Milano – Fuorisalone 2014

Ci siamo, anche quest’anno l’evento globale che coinvolge l’intera città sta per arrivare. Il Fuorisalone del Milano Design Week che si terrà la settimana prossima e che ci impegnerà dall’8 al 14 Aprile 2014 sta infatti per aprire le porte. Come al solito gli eventi saranno molti e qui sul sito del Fuorisalone troverete tutto … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Dritto è arrivato al 40°

La torre Isozaki o Dritto e volendo chiamata anche Allianz dal futuro inquilino, oggi ha raggiunto il quarantesimo piano. Al suo completamento oramai ne mancano ancora una decina. L’immagine fantastica è presa come al solito dalla webcam di Stefano Gusmeroli e da Milanocam.it

Milano | Varesine – La Solea apre al pubblico

La Solea, il più piccolo ma forse il più bello secondo noi dei grattacieli costruito a Porta Nuova progettato dallo studio Caputo Partnership, dall’8 al 13 Aprile durante il periodo del Fuorisalone e del Design week di Milano sarà visitabile. Dalle 10 della mattina sino alle 22 della sera con ingresso da Via Vespucci.  

Zona Centro Storico – Palazzo Beltrade e le ringhiere del Portaluppi

Sono state messe le ringhiere alle terrazze del rinnovato palazzo Beltrade nell’omonima piazza all’angolo con via Torino. Rinnovamento che ha suscitato non poche polemiche da parte dei puristi di architettura (avevamo già spiegato la storia del palazzo, firmato dal grandissimo architetto milanese Portaluppi). Ecco che sono state istallate le nuove ringhiere, che si rifanno per … Leggi tutto

Area Urbana Rho – il parco in zona Pantanedo – Cerchiate

In zona Pantanedo/Cerchiate, a nordovest dei padiglioni della Fiera, è stata allestita un’area verde, un triangolo di terreno incastonato tra le ferrovie e i molteplici svincoli autostradali. Si tratta di un bel parchetto movimentato da piste ciclabili e piacevoli collinette. Ringraziamo l’amico Bresso-Italia per le foto eloquenti. Progetti come questi, in aree così periferiche e … Leggi tutto

Milano | Morivione – Gli svaniti: la stazione suburbana di Tibaldi

Gli Svaniti è una rubrica su progetti di Milano di cui non si è più sentito parlare. Progetti che di fatto non sono stati negati e che dovrebbero già essere partiti, ma di cui invece tutto tace. Scritto da Luca Chiappini Ne abbiamo parlato nel novembre 2013: che fine ha fatto la stazione del Passante ferroviario di … Leggi tutto

Milano | Musocco – Gli svaniti: il capolinea tranviario alla stazione Certosa

Gli Svaniti è una rubrica su progetti di Milano di cui non si è più sentito parlare. Progetti che di fatto non sono stati negati e che dovrebbero già essere partiti, ma di cui invece tutto tace. Scritto da Luca Chiappini Lo scorso novembre 2013 avevamo scritto dell’imminente inizio dei lavori per il nuovo capolinea tranviario davanti alla stazione … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Lavori per la SIN o Gronda Nord

Siamo andati a fare un giro a Quarto Oggiaro/Vialba per vedere a che punto sono i lavori in corso alla SIN – Strada Interquartiere Nord. Questo che abbiamo fotografato è il tratto che va da Via Eritrea/Via Filippo de Pisis(?) a Via Giorgio Stephenson. Via Antonio Mambretti e le deviazioni per il futuro incrocio con … Leggi tutto

Zona Varesine – Sono arrivati i semafori in Via Galileo Galilei

In Via Galileo Galilei e in Piazza San Gioachimo all’incrocio con Viale della Liberazione sono arrivati i nuovi semafori (quelli metallici sono nuovi, quelli gialli ancora il vecchio modello). Oramai vengono collocati i semafori a ponte in troppe parti della città, un po’ tanto ingombranti a dire il vero. Abbiamo anche notato come il ferro … Leggi tutto

Milano – Due moschee in tempo per Expo

Scritto da Luca Chiappini Render del progetto del Caim Della moschea voluta dal Caim s’è parlato parecchio nelle ultime settimane (il nostro articolo del 13 marzo). Il progetto ha fatto molto discutere e ancora si sta cercando una soluzione comune. A quanto pare ora la direzione sembra propendere piuttosto verso due moschee: – quella voluta … Leggi tutto

Zona Porta Vercellina – Restauri ai monumenti romani

Scritto da Roberto Arsuffi All’interno del Museo Archeologico di Milano, ex monastero maggiore di San Maurizio, si trovano due torri molto antiche di epoca romana, entrambe sottoposte ad un intervento di restauro. La prima, quasi terminata, è quella del circo, oggi torre campanaria del monastero; i ponteggi presenti nel cortile del museo stanno attualmente incappucciando … Leggi tutto

Milano – Che fine ha fatto il lunapark di Pisapia?

Scritto da Luca Chiappini Nel febbraio 2013, alla presentazione del Salone del mobile tenutasi nella torre Unicredit, il sindaco Pisapia disse (come riporta Il Giorno): “Vorrei un luna park per Milano. Ci stiamo pensando e sarà non necessariamente in centro purché attraente e attrattivo“. Il tempo passa e non se n’è più parlato. Nonostante in molti … Leggi tutto

Milano | Giambellino – Via Leone Tolstoj e il caos urbano

Scritto da Roberto Arsuffi Via Leone Tolstoj (anche Tolstoi) è una strada del quartiere Giambellino che si estende per quasi un chilometro ed è così variegata da non avere eguali in città. In questi giorni si stanno sistemando i marciapiedi, che vengono ristretti a favore di un migliore parcheggio per le autovetture. Questo però sta … Leggi tutto

Zona Bullona – Meglio una distesa di catrame

Scritto da Roberto Arsuffi All’angolo tra Via Mac Mahon e Via Caracciolo c’è una specie di spiazzo, un triangolo di catrame,  ben protetto dai soliti paletti dissuasori per evitare che le autovetture ci vadano a parcheggiare. Qui un tempo c’era un pezzetto di “ferrovia Nord” a cielo aperto, successivamente chiusa con questa bella trovata. Come … Leggi tutto