Milano | Porta Nuova – Cantiere via Pirelli 32: febbraio 2024

Come abbiamo visto, da diversi mesi ormai sono in corso i lavori di ristrutturazione di uno dei due edifici gemelli entrambi di 13 piani, di Via Pirelli 30 e 32, costruiti negli anni Sessanta nel contesto del nuovo quartiere del Centro Direzionale che rimase incompiuto sino all’esplosione della riqualificazione sotto il nome di Porta Nuova. Per entrambi gli … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Coni Zugna: febbraio 2024

Dopo avervi mostrato alcuni progressi alle stazioni di Sant’Ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza-Policlinico, passiamo ora a quelle “fuori” dai bastioni con il cantiere per la stazione M4 Coni Zugna. Siamo in via Foppa angolo via Dezza e viale Coni Zugna. La stazione M4 Coni Zugna (precedentemente chiamata Solari), prende il nome da viale Coni Zugna, a sua … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta dei Bossi: febbraio 2024

Completata via del Lauro già dallo scorso agosto, proseguono i lavori da qualche mese anche nelle vie adiacenti via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta dei Bossi a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici interventi edilizi svolti e ancora in corso in … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Da lunedì prossimo la M4 spacca la mezzanotte

Da lunedì prossimo la M4 si allinea agli orari delle altre metropolitane garantendo il servizio serale. Anzitutto, a partire dal prossimo lunedì, 19 febbraio, la linea Blu della metropolitana di Milano, che collega il centro della città con l’aeroporto di Linate, estenderà il suo orario di apertura fino a mezzanotte e mezza. Questo allineerà l’orario … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Reinventing Cities: il Comune propone l’ex scuola di via Zama 23

Il Comune di Milano continua la sua collaborazione e l’impegno con C40, il network che coinvolge le cento principali metropoli internazionali nell’affrontare urgenti sfide legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità ambientale. Anche quest’anno Milano parteciperà al bando internazionale Reinventing Cities, giunto alla sua quarta edizione. Quindici città internazionali parteciperanno all’iniziativa: Almeria, Bilbao, Bologna, Bruxelles, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velasca: febbraio 2024

Dopo aver visto, qualche settimana fa, gli avanzamenti di cantiere della stazione M4 Sforza Policlinico, eccovi un po’ di foto dal cantiere per il “collegamento agevolato” M4-M3 (Missori) attraverso il percorso pedonale da un uscita all’altra delle due stazioni per una distanza di circa 300 metri. Al contempo diamo uno sguardo veloce al cantiere dove … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Portata al restauro la “vedovella” numero uno

Da qualche giorno è “sparita” la grossa fontanella che si trova in piazza della Scala tra il monumento a Leonardo da Vinci e Palazzo Marino. MM, la società del Comune di Milano, sta procedendo al restauro integrale della fontanella in bronzo che, da oltre un secolo, fornisce acqua da bere in Piazza della Scala. Il … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantieri in zona via Folli: febbraio 2024

Un po’ di aggiornamenti dalla parte orientale di Lambrate, dove sono in corso diversi cantieri. Cominciamo il percorso dal cantiere per il bel palazzo di East Town, il nuovo sviluppo residenziale di Bluestone in via Egidio Folli 24 firmato dallo Studio Scandurra: 45 appartamenti in classe energetica A disposti su 6 piani oltre a box. I lavori partiti quest’anno, 2023, si dovrebbero concludere … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: metà febbraio 2024

In questi giorni è stata montata la gru che servirà per portare le attrezzature sulla cima della torre di largo Treves 1 a Brera. La società Despe, la principale società specializzata in demolizioni particolari, ha iniziato la demolizione dell’edificio il 19 gennaio, dopo la rimozione del corpo basso, ora toccherà al corpo più alto del complesso per uffici. … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: febbraio 2024

Aggiornamento dal cantiere per la costruzione del nuovo grattacielo per uffici che prende il posto del demolito ex Hotel Michelangelo in Centrale. Il nuovo complesso per uffici progettato da Park Associati di MI.C (abbreviazione di Milano Centrale che in qualche modo rende omaggio anche al nome del Michelangelo) sarà una torre di 22 piani per un’altezza di circa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Una coperta per Leonardo e non solo

Nella mattinata di oggi, 14 febbraio 2024, giorno di San Valentino i turisti e i milanesi hanno scoperto con stupore, che le statue di Leonardo da Vinci, Alessandro Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso sono state avvolte in calde coperte blu. Un’iniziativa che non è una temporanea installazione artistica, ma un’occasione per lanciare un messaggio di … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Obiettivo liberare dalle auto 22 parterre alberati

Entro il termine del mandato attuale, l’amministrazione di Palazzo Marino si propone di liberare 22 parterre alberati dalla sosta irregolare. Questa iniziativa prevede l’installazione di nuovi cordoli per impedire il parcheggio abusivo, la creazione di aiuole per proteggere il verde, l’installazione di panchine e altri arredi per restituire spazi pubblici alla città. L’assessora al Verde, … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere del Politecnico area Goccia: febbraio 2024

Un aggiornamento di febbraio 2024 da alcuni cantieri siti nell’area della Goccia alla Bovisa e Villapizzone. Cominciamo dal cantiere di via Raffaele Lambruschini a lato degli edifici del Politecnico e all’ombra dei famosi gasometri della Bovisa, dove è ormai quasi ultimato il palazzo del Dipartimento di Energia: EN:LAB. Il cantiere si trova all’interno del Campus La Masa del Politecnico Bovisa, nell’area … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano residenze e torri: febbraio 2024

Ecco il secondo articolo dell’aggiornamento fotografico di alcuni cantieri siti nel nuovo quartiere di SeiMilano a Sella Nuova, nei pressi della stazione M1 Bisceglie. Vi avevamo mostrato nello scorso articolo qualche aggiornamento fotografico dal cantiere delle torri per il terziario di Park West, ora passiamo al resto dei cantieri. Ricordiamo che il progetto, a firma dello studio Studio … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: presentato il progetto in Commissione Territorio

Ecco alcune schede del progetto “Il bosco della musica”- campus del Conservatorio Musica Verdi di Milano che ieri è stato presentato alla Commissione Territorio del Municipio 4 del Comune di Milano. Questo è il cronoprogramma dell’intervento che sarà realizzato a Rogoredo: entro l’inizio del mese di marzo 2024 si chiuderà la conferenza servizi ed è … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Nuovo residenziale in via Ripamonti 139 e via Pizzi 5

Al Vigentino, in via Ripamonti 139 si trova un interessante edificio ex industriale formato da 3 corpi ben distinti, due interessanti edifici su via Ripamonti realizzati sul finire degli anni Trenta del Novecento e dei magazzini sul retro, che affacciano anche su via Gian Francesco Pizzi. Da diverse settimane sono in corso le bonifiche per … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – The Garden in via Pascarella

Un nuovo intervento edilizio a Quarto Oggiaro, in Via Cesare Pascarella angolo Via Privata Maria Melato, dove persisteva un’area vuota nella maglia del piano urbanistico della zona, mai completato. La “piazzola” veniva spesso utilizzata per allestite le giostre durante le feste di quartiere. Lo studio Ingegneria Dominoni è stato incaricato di progettare il nuovo edificio residenziale. … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano Park West: febbraio 2024

Dopo aver visto il nuovo parco pubblico occidentale di Milano, aperto al pubblico per poco tempo (è ancora un embrione che attende ancora qualche settimana) eccoci tornati a nel nuovo quartiere di SeiMilano a Sella Nuova, nei pressi della stazione M1 Bisceglie. Abbiamo diviso il nostro sopralluogo in due articoli separati, vista la mole di foto che abbiamo … Leggi tutto