FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Urbanistica – Riaprire i Navigli coperti: Boeri rispolvera l’idea ormai sopita
Milano. Nei giorni scorsi, l’architetto di fama internazionale Stefano Boeri ha riportato l’attenzione, tramite i social, su un’idea ormai stagnante (letteralmente) e che noi condividiamo: “Da assessore alla Cultura a Milano (Giunta Pisapia 2011-2013) ero contrario alla riapertura dei Navigli, almeno per quelli lungo la Cerchia dei Bastioni. Diverso era il progetto di riaprire il…
-
Milano | Taliedo – Via Oreste Salomone: lavori in corso per una strada più sicura
Milano Taliedo. Via Oreste Salomone, situata a Taliedo nel Municipio 4, è una lunga e ampia arteria che collega piazza Ovidio a via Bonfaldini e Viale Ungheria. Intitolata all’eroe e aviatore della Prima Guerra Mondiale Oreste Salomone, questa via ha un importante valore storico: in passato, infatti, rappresentava la prima pista di decollo e atterraggio…
-
Milano | Castello – I palazzi Pirovano di piazza Castello
Milano Castello. Il Piano Regolatore approvato nel 1886 pose fine alla lunga e dibattuta questione sull’utilizzo delle aree libere intorno al Castello Sforzesco, che erano state oggetto di numerosi progetti fin dalla fine del XVIII secolo. Uno dei progetti più ambiziosi fu quello presentato nel 1801 da Giovanni Antonio Antolini (Bologna, 1753-1841) per il Foro…
-
Milano | Bullona – Completato via Cenisio 81
Milano Bullona. Il bell’edificio residenziale di inizio Novecento situato in via Cenisio 81, alla Bullona, a poche centinaia di metri da piazza Firenze e Corso Sempione, è stato completamente riqualificato e sopraelevato. Si tratta di un grazioso edificio di quattro piani (più un piano rialzato), costruito nel primo decennio del Novecento in stile eclettico e…
-
Milano | Porta Nuova – Le Porte di Milano: il piazzale Principessa Clotilde
Milano Porta Nuova. Nona “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte e Porta Venezia, giungiamo nel nostro percorso in piazza Principessa Clotilde a Porta Nuova. Un veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della città sono…
-
Milano | Ghisolfa – Completato il nuovo residenziale in via Stilicone 16
Milano Ghisolfa. Via Stilicone è una strada che si snoda parallela a via Govone e allo Scalo Farini, nel cuore del distretto della Ghisolfa. Questo quartiere, ricco di storia e fascino, ospita tra le sue gemme la splendida Villa Simonetta, un edificio cinquecentesco di straordinario pregio architettonico. Un tempo, la vicinanza al grande scalo ferroviario…
-
Milano | Baggio – Cantiere entro la fine del 2025 per l’estensione M1 a Ovest con tre stazioni
Milano Baggio. Entro la fine del 2025 potrebbe finalmente prendere forma il grande sogno di estendere la linea rossa M1 oltre il capolinea di Bisceglie, fino a Baggio. Dopo anni di attesa e ostacoli burocratici, il progetto di prolungamento sembra finalmente pronto a decollare. Il bando di gara, pubblicato a novembre, prevede la chiusura delle…
-
Milano | Loreto – Avvio del cantiere per la riqualificazione di piazzale Loreto a marzo
Milano Loreto. Dopo una lunga attesa e numerosi rinvii, piazzale Loreto si avvicina finalmente alla sua trasformazione. Non c’è ancora una data precisa, ma marzo 2025 è il mese cerchiato sul calendario per l’apertura dei cantieri. La macchina amministrativa di Milano ha superato i principali ostacoli e, con il via libera della conferenza dei servizi,…
-
Milano | Mobilità – Nei prossimi mesi il via al cantiere per la Tranvia Milano-Limbiate
Milano Hinterland. A inizio 2025 è previsto l’avvio dei cantieri per la riqualificazione della storica tramvia Milano-Limbiate, un intervento atteso da anni dai pendolari e dai residenti lungo il percorso. Di recente, è stata aggiudicata la gara d’appalto per i lavori che consentiranno di rimettere sui binari la celebre linea extraurbana arancione, che collega il…
-
Milano | Selvanesco + Macconago – Prolungamento tram 24, a inizio 2025 prevista la partenza lavori
Milano Selvanesco Macconago. Partiranno con l’avvio del 2025 i lavori per il prolungamento della tranvia 24 dal quartiere Selvanesco allo Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia di Macconago. Il progetto, sviluppato da MM del costo di 25,82 milioni, è finanziato con fondi complementari al Pnrr per grandi città e prevede un tracciato di circa 1,1 chilometri…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: fine 2024
Milano Porta Nuova. Un aggiornamento di fine 2024 dal cantiere di Porta Nuova in zona M2 Gioia e Centro Direzionale. • I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20…
-
Milano | Precotto – Completato “Talea” di via Martin Lutero 5
Milano Precotto. Completato di recente il complesso residenziale Talea, situato in via Privata Martino Lutero 5, a Precotto. Il progetto, sviluppato dall’Impresa Rusconi e firmato dallo Studio Beretta Associati, comprende 35 appartamenti in classe energetica A, distribuiti su 7 piani, con due livelli interrati dedicati a autorimesse, deposito biciclette e spazi tecnici. Il tetto, interamente…
-
Milano | Porta Nuova – Piazza Einaudi: rimediata la piccola dimenticanza
Milano Porta Nuova. Piazza Luigi Einaudi, un’ampia area verde situata ai piedi della torre di Via Pirelli 39 e accanto a Via Melchiorre Gioia, è stata progettata negli anni Cinquanta come uno dei principali spazi pubblici del Centro Direzionale, un ambizioso progetto urbanistico realizzato però solo in parte. Ormai qualche anno fa, la piazza è…
-
Milano | Isola – Completato Lybra di via Confalonieri 29 e Sassetti 19
Milano Isola. A dire il vero, manca ancora il completamento della piccola area “verde” antistante l’ingresso, ma è questione di poco: il palazzo per uffici Lybra, situato all’angolo tra via Confalonieri 29 e via Sassetti 19, è praticamente pronto. Posto tra l’area delle torri per uffici di Porta Nuova e il vivace distretto dell’Isola, Lybra Porta…
-
Milano | Urbanistica – Le prossime Aree pedonali
Milano. Trent’anni dopo le prime grandi pedonalizzazioni di Corso Vittorio Emanuele, via Mercanti e via Dante, seguite poi da piccole e altrettanto ampie aree pedonali, come l’ultima che ha visto trasformare egregiamente piazza Castello, in serbo il Comune ha una ventina di aree da rendere pedonali. Nel piano del Comune è prevista la chiusura del…
-
Milano | San Siro – Cantiere Syre e Easy San Siro: fine dicembre 2024
Milano San Siro. Un aggiornamento di fine anno dal cantiere di San Siro nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, dove è in costruzione il complesso residenziale di Syre e del complesso associato per la realizzazione di 142 appartamenti in Edilizia Residenziale Sociale (ERS) denominati Easy San Siro. Il tutto progettato dallo studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare…
-
Milano | Fiera Bolla – Completato il nuovo palazzo residenziale di via Mosè Bianchi 27
Milano Fiera Bolla. Il piccolo cantiere di via Mosè Bianchi 27, situato a pochi passi da via Domenichino, è stato completato da alcune settimane e ha dato vita a un nuovo edificio residenziale. Il palazzo sorge al posto di un vecchio stabile tecnico per l’elettricità, costruito negli anni Trenta o Quaranta del Novecento. L’edificio si…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: dicembre 2024
Milano Scalo Romana. Avviato il cantiere nel febbraio di quest’anno, finalmente le prime “gambette” della nuova torre dell’area dello Scalo Romana spuntano dal terreno. Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che internamente,…