025

Milano Pratocentenaro-Niguarda. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dall’o scorso’inverno 2024 sono partiti i lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). L’ultimo aggiornamento è stato quello di gennaio 2025. Questo è il terzo tassello del nostro viaggio lungo … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Nuovo centro natatorio Cardellino: avviato il cantiere

Milano, Lorenteggio. Dopo anni dalla presentazione del progetto nel 2021 (se ne parlava già nel 2017), finalmente sono iniziati i lavori per la costruzione della nuova Piscina Cardellino, situata nell’area adiacente al vecchio impianto della Piscina Cardellino, nel quartiere Lorenteggio di Milano. Questo nuovo impianto natatorio è destinato a diventare un punto di riferimento per … Leggi tutto

Milano | Precotto+Adriano+Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7: fine aprile 2025

Milano, Precotto, Adriano e Cascina Gobba. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Cascina Gobba (che vi abbiamo mostrato nel precedente articolo), Crescenzago con Martesana, via San Mamete e via Adriano per giungere a Precotto in via Tremelloni. Cominciamo il nostro percorso da Crescenzago e l’area tra … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Corso Indipendenza: rimosso il distributore abbandonato

Milano, Porta Monforte. In Corso Indipendenza tra i vialetti del grazioso Giardino Italo Pietra (dedicato al partigiano, giornalista e scrittore italiano, 1911-1991), si trovava un vecchio distributore di benzina abbandonato da quattro anni e diventato anche pericoloso, sopratutto per i bambini del vicino parchetto giochi sito non lontano da Piazzale Dateo. Noi nel marzo scorso avevamo portato all’attenzione … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il via al cantiere per la riqualificazione di piazzale Loreto ad agosto (forse)

Milano, Loreto. Qui trovate il link ai nostri approfondimenti sul progetto di riqualificazione di piazzale Loreto e sulle numerose false partenze che lo hanno caratterizzato. Secondo una recente notizia de la Repubblica, il cantiere previsto per il piazzale più caotico di Milano potrebbe finalmente avviarsi ad agosto di quest’anno. Dopo oltre un anno di stallo, … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine aprile 2025

Milano, Ronchetto e Lorenteggio. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora … Leggi tutto

Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: fine aprile 2025

Milano, Porta Romana/Calvairate. Nuovo aggiornamento, anche se poche sono le novità, dal cantiere per la corsia preferenziale di viale Umbria. Infatti dopo decenni di attesa, a fine febbraio sono iniziati i lavori per la corsia preferenziale dei filobus in viale Umbria, parte della storica circonvallazione, situato tra Porta Romana e Calvairate. Questo cantiere si aggiunge agli interventi … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7 e cavalcavia via Padova: aprile 2025

Milano, Precotto, Adriano e Cascina Gobba. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”  tra Precotto e Cascina Gobba. Questa volta vi portiamo a vedere i progressi al nuovo cavalcavia di via Padova-tangenziale (ricordiamo che via Padova è lunga e parte da Loreto per giungere sino a Cascina Gobba). … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il sopralzo di piazzale Libia 16

Milano, Porta Romana. Nel vasto e alberato Piazzale Libia a Porta Romana, si erge un edificio decisamente singolare: il civico 16. Si tratta di una costruzione in origine di tre piani più una mansarda e ora ampliata di altri due piani, realizzata con ogni probabilità tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Riqualificazione dell’Ex Macello “ARIA”: via al bando pubblico su proposta di Redo

Milano, Calvairate. La società Redo ha presentato al Comune di Milano una proposta per riqualificare gli edifici in stato di abbandono dell’ex Macello di viale Molise, a Calvairate, una sconfinata infrastruttura costruita tra il 1912 e il 1914. Sulla base di questa proposta, la giunta ha approvato le linee guida per un bando pubblico che … Leggi tutto

Milano | Sempione – Intitolata alla Staffette Partigiane la ciclovia di corso Sempione

Milano, Sempione. La ciclovia di corso Sempione, ieri, 24 aprile 2025, è stata intitolata alle “Staffette Partigiane“, le donne della Resistenza che con coraggio e abnegazione, spesso al costo della vita, hanno partecipato alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. Saranno ricordate anche così nella città che ne vide moltissime partecipare alle azioni di informazione clandestina, … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Completata Casa Borio Arrivabene 14

Milano, Bovisa. È stato completato ormai da alcuni mesi anche il piccolo complesso residenziale di via Giovanni Arrivabene 14, alla Bovisa. Le due nuove palazzine di cinque piani, sobrie e forse fin troppo essenziali, sono state progettate dallo studio PA Architettura e realizzate dallo sviluppatore e general contractor Borio Mangiarotti. Il lotto su cui sorge il … Leggi tutto