FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: giugno 2022
Aggiornamento di giugno 2022 dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro, dove i lavori avviati ormai da qualche mese, sono in forte progresso. Come si vede dalle foto a seguire, è in fase di esecuzione la parte delle fondamenta e del piano interrato di quello che sarà il nuovo centro termale. Il Comune…
-
Milano | Mobilità – Parcheggi: ma chi vogliamo prender in giro?
Carissimi assessori e sindaco, ma chi si vuol prendere in giro? Possibile che nessun sindaco, nessun assessore abbia mai preso seriamente il problema del parcheggio selvaggio e cercato di risolvere in qualche modo? Quale altra città europea ha quest’usanza così cafona del parcheggio sui marciapiedi? Un esempio abbastanza incredibile e che non è isolato, è…
-
Milano | Porta Monforte – M4 Tricolore: si cambia viabilità in Corso Concordia
Mentre proseguono a gran ritmo i lavori per completare la tratta Orientale della M4 delle stazioni che si aggiungeranno a quelle già completate di Linate, Repetti (ex Quartiere Forlanini) e FS Forlanini, ovvero Argonne, Susa e Dateo, che entreranno in funzione dal 30 settembre 2022, si stanno accodando anche i cantieri nel secondo tratto che aprirà…
-
Milano | Eventi: La nuova legge urbanistica nazionale
Giovedì 16 giugno, ore 15, convegno in Cascina Merlata Il prossimo giovedì 16 giugno la Conference Hall di Cascina Merlata ospiterà un atteso convegno, promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica,con il patrocinio della Consulta regionale degli ordini degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e di InArch, e il supporto di EuroMilano e UrbanFile. Sarà possibile seguire i lavori del convegno, avente per oggetto la nuova legge…
-
Milano | Centrale – Cantiere VP22 – The Hidden Woods: giugno 2022
Aggiornamento di giugno 2022 dal cantiere per il complesso direzionale “VP22 – The Hidden Woods” di Via Vittor Pisani 22 in Centrale. Il cantiere ha superato da qualche giorno il livello strada e, come si vede, i pilastri in acciaio iniziano a fare capolino dalle cesate di cantiere. VP22 – The Hidden Woods progetto architettura:…
-
Milano | San Babila – Quasi conclusa la riqualificazione dell’ex Garage Traversi: giugno 2022
Dopo vent’anni di inattività è rinato in veste nuova l’ex Garage Traversi, gioiello degli anni Trenta, aperto nei giorni scorsi per il Fuorisalone con la mostra “Louis Vuitton Objets Nomades”. Mostra che ci ha permesso di dare un’occhiata in anteprima di come è stato convertito il palazzo realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera dall’architetto…
-
Milano | Centro Storico – Inaugurata la scultura dedicata a Margherita Hack
Donata da Fondazione Deloitte al Comune di Milano, è la prima opera d’arte su suolo pubblico nazionale dedicata a una scienziata È stata inaugurata oggi in Largo Richini a Milano la scultura dedicata a Margherita Hack. Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del…
-
Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: giugno 2022
La Galleria del Corso, sita nell’area del Pasquirolo a due passi da piazza San Babila, è sottoposta ad un necessario rinnovo strutturale e di restauro dopo alcuni crolli di calcinacci e altro negli anni scorsi. La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio Magistretti nel 1926 e che si concluse solo nel 1935, dopo quasi dieci anni…
-
Milano | Porta Ticinese – Il bel palazzo scolastico di via Balilla non c’è più
Il complesso scolastico, un tempo convento di suore con annessa scuola e chiesetta, realizzato nel 1932 su progetto dell’ingegnere Carlo Meucci in via Balilla 16 e 18 a Porta Ticinese, non c’è più o quasi (rimane ancora per poco il portone del civico 18). Infatti sono in corso da alcune settimane le operazioni di demolizione…
-
Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: giugno 2022
Aggiornamento di giugno dal cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano, dove sta sorgendo l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Qui svetterà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza), appoggiata su un edificio di 6 piani. Qui un articolo sulla zona con storia sui cambiamenti di Lampugnano in corso ultimamente. Progetto architettonico: Beretta Associati in…
-
Milano | Ortica-Forlanini – Cantieri fermi in via Cavriana: giugno 2022
Via Cavriana è un’antica strada che univa il borgo di Monlué all’Ortica e a sua volta era costellato da alcune cascine ancora presenti, come la Cascina Sant’Ambrogio, Cascina Canevesa e la Cascina Cavriano. Nei pressi della Cascina Canevesa, nella parte prossima a viale Forlanini, si trova un cantiere ormai fermo da più di un anno…
-
Milano | Navigli – Riqualificazione di via Torricelli: un anno dopo
Siamo passati per caso dall’incrocio formato da via Brunacci e via Torricelli nel distretto dei Navigli e siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla bellezza di quest’angolo messo a disposizione dei cittadini circa un anno fa. Ci troviamo di fronte all’ingresso dell’Istituto Comprensivo P. Thouar – L. Gonzaga e l’intervento di arredo urbano ha mirato proprio alla…
-
Milano | Città Studi – Le casette dipinte di via Balzaretti e la strada delle lavanderie
Città Studi è un distretto che si è formato a partire dal 1900, prima qui vi erano i campi coltivati, le cascine e centinaia di rogge, canali e fontanili. Dominavano la scena le Cascine Doppie e Vallazze nella parte settentrionale e a sud quelle dell’Acquabella. Di antico in zona ormai c’è rimasto ben poco in…
-
Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo Medelan: giugno 2022
Un pezzo alla volta l’edificio storico dell’ex Credito Italiano di Piazza Cordusio inizia a tornare visibile e pronto per essere nuovamente vissuto sotto una nuova veste però. Infatti, dopo oltre tre anni anche la facciata su Piazza Cordusio è stata “spacchettata” completamente dalle impalcature e ora ospita per questi giorni della Design Week, un allestimento…
-
Milano | Dergano – Il giardino della Armenia Films
A Dergano, quasi al confine con la Bovisa nell’allora estrema periferia nord di Milano, nel primo Novecento, prese forma in alcuni capannoni di via Filippo Baldinucci la prima grande casa di produzione cinematografica italiana. Infatti proprio qui nacque nel 1909 la Milano Films (poi Armenia Films), per un periodo una delle più grandi case di…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: giugno 2022
Dopo aver visto un aggiornamento dal cantiere per il complesso commerciale di Merlata Bloom, ecco un altro giretto per Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano, il regno degli appassionati di cantieri e gru (quasi come l’area di Sei Milano a Sella Nuova dove si trovano un ventina di gru). Avendo lasciato alle spalle…