FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vittoria – Un nuovo murale nel Giardino delle Culture di via Morosini
Un nuovo murale a Milano, nato dall’insolita collaborazione tra due artisti italiani e l’Ente Nazionale per il Turismo Ceco. Milano infatti si arricchisce di un’altra, gigantesca, opera murale i cui tratti dominanti sono quelli dell’Art Nouveau di Alfons Mucha, nelle forme seducenti della principessa del popolo ceco Libuse. Sullo sfondo l’inconfondibile del Museo Nazionale di Praga, assieme ad…
-
Milano | Bullona – Completato palazzo via Mussi 26
Nel distretto della Bullona, affacciato in Piazza Gerusalemme, dove troneggia da qualche anno ormai il cantiere, giunto ormai a conclusione, di via Mussi 26. Cantiere cominciato ormai nel lontano 2017 e protrattosi a lungo sino in questi giorni, dove finalmente possiamo porre fine a questo mistero. L’intervento edilizio è della Paradomus Srl e il progetto architettonico…
-
Milano | Porta Genova – Via Vigevano 29: settembre 2021
Aggiornamento dal cantiere di via Vigevano 29, il piccolo lotto rimasto da sempre occupato solo da un magazzino che rendeva la graziosa via Vigevano dentellata in quel punto, dove la cortina dei palazzi ottocenteschi si interrompeva. La sfida dello studio d’architettura di Marco Galassi è quella di ricucire la cortina compatta della Via Vigevano con un nuovo edificio che…
-
Milano | San Cristoforo – Riqualificazione balaustre Naviglio Grande
Tra le risorse stanziate recentemente per la manutenzione dei corsi d’acqua cittadini rientrano anche interventi lungo le sponde dei navigli milanesi. Non riguardano però il Consorzio di Bonifica Est Ticino-Villoresi. Il grosso delle risorse, 3.175.000 euro, servono per interventi che consistono nella realizzazione di murature di sponda del Naviglio Grande, per garantire la sicurezza e funzionalità…
-
Milano | Montalbino – La riqualificazione delle Case Popolari MM Villani-Giuffré
Il cantiere per il rinnovo delle case popolari Villani-Giuffré gestite da MM è attivo da più di un anno. Si tratta di un complesso residenziale di via Antonino Giuffrè 8 e via Dino Villani 3 nel distretto di Montalbino a due passi da Piazzale Maciachini. Due stabili di 8 piani ciascuno per 438 alloggi che fanno parte…
-
Milano | Cascina Gobba – Il nuovo Polo Chirurgico al San Raffaele: completato
Aggiornamento sullo stato dei lavori per la costruzione del nuovo padiglione progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects per il nuovo Polo Chirurgico e delle urgenze I.R.C.C.S. dell’Ospedale San Raffaele di Milano in via Olgettina, nel distretto di Cascina Gobba. I lavori sono stati avviati nel settembre 2018. Ormai giunti al termine i lavori per il nuovo Polo Chirurgico e delle…
-
Milano | Musocco Certosa – Riqualificazione della stazione ferroviaria: ottobre 2021
Ormai concluso, dopo un anno di lavori, l’intervento per la riqualificazione delle coperture e delle tettoie della stazione ferroviaria di Milano Certosa. Oramai, la stazione, realizzata nel 1982-87 su progetto dell’architetto e urbanista italiano Angelo Mangiarotti (in origine qui si trovava la stazione di Musocco del 1858), aveva problemi di messa in sicurezza e soprattutto di…
-
Milano | Centrale – Cantiere Gioia 69: ottobre 2021
Come abbiamo visto, la mitica palazzina di via Melchiorre Gioia 69, sede della Milano notturna (qui vi era una nota discoteca) è stata completamente rasa al suolo. Al suo posto verrà costruito uno nuovo edificio residenziale. Riferimenti fotografici: Roberto Arsuffi Via Melchiorre Gioia, Gioia 69, Liberty, Demolizioni, Residenziale, Centro Direzionale, Centrale
-
Salerno | Il masterplan per l’ex scalo merci
Il portale Invest in Italy ha pubblicato il masterplan, progettato dallo studio smithbarracco studio per conto di FS Sistemi Urbani (società partecipata del gruppo Ferrovie dello Stato per la valorizzazione del patrimonio immobiliare), per la riqualificazione dell’area dell’ex scalo merci della nostra città. L’area di progetto è situata nel cuore della città di Salerno e occupa gran…
-
Milano | Porta Magenta – Il Giardino Segreto di via Terraggio 5 e i Medici
Il giardino segreto senza nome e sconosciuto di via Terraggio 5. Siamo a Porta Magenta e a due passi dal Corso e dal Bar Magenta. Dietro ad un portantino d’un vecchio stabile si cela un piccolo giardino pubblico molto carino e rilassante (anche perché poco frequentato). La storia di questo piccolo spazio è abbastanza animata.…
-
Milano | Bike sharing: aperte tre nuove stazioni “virtuali” di BikeMi
La sharing mobility milanese si arricchisce di un nuovo servizio: bikeMi, le bici gialle e rosse gestite da Clear Channel, avrà tre nuove stazioni virtuali, ovvero prive di rastrelliera fissa e con la sola segnaletica. Uno sharing a stallo fisso di più facile realizzazione che Comune, Atm e Clear Channel hanno deciso di sperimentare per…
-
Milano | Turro – Firmato il patto di collaborazione per il “Tunnel boulevard”
È stato firmato venerdì 1° ottobre il Patto di collaborazione tra istituzioni, realtà locali e abitanti del quartiere tra Turro e NoLo, per la riqualificazione e la rivitalizzazione di via Pontano e delle aree di pertinenza dei tunnel ferroviari che collegano via Padova a viale Monza, cui seguiranno azioni di cura, animazione e manutenzione. Finalizzato…
-
Milano | Casoretto – La casa del Serpente e del Cervo Volante
Spesso le decorazioni delle case del periodo liberty ci sorprendono con mascheroni, teste di fanciulle, fiori e piante, ma questa volta vi mostriamo una decorazione alquanto particolare e bizzarra. Ci troviamo in Piazza Durante 16 al Casoretto. Si tratta della Casa Cecchetti Gho Zanchetta, eretta nel 1923, nello stile classico del liberty su progetto dell’architetto…
-
Milano | Cinisello Balsamo – Prolungamento M1: ripartiti i lavori per la stazione Monza Bettola
Definiti tutti gli accordi e gli impegni di Comune di Milano, MM SpA, impresa e operatore, e recuperate tutte le risorse integrative necessarie, ripartono oggi i lavori per la realizzazione della stazione di Cinisello Balsamo per il prolungamento della M1 Monza Bettola. Sarà il nuovo capolinea verso nord della linea rossa della metropolitana. Si tratta…
-
Milano | Gorla – Al via l’iter per riqualificare le case popolari di viale Monza
Prende corpo il progetto di rigenerazione urbana del distretto di Gorla, nei pressi del parco di Villa Finzi. La sua riprogettazione ha l’obiettivo di integrare i servizi pubblici per la casa e il più ampio sistema di welfare territoriale. Di recente il progetto ha ottenuto attraverso un bando pubblico il finanziamento dal Cipe, il Comitato…
-
Milano | Tre Torri: Torre Libeskind PwC protagonista a Identità Urbane Milano
Un appuntamento straordinario di Identità Urbane Milano giovedì 7 ottobre dalle 18.00 alle 20.00 per raccontare la genesi e le caratteristiche di un edificio che è diventato una nuova icona milanese. Milano, piazza Tre Torri 2, accesso dalla hall inferiore. Attenzione, i posti disponibili sono limitati. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria attraverso www.identitaurbane.com/milano
-
Milano | Porta Magenta – Riqualificazione del Giardino Calderini
In zona Corso Magenta/Sant’Ambrogio/Cattolica, si trova un piccolo giardino ricavato dagli sventramenti causati dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale e da un piano urbanistico scellerato che per fortuna non è mai stato portato a compimento. Il luogo in questione è il Giardino Calderini. Il giardino Calderini è dedicato allo storico, archeologo e professore dell’Università Cattolica…
-
Milano | Portello – Cantieri in zona: settembre 2021
Abbiamo fatto un piccolo giretto tra i cantieri al Portello per un aggiornamento rapido di fine settembre. Cominciamo con il cantiere per Pharo, il nuovo edificio che sorgerà nel lotto tra le vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. L’edificio è di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharoe e il progetto è di Park…
-
Milano | Brera – Al via il cantiere per la riqualificazione di largo Treves
Ci siamo, dopo l’annuncio per una sua riqualificazione avvenuto nel 2019, nei prossimi giorni finalmente partirà il cantiere per la riqualificazione di Largo Treves a Brera. Nel disegno che segue, disegno di massima, è sintetizzata la trasmissione degli atti al Municipio 1 per cui, a partire dalle prossime settimane, cominceranno i lavori prima all’acquedotto e…