Milano | Vigentino – Boeri e Femia firmano due progetti per la rinascita della Torre andata a fuoco

Al Vigentino svetta dallo scorso 29 agosto la sagoma ferita della Torre dei Moro, il grattacielo di 18 piani bruciato come una torcia per un incendio scaturito al 15° piano. Ora, dopo quasi un anno sono stati presentati due progetti dagli architetti Stefano Boeri e Alfonso Femia. I due prospetti – eseguiti a titolo gratuito … Leggi tutto

Milano | Centrale – Ecco MI.C, la nuova iconica torre che riqualifica piazza Savoia

Il vecchio Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale, presto lascerà il posto ad una nuova torre, disegnata da Park Associati e che diverrà l’occasione per ripensare e riqualificare l’intera zona. Si tratta di MI.C (abbreviazione di Milano Centrale che in qualche modo … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – R2-R3 Uptown completato: maggio 2022

Nel distretto di Cascina Merlata, la grande area a Nord-Ovest sviluppata da Expo 2015 con l’Expo Village e con altri interventi compreso il grande parco centrale, forse uno dei più belli degli ultimi anni. All’interno del distretto, nella parte orientale, si trova il quartiere di Uptown, posto nei lotti chiamati R1, R2 e R3. Si tratta del … Leggi tutto

Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario

L’Arengario fu costruito tra il 1936 e il 1956 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini e decorato in facciata con altorilievi di Arturo Martini. Prende il nome da “arengario”, che è sinonimo di “broletto”, ovvero del termine con cui si definiva, in tempi antichi, la sede municipale di un comune. Poco lontano dal luogo dove sorge il moderno Palazzo dell’Arengario era infatti situato … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Cantiere Via Caradosso 16: aprile 2022

Via Caradosso 16, vicino a Santa Maria delle Grazie nel distretto di Porta Magenta, è un elegante palazzo per uffici realizzato nel 1928, progettato dall’architetto Pica per la Società Adamello. In facciata si trovano quattro statue in travertino, due nudi maschili e due femminili realizzati dal grande scultore Leone Lodi. Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato la riqualificazione promossa dalla Banca Ersel per la … Leggi tutto

Milano | Roserio – Mind Nuovo IRCCS Galeazzi: aprile 2022

Aprile 2022, aggiornamento fotografico dal nuovo I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Ospedale Galeazzi ormai completato, e realizzato nel nuovo quartiere di Mind nel distretto di Roserio. Ci troviamo per l’esattezza all’interno di quello che fu il sito che ha ospitato l’Esposizione Universale del 2015. L’edificio, veramente imponente (da alcuni già soprannominato la “Balena Bianca” o il “Grande Termosifone”) si trova accanto a Cascina … Leggi tutto

Milano | Centro – Asti Architetti rinnova via Santa Margherita 11

A due passi dal Teatro alla Scala, in pieno centro, in via Santa Margherita 11 Asti Architetti ha progettato il rinnovo dell’edificio ottocentesco composto in due parti con affaccio sia su via Santa Margherita che su piazza Paolo Ferrari e un tratto di via S. Dalmazio (oltre al lato nord dello stretto vicolo del Passaggio Malagodi. … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Piazzale Aquileia 8 di Vico Magistretti

Abitando in zona, sin da piccolo ero affascinato dalle architetture dei palazzi e spesso mi capitava di passare e ammirare il palazzo di piazzale Aquileia 8 e soprattutto la torretta nel giardino che si poteva ammirare da via Lipari. Crescendo e imparando, mi sono accorto che certe architetture che trovavo interessanti si rivelavano poi realizzate … Leggi tutto

Milano | San Siro – Ecco Syre, il nuovo progetto residenziale

A San Siro nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, prenderà forma un nuovo complesso residenziale di pregio. Si tratta del progetto Syre disegnato da Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare Co si occuperà della commercializzazione. Il complesso che prende il posto delle vecchie scuderie, che occupa l’intero isolato compreso tra Piazza … Leggi tutto

Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: marzo 2022

Aggiornamento dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro, dove i lavori sembrano fermi da mesi. Il Comune nel 2020 aveva firmato il contratto preliminare di vendita con la società che svilupperà il progetto di riqualificazione delle ex Scuderie de Montel a San Siro, dello Studio Marzorati Architettura, S+J srl vincitore di Reinventing cities, il bando internazionale … Leggi tutto

Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2021

Secondo anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile. Anche il 2021 è stato un anno complesso sotto molti punti di vista come il 2020 ma, nonostante gli inevitabili rallentamenti che la città e il mondo intero hanno subito per colpa della scia pandemica di Covid19, ci sono molti progetti di edifici interessanti portati a termine, … Leggi tutto

Milano | San Donato – Metanopoli la città giardino per i dipendenti

Metanopoli, un nome industriale e quasi inquietante per un quartiere che, al contrario, si rivela quasi perfetto, come una città giardino. Anzitutto Metanopoli è un quartiere o frazione della cittadina di San Donato Milanese alle porte col Comune di Milano. Venne progettata negli anni Cinquanta del Novecento secondo il progetto voluto da Enrico Mattei. Metanopoli doveva … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Restaurata Casa Agostoni di Via Ariosto 21

Nei mesi scorsi è stato completato il restauro di una delle case liberty più importanti di Milano sita nell’eclettico quartiere di Porta Magenta, in via Lodovico Ariosto 21. Si tratta di Casa Agostoni, realizzata nel 1908 su progetto di Alfredo Menni nel contesto del nuovo quartiere borghese sorto all’inizio del Novecento. Naturalmente lo stile scelto … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Presentato il progetto per l’Arena Olimpica

Oggi, 10 marzo 2022 è stato presentato il progetto scelto per l’arena olimpica di Santa Giulia. CTS EVENTIM, leader internazionale nel settore del ticketing e dell’organizzazione di eventi live, ha affidato il progetto della nuova arena di Milano all’architetto britannico di fama mondiale Sir David Chipperfield e all’omonimo studio. Con la promessa di diventare un … Leggi tutto

Milano | Bullona – La Ca’ Longa di via Piero della Francesca 34

Le famose case di ringhiera della Milano operaia di fine Ottocento e inizio Novecento sono ormai quasi una realtà d’altri tempi. Soprattutto trovarne ancora di quelle che conservano l’originario concetto e impianto. Una di queste la troviamo in via Piero della Francesca 34 alla Bullona. Si tratta della Ca’ Longa (ricordiamo che in milanese la … Leggi tutto

Milano | Portello – Restauro della chiesa di Sant’Ildefonso

Nel distretto del Portello, si trova una chiesa moderna dalla forma particolare e dall’architettura interessante Sant’Ildefonso, ora in fase di restauro conservativo. La chiesa, inaugurata nel 1956, è dedicata alla memoria del cardinale Ildefonso Schuster. Progettata e realizzata dall’architetto Carlo De Carli tra il 1954 – 1956, si presenta al primo sguardo come un edificio incompleto, con le strutture … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Quella villetta diversa dalle altre: via Ricordi 6

A volte ci sono piccole meraviglie nascoste tra comuni e diffusi caseggiati abbastanza uguali gli uni dagli altri da non destare apparente interesse. Potrebbe esser il caso di questa deliziosa villetta di via Ricordi. Così, passeggiando in via Giovanni Ricordi, al confine tra i distretti di Casoretto, Città Studi e Loreto, in un quartiere fatto … Leggi tutto

Milano | Bullona – Cantiere via Chieti 8: completato

Completato l’intervento di Via Chieti 8 alla Bullona, dopo due anni e mezzo di cantiere. Si tratta dell’edificio residenziale al civico 8 in via Chieti, una parallela di via Piero della Francesca e via Fauchè alla Bullona. La via è una di quelle strette stradine che caratterizzano la zona e che sono memoria di un passato … Leggi tutto