Milano | Porta Ticinese – Un po’ in ritardo i lavori in Piazza XXIV Maggio

Dovevano riaprire la parte meridionale della grande piazza entro oggi, ma come si vede anche dalle foto, i lavori sono leggermente in ritardo, infatti la piazza verrà aperta in parte dal 13 ottobre. La causa è dovuta anche alle continue piogge inaspettate del mese di Luglio e agosto. Di seguito il nostro reportage fotografico.

Milano | Cultura: i nomi dei quartieri e le zone di Milano che andrebbero valorizzati meglio

Quale confusione c’è nell’indicare in quale quartiere ci si trova a Milano. Ci troviamo all’Isola o siamo alle Abadesse? Siamo in zona Amendola o Molinazzo? Milano è una città cresciuta con immigrati, soprattutto negli ultimi cent’anni e spesso chi arrivava in città dalla Puglia o dalla Sicilia di sicuro non conosceva il nome del quartiere … Leggi tutto

Milano | Senavra – Via Compagnoni

Il bellissimo quartiere tra Viale Piceno e Campania formatosi all’inizio del Novecento è rimasto quasi completamente come un tempo, belle case della medio borghesia in stile eclettico. Via Giuseppe Compagnoni è un bell’esempio di questa architettura, peccato che come al solito sia tratta malissimo, come per il resto della città o quasi. Sarebbe il massimo … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – la tristezza dell’ambiente urbano

Usanza tipicamente milanese, quella dei parcheggi sotto gli alberi, sulle aiuole e sui marciapiedi. Spesso non ci rendiamo conto di come quest’aspetto nonostante crei disordine venga tollerato. Perché è meglio parcheggiare l’auto vicino e chi se ne frega di com’è ridotta la strada sotto casa. Forse, se venissero sistemati in modo più consono, aiuola verde … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Aggiornamento cantiere di piazza XXIV Maggio: settembre 2014

Dopo il giro alla Darsena per osservare a che punto sono i lavori al nuovo mercato coperto, abbiamo fatto il giro attorno all’altro pezzo del cantiere, quello a Piazza XXIV Maggio. Di seguito le foto scattate qualche giorno fa.

Milano | Centro Storico – I misteri della Mediolanum scomparsa

E’ di questi giorni (settembre 2014) la notizia del ritrovamento di mura antiche, durante gli scavi per il teleriscaldamento, nel tratto di strada che separa il Duomo dall’Arcivescovado. Benché pare si stiano già svolgendo con ritardo sulla tabella di marcia, i lavori del teleriscaldamento subiranno un ulteriore stallo, in attesa di capire cosa fare dei … Leggi tutto

Milano | Pratobuono – Via Lomellina 12, il palazzo nel cortile

Nascosta o quasi, dalla strada, all’interno di un cortile, è stata da poco ultimata una palazzina moderna. Su progetto dell’Architetto Pietro Giorgieri, la palazzina si sviluppa per una decina di piani circondata per buona parte da vecchi caseggiati di inizio Novecento.

Milano | Quarto Oggiaro – Il bel Parco di Villa Scheibler

Abbiamo fatto un bel giro nel parco di Villa Scheibler, un bel spazio verde nella periferia di Quarto Oggiaro. Di seguito alcune foto che mostrano lo stato del giardino e della villa. Rimane un mistero che non siamo riusciti a scoprire, il rudere che si trova al centro del parco, forse un altare o portone … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Partiti i lavori per il ponte sul Naviglio in Piazzale Negrelli

Come da programma, dopo i lavori per preparare il basamento per il ponte di Via Lombardini, ecco che sono partiti i lavori per il secondo ponte per EXPO sul Naviglio Grande, quello di Piazza Negrelli. Il ponte sarà in metallo e sarà solo ciclopedonale. Per quanto riguarda la piazza, anche se per ora non si sa … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Cremlino in Città Studi

In zona Città Studi c’è un palazzo oramai nascosto tra i folti alberi di Via Giuseppe Colombo e i palazzi circostanti, ma quando venne costruito troneggiava su tutta la zona est della crescente Milano. Da subito soprannominato il “Cremlino”, per via delle forme fantastiche un po’ in stile soviet, con cupole e pinnacoli. Si tratta … Leggi tutto

Milano | Wonderline, una scultura simbolo per Expo

Asseriva Pablo Picasso che “i colori come i lineamenti seguono i cambiamenti delle emozioni”. E proprio alla Milano che in vista dell’Expo dalla Darsena a Garibaldi sembra ri-scoprire una nuova pelle si offre la sagoma potentemente coinvolgente di Wonderline, la grande scultura progettata da Francesco Roggero, che si prepara a diventare uno dei simboli della … Leggi tutto

Milano | Castello – La Belle Époque persa per sempre in Largo Cairoli

Il tempo cambia tutto, a volte in meglio, altre volte in peggio. Quando venne creato il nuovo Foro Bonaparte attorno al Castello Sforzesco, attuato intorno al 1892, vennero creati i due edifici gemelli posti davanti al Castello. Gli edifici simmetrici vennero realizzati in puro stile eclettico con rimandi al rinascimento. Al loro interno vennero create due … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Chiesa del Santo Sepolcro

L’area dove sorge la chiesa, era in origine il Foro romano. Dopo l’epoca imperiale, il centro di Milano si spostò verso l’attuale piazza del Duomo, dove vi erano le due chiese di Santa Tecla e Santa Maria Maggiore, mentre il polo laico e commerciale si creò in piazza Mercanti. Così il Forum non più in … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Casa degli Omenoni, uno dei più bei palazzi di Milano

Una delle più straordinarie “case” milanesi, quella degli Omenoni nell’omonima via dietro Palazzo Marino e vicino alla Scala. Purtroppo defilato dalla vista dei passanti, semi nascosto dai palazzi di via Case Rotte, a due passi da Piazza Meda e Piazza della Scala esiste uno dei palazzi o meglio, esiste una delle facciate più belle di … Leggi tutto

Milano | Bullona – Meglio le aiuole in cemento che con l’erba?

All’incrocio tra le vie Cenisio e Monviso ci sono due aiuole abbastanza piccole, con tre piante ad alto fusto. Da anni sono state cementate e “aggraziate” con i ciottoli di fiume, laccando solo i fori per far vivere le tre piante. Possibile che si sia preferito coprire col cemento piuttosto che lasciare a verde questi … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Il passaggio Monumentale Farini e le modifiche di percorso

Gli operai della M5 stanno lavorando al sottopassaggio che metterà in collegamento la M5 Monumentale con le fermate dei tram che si trovano in Via Carlo Farini pertanto i lavori interesseranno la via modificando il percorso di alcune linee tranviarie. Da oggi, martedì 1 luglio a mercoledì 10 settembre Per lavori M5, via Farini viene chiusa … Leggi tutto

Milano | Duomo – Restaurato il palazzo di via Foscolo 1

Da poco è stato ultimato il restauro al palazzo (alquanto esuberante nei decori) di via Ugo Foscolo 1. Il palazzone con le cariatidi al piano nobile. Partito assieme alla ristrutturazione voluta dalla maison di moda Prada, che sta intervenendo nello stabile adiacente per aprire il grande spazio Prada, anche qui hanno dato una bella ripulita. … Leggi tutto

Milano | Milano Fiori – Ecco la nuova sede della Nestlè

Ecco il nuovissimo palazzo della Nestlè Italia a Milanofiorni Nord, Assago. Un Il progetto architettonico di Park Associati. L’ingresso è pensato come la continuazione del principale accesso pedonale da sud-ovest dell’area, direttamente collegato alla stazione della metropolitana, mentre il traffico veicolare di servizio viene dirottato all’estremo opposto del complesso in un’area interamente mascherata dal terrapieno che la … Leggi tutto