FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Portello – Cantiere nuova stazione di polizia Gattamelata: gennaio 2023
Aggiornamento di fine 2022 dal cantiere la nuova stazione di Polizia di zona, sito nell’area compresa tra le vie Colleoni, Gattamelata e via Giuseppe Faravelli, al Portello, a lato del nuovo complesso alberghiero NH Hoteles. La stazione sarà realizzata grazie agli oneri di urbanizzazione del quartiere di CityLife. Il grazioso progetto è stato realizzato da Camillo…
-
Milano | Lorenteggio – Nuovo centro natatorio Cardellino, bandita la gara per i lavori
Prende avvio l’iter che porterà alla costruzione della nuova piscina Cardellino al Lorenteggio. Il Comune di Milano ha pubblicato il bando di gara per individuare l’impresa che si occuperà dei lavori. L’intervento prevede un edificio principale con due piani fuori terra e uno interrato, per i locali tecnici: il piano terra ospiterà la zona di accesso,…
-
Milano | Mobilità – 53 milioni di euro per migliorare le infrastrutture del trasporto pubblico
Ammodernare la rete di illuminazione, dei semafori e delle telecamere e migliorare le infrastrutture del trasporto pubblico: questo lo scopo degli interventi approvati in Giunta per un importo complessivo di oltre 53 milioni di euro. Si tratta di quindici progetti di fattibilità tecnico-economica, la cui approvazione permette il loro inserimento nella prima annualità, ovvero nel 2023,…
-
Milano | Bruzzano – I “Due Borghi” di via Acerbi 34
A Milano, all’interno di villa Taverna, nell’antico borgo di Bruzzano, famoso in passato per avere due distinti borghi, quello superiore, con la chiesa, e quello inferiore con il castello, ora prenderà forma un nuovo complesso residenziale: Due Borghi di via Enrico Acerbi 34. L’intervento, promosso da Fingroup spa, vede la creazione di una nuova corte…
-
Milano | Sella Nuova – Riqualificazione Energetica per le Torri di via Gozzoli
Nella parte Ovest di Milano, al confine col Comune di Cesano Boscone e nel distretto di Sella Nuova (Baggio), in Via Benozzo Gozzoli 160, svettano coi loro 80 metri dal 1990 le quattro torri residenziali che dominano il vicino Parco dei Fontanili. L’impresa edile MACOS S.R.L si sta occupando della riqualificazione Energetica con Superbonus 110%…
-
Milano | Bicocca – Cantiere Caltagirone di viale Piero e Alberto Pirelli: gennaio 2023
Primo aggiornamento dell’anno dall’infinito cantiere sito in Bicocca nel lotto tra via Chiese, viale Piero e Alberto Pirelli e via Stella Bianca, che pare non avere termine. Mentre parte dei palazzi sono già abitati da qualche mese, ci sono porzioni ancora da completare e nuove gru che ormai presenziano cantieri fermi apparentemente da marzo-aprile dell’anno…
-
Milano | Proposte – Ma vogliamo la ruota panoramica?
Oramai quasi ogni città di grandi dimensioni possiede una ruota panoramica fissa, una specie di monumentale punto di attrazione mirato soprattutto per turisti e visitatori. Londra, Parigi, Monaco e Vienna, ma anche Dubai, Las Vegas, Tokyo, Mosca, Taipei e Melbourne, per citarne alcune, hanno realizzato nel corso degli anni, questa struttura rotante che permette in…
-
Milano | Porta Nuova – Palazzo Ex INAIL, bonifiche e demolizioni: gennaio 2023
Aggiornamento di inizio anno dal cantieri e di stripout e bonifica per il palazzo ex uffici INAIL di Corso di Porta Nuova 19 e acquisito da Allianz Real Estate. L’intento è quello di riqualificarlo e trasformarlo in un moderno complesso per uffici, con una superficie di circa 18.000 mq distribuiti su due edifici. Le operazioni di bonifica sembrano…
-
Milano | San Siro – Il nuovo Quartiere Ex Trotto: housing sociale e residenza libera, verde, scuole e servizi
Finalmente ci siamo o quasi, infatti si avvicina il futuro dell’ex Ippodromo del Trotto, nell’area dismessa da anni, accanto allo stadio di San Siro, tra le vie Piccolomini, Rospigliosi, Aldobrandini e il piazzale dello Sport. È stato infatti adottato dalla Giunta il Piano attuativo obbligatorio “PA7 Trotto”, che nei prossimi mesi sarà disciplinato dalla convenzione…
-
Milano | Urbanistica – Propositi: cosa vorremmo per il 2023
Eccoci a fine anno ancora una volta con i nostri bei propositi e desideri per l’anno che verrà, il 2023. Noi ci proviamo ogni volta, anche se purtroppo molti dei nostri propositi finiscono nel solito cassetto dell’indifferenza. Magari, prima o poi qualcuno se ne accorgerà e provvederà. Ma fondamentalmente cosa desideriamo per l’anno prossimo? Forse…
-
Milano | Bicocca – Superlab di viale Sarca 336: completato
Alla Bicocca, lungo il braccio di viale Sarca 336, il lungo viale che si addentra in quello che era lo stabilimento Breda Pirelli e che ora si sta trasformando in spazi per uffici, laboratori e spazi universitari, Uno di questi spazi è stato appena rinnovato completamente: si tratta dell’edificio Superlab. Superlab è un nuovo edificio per uffici e…
-
Milano | Porta Romana – Scalo e Villaggio Olimpico: al via i lavori entro la fine di gennaio 2023
Dopo un anno di bonifiche e scavi, il Fondo Porta Romana ha ottenuto ieri, dal Comune di Milano, il Permesso di Costruire relativo al Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali 2026 da realizzarsi nell’area dello Scalo di Porta Romana, promosso e gestito da Coima Sgr e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e da Coima Esg…
-
Milano | Nosedo Rogoredo – Parco Porto di Mare e Boschetto della Droga: approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione
Prosegue il percorso di riqualificazione e valorizzazione del Boschetto di Rogoredo, l’area urbana di oltre 650.000 m2 parte del Parco agricolo sud Milano, tra Nosedo e Rogoredo, che in questi anni è stata sottratta al degrado e all’incuria ed è rinata nel segno del verde e dell’uso pubblico e fruibile. Sono state approvate oggi dalla Giunta…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: fine dicembre 2022
Aggiornamento fotografico del 29 dicembre 2022 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova dove sorgeranno i due edifici ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Saranno due torri poste ai lati,…
-
Torino | Rivoli – Apre Casa Nespolo: il design del Maestro Nespolo per “vivere in un’opera d’arte”
Si sono da poco conclusi i lavori e gli acquirenti hanno già preso possesso delle loro abitazioni, potendo finalmente dire di “vivere in un’opera d’arte”. E’ quello che potranno sperimentare le fortunate famiglie che hanno acquistato i prestigiosi appartamenti costruiti in Casa Nespolo, un edificio di 5 piani fuori terra e uno interrato realizzato a…
-
Milano | Castello – La rinascita di Cadorna: verde e nuovi edifici sui binari
Accanto al Parco Sempione e al Castello vedrà la luce un altro grande spazio verde, quello creato sopra i binari e le pensiline della stazione FNM di Cadorna, compresa una stazione ferroviaria più moderna. Un nuovo quartiere con 60 mila metri quadrati di residenze, uffici e strutture vicino alla ferrovia. Le Ferrovie Nord hanno dichiarato la fattibilità della…
-
Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: dicembre 2022, si alza la gru
Aggiornamento di fine 2022 dal cantiere sito tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (non lontano da M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. Il nuovo complesso «Park Towers» di Asti architetti è stato finanziato in parte tramite la piattaforma di Equity crowdfunding Concrete Investing. Si tratta delle due torri rispettivamente di 77…
-
Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo delle Assicurazioni Generali: dicembre 2022
Proseguono gli “spacchettamenti” in piazza Cordusio anche per la riqualificazione del bel Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti, destinato in parte a diventare un Hotel Gran Meliá. Dopo un’accurata ristrutturazione, l’edificio – di proprietà di un fondo gestito da Generali Real…
-
Milano | La Maddalena – Novità in via delle Forze Armate 69: Élite
In via delle Forze Armate 69, in un terreno in attesa di venire edificato da anni, incastrato tra l’enorme edificio dell’Istituto Comprensivo F.S. Cabrini e via delle Forze Armate 73 nel distretto della Maddalena (Zona De Angeli/Bande Nere/Molinazzo), sta già prendendo forma il nuovo e piccolo complesso residenziale di Élite. Si tratta di un edificio…
-
Milano | Città Studi – Il murale dedicato al celebre film “Miracolo a Milano”
Il 15 dicembre scorso è stato inaugurato un nuovo murale, questa volta realizzato su un edificio di proprietà di Regione Lombardia in via Valvassori Peroni 21 a Città Studi, e attualmente, in uso da parte dell’Università degli Studi di Milano. “Miracolo a Milano” è il soggetto scelto dalla comunità di zona per il murale, dedicato…