Zona Lazzaretto – Iniziata la riqualificazione per largo Bellintani

La chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto si trova al centro di una piazzetta intitolata a Frate Paolo Bellintani da Salò, che fu Prefetto del Lazzaretto in Milano nella tremenda peste del 1630. Originariamente la chiesetta era al centro del grande Lazzaretto e che ora pareva più uno spartitraffico al centro di una piazzetta. … Leggi tutto

Milano | Centrale – Il verde secco

Sappiamo benissimo quali problemi più importanti ci siano in Stazione Centrale (immigrati), ma azionare l’irrigazione per dar da bere alle aiuole in Centrale non ci pare un grande sforzo. Anche perché i tubicini per l’irrigazione si vedono perfettamente. Ecco come appaiono le aiuole in piazza Duca d’Aosta in questi giorni. Ricordiamo sempre che la Stazione … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Sono ripresi i lavori al cantiere Ex Enel, ma non era bloccato?

  Riceviamo da una nostra lettrice Alice R. una segnalazione che ci pare opportuno pubblicare in modo che gli uffici comunali competenti possano fornire i chiarimenti che riterranno utili a far meglio comprendere quale sia la situazione effettiva relativa alla zona. Pare infatti che, come si può notare dalle foto,  in Area Ex Enel Porta Volta abbiano … Leggi tutto

Milano | Portello – Nuovo stadio del Milan, ancora nulla di fatto

  In questi giorni i vertici di Fondazione Fiera stanno valutando se cedere lo spazio del Portello per farne il nuovo stadio del Milan o se trasformarlo in altre amenità come quella proposta dal gruppo Prelios che prevede altro riutilizzo per l’area da 48mila metri quadrati del Portello (24mila di proprietà della Fiera, 8.400 del Comune, 15.600 … Leggi tutto

Milano | Sempione – Terzo Paradiso – La Mela Reintegrata

Dopo il Duomo, la grande Mela di Michelangelo Pistoletto (“Terzo Paradiso – La Mela Reintegrata”) è stata temporaneamente spostata in uno dei piazzali all’interno del Parco Sempione; poi ad ottobre si vedrà. In questa sua nuova collocazione l’originaria “melona” ha perso le sue morbide zolle d’erba per un più longevo e gestibile tessuto di colore verde, … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Piantare alberi è proprio un problema in questa città

Lungo Via Meravigli si incontra la piccola Piazza SS. Pietro e Lino. Qui in antichità si trovava una chiesa dedicata ai due santi, demolita nel 1786 durante le soppressioni teresiane. Il ricordo di questo passato lontano rimane solo nel nome del luogo. Ora la piazza, ai più sconosciuta, è diventata un banale parcheggio in pieno … Leggi tutto

Milano | Baires – Possibile non trovare un rimedio a Corso Buenos Aires?

Gli alberi non si possono piantare, la metropolitana è a pochi metri (secondo noi alberelli di piccole dimensioni li si poteva piantare benissimo, ma tant’è… ). I vasi con le fioriere, che tanto si sperava venissero collocate per tutto il corso, sono rimasti in quattro miseri vasi posti per delle prove durante la giunta Albertini … Leggi tutto

Zona Novara – F***ing Good Talent, il primo talent show in zona San Siro prodotto da MARE culturale urbano

5, 10 e 17 luglio, dalle 21:00 alle 23:00 Piazza di Cenni di Cambiamento, Via Quinto Cenni Milano Nella zona ovest di Milano sta arrivando mare, un polo culturale urbano, un centro di creazione artistica orientato alla rigenerazione urbana, sociale e culturale.   mareè una sfida che unisce azioni artistiche e attività con il territorio, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il nuovo palazzo di via Torino

Grande inaugurazione qualche settimana fa dei due nuovi negozi di abbigliamento nel nuovo palazzo di Via Torino. Abbiamo fatto un giretto per vedere quale soluzione hanno trovato gli architetti Asti per armonizzare le nuove architetture con gli antichi ruderi preesistenti. Interessante soprattutto la presenza di un vecchio cortile con archi a tutto sesto. Giudizio quindi, … Leggi tutto

Milano | Brisa – Il nuovo giardinetto

Per Via Brisa è giunto il momento di risorgere, dopo una specie di oblio (un triste parcheggio) durato più di sessant’anni. Infatti da qualche settimana una troupe di indefessi operai sta lavorando all’allestimento di un moderno giardino. Aiuole dall’andamento parallelo ma dalle forme svariate sono state allestte lungo la via. In alcune di queste pare … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Via Montecatini 7

  Eravamo stati in via Montecatini, una piccola traversa di via Solari che la collega con via Cola di Rienzo per vedere come procedevano con le demolizioni dei vecchi edifici industriali qualche mese fa. La via è una strada che non segue un’andamento ortogonale con le altre vie della zona, ma è decisamente fuori assetto perché … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – La piccola bomboniera sta per rinascere

Nonostante sia considerato un monumento nazionale sin dal 1956, il nostro piccolo gioiello ha conosciuto l’abbandono e l’oblio per diversi anni. Ma finalmente ci siamo. Ci troviamo nell’odierna Piazza Beccaria, dietro alla cattedrale; qui nel 1616 un oratorio affiancava la chiesa dell’Immacolata detta in Campo Santo, conosciuto anche come oratorio Bellarmino dove i giovani usavano … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Via Emilio Faà di Bruno

Via Emilio Faà di Bruno, una strada dal nome peculiare che unisce Piazzale Insubria a Piazzale Cuoco e che poco più di una decina di anni fa fu sistemata con una bella ciclabile e nuove alberature. Ci siamo passati più volte ultimamente e sempre dobbiamo constatare che il buon senso dei cittadini forse non esiste … Leggi tutto

Milano | Navigli – Quell’angolo degradato di via Magolfa

E’ difficile comprendere come mai nel punto preciso dove Via Segantini, Via Gola, Piazza Arcole e Via Argelati si incontrano, ci sia da decenni un fazzoletto di terreno abbandonato dal mondo: parcheggi disordinati, arbusti cresciuti selvaggiamente, rifiuti sparsi ovunque, materiale di ogni genere abbandonato a se stesso. Insomma, un vero non luogo in una delle zone … Leggi tutto

Cultura: Come ogni prima domenica del mese, Musei aperti

Domenica, 5 luglio, come ogni prima domenica del mese, i musei milanesi sono aperti grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, voluta dal Ministro Franceschini, cui il Comune ha aderito per primo in Italia: per milanesi e turisti, visite gratuite alle collezioni d’arte pubbliche. L’adesione al progetto ministeriale da parte dei Milano durerà fino a domenica 6 … Leggi tutto

Zona Farini – E’ spuntata un’aiuola

A volte ci stupiscono i tecnici del Comune. Stiamo parlando dell’aiuola che ha sostituito una distesa di catrame che fino a pochi giorni fa caratterizzava l’incrocio tra 18 Via Giuseppe Ferrari e via Carlo Farini, proprio prima del ponte. Qui si trovava la fermata dei bus prima del ripristino dei binari del tram. Sicuramente l’intervento fa … Leggi tutto