FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Arzaga – La meraviglia di Cascina Basciana e il suo giardino
Dell’originario complesso agricolo della Cascina Basciana sono rimaste solamente le parti residenziali. Gli ingressi sono in Via Boldini, 10 e via Zendrini, 15 nelle immediate vicinanze della sede del Municipio 6 e del deposito “Primaticcio” dell’AMSA. La Cascina era già presente nel primo Piano regolatore di Milano, redatto dall’ing. Claricio nel 1600. Nel Catasto teresiano…
-
Milano | Rottole – Via Tarabella 7-9: quasi completato, ma…
Non sappiamo come mai il bel progetto presentato all’inizio dell’anno per il nuovo edificio residenziale costruito a tempo record in Via Tarabella 7-9, una strada che unisce via Padova con via Palmanova nel distretto delle Rottole, sia così cambiato dopo la realizzazione. Lo studio d’architettura è dell’Architetto Mladen Krekic, che ha progettato questo edificio di 5…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere Quindes di via San Martino: novembre 2021
Aggiornamento di novembre dal cantiere di via San Martino 15. Nel quartiere del Quadronno, nel distretto di Porta Lodovica, dove si incrociano via San Martino e via San Francesco d’Assisi, è partito il cantiere per il complesso residenziale di Quindes (strano ma vero… un progetto in dialetto milanese!!!! Infatti “quindes” in dialetto significa appunto quindici). Il progetto architettonico è di Asti…
-
Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: novembre 2021
Aggiornamento di novembre 2021 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark 1 e Spark 2, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, il palazzo che…
-
Milano | San Siro – Via Paravia 5, cantiere RSA San Celso: novembre 2021
Ci troviamo in via Paravia, a San Siro, dove si trovava l’ex istituto scolastico San Celso, sede anche della International School Of Europe. Al suo posto ha preso forma il nuovo complesso RSA San Celso. L’intervento, progettato e sviluppato da Rodevita, ha previsto la costruzione di una RSA di 120 posti letto affiancata da un…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere Via Serao 1: novembre 2021
Ormai completato e in fase di smontaggio il cantiere delle residenze di Domus Eleganza, in via Matilde Serao 1, angolo con via Pirandello, a Porta Vercellina nei pressi di Piazza Po, dove sta sorgendo, come abbiamo già visto, un nuovo complesso residenziale. L’intervento è costituito di due corpi di diversa altezza che, formando una L, chiudono e…
-
Milano | Lambrate – Cantiere Twin Palace via Massimiano: novembre 2021
Aggiornamento dal cantiere di Lambrate, posto tra via Massimiano e via Gaetano Sbodio, dove al posto di un capannone prenderà forma un nuovo complesso residenziale molto interessante: si tratta di Lambrate Twin Palace. Due palazzine separate da un giardino privato e dall’elegante architettura. Ogni appartamento sarà dotato di ampio balcone, così tanto richiesto e necessario in…
-
Milano | Porta Romana – Villaggio Olimpico: fine novembre 2021
Aggiornamento di fine novembre dal sito per il cantiere del futuro Villaggio Olimpico in costruzione nell’ex Scalo di Porta Romana sul lato di via Ripamonti. Nel frattempo proseguono le bonifiche del sito. Circa un mese fa, il fondo Porta Romana gestito da Coima ha presentato il permesso di costruire il Villaggio Olimpico. Subito dopo verrà trasformato in uno student…
-
Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: novembre 2021
Nello scorso maggio si sono conclusi i lavori di demolizione del vecchio stabile presente nel sito (un’area in precedenza utilizzata ai trasporti e alla logistica) tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. Qui prenderà forma, come abbiamo…
-
Milano | Rogoredo – La demolizione di Cascina Palma, l’ultimo pezzo antico del “bosco di roveri”
Così l’ultimo pezzo veramente antico del borgo di Rogoredo, in questi giorni è in fase di demolizione. Il borgo di Rogoredo ha origini antiche (“loco” citato in un diploma del re d’Italia Carlomanno dell’anno 880) il cui nome deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri” (evoca un luogo ben più romantico, no,…
-
Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: novembre 2021
Aggiornamento dal sito del cantiere per il nuovo palazzo di CityLife, CityWave (ex Portico, ma chiamato anche”lo Sdraiato”), l’edificio ad uso misto -ricettivo e per uffici- progettato dallo studio BIG – Bjarke Ingels Groupe in costruzione nel settore posto tra piazza Tre Torri e Largo Domodossola. A quanto pare, si sono quasi concluse le prime bonifiche che han visto…
-
Milano | Crescenzago – I murale di Orticanoodles per le Case Minime di via Civitavecchia
A Crescenzago, in via Civitavecchia si trova il piccolo quartiere di casette a schiera, le cosiddette “Case Minime”. Vennero costruite nel 1952 circa per gli sfollati che avevano perso tutto durante i bombardamenti aerei della Seconda Guerra Mondiale. Per avere un’idea della grave situazione relativa alla mancanza di alloggi dopo la guerra è sufficiente guardare…
-
Milano | Bicocca – Il degrado e l’abbandono tra gli uffici
Il quartiere della Bicocca disegnato dall’architetto Vittorio Gregotti alla fine degli anni Ottanta e primi anni Novanta, è un razionale incrociarsi di isolati a corte, attraverso blocchi che ricordano la struttura del preesistente stabilimento industriale della Pirelli. Piazze pubbliche al centro di ogni isolato unite fra loro da passaggi pedonali che si susseguono in una…
-
Milano | Dergano – La torre “parassita” costruita sopra la villa di via Prampolini 4
Oggi vi portiamo a Dergano, in via Camillo Prampolini 4, una parallela di viale Jenner, alla scoperta di un palazzo poco famoso, ma che merita un po’ d’attenzione per la sua curiosa vicenda architettonica. Infatti, qui si trova un palazzo abbastanza particolare che riesce a catturare l’occhio, almeno, il nostro, che è sempre alla scoperta…
-
Milano | Santa Giulia – Riqualificazione delle vasche di via Cassinari: novembre 2021
Via Bruno Cassinari (scultore e pittore) è la “promenade” centrale del quartiere di Santa Giulia Sud, prossima a Rogoredo. Si tratta di una via commerciale, pensata per diventare il fulcro del nuovo quartiere che, a distanza di anni, ancora fatica a diventare tale. Per fortuna ultimamente, grazie all’aumento dei locali di ristorazione e intrattenimento, si è…
-
Milano | Porta Vigentina – Cantiere ex Consorzio Agrario e Corte Ripamonti: novembre 2021
Aggiornamento fotografico di metà novembre dal cantiere presente allo Scalo Romano a Porta Vigentina, Via Ripamonti 35. Si tratta del recupero dell’edificio dell’Ex-Consorzio Agrario di via Ripamonti angolo Viale Isonzo, realizzato negli anni Quaranta e un tempo collegato direttamente allo scalo ferroviario. Sarà convertito in studentato universitario da Prelios SGR S.p.A. La Corte Ripamonti è un progetto di Park…
-
Milano | Centro Storico – Restaurati i portici di palazzo Crespi del Portaluppi
Completata da poco la riqualificazione dei portici del meraviglioso Palazzo Crespi di corso Matteotti 1 e piazza Meda, nel Centro Storico di Milano. L’elegante edificio si staglia in maniera monumentale sulla bella piazza Meda, a due passi da piazza San Babila. Realizzato tra il 1928 e il 1932 in stile dèco dal grande architetto Piero…
-
Milano | Greco – Bonifiche e sondaggi in via De Marchi 31
Ancora sconosciuto il progetto per l’area ex logistica di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31 a Greco, che solo pochi giorni fa abbiamo affrontato con le prime immagini delle demolizioni. Ricordiamo che ci troviamo nell’enclave racchiusa dal rilievo ferroviario che taglia in più parti il povero distretto di Greco e dove si trova…
-
Milano | Ponte Lambro – Il piccolo borgo oltre la tangenziale
Il Comune di Milano, a grosso modo, è contenuto all’interno dell’anello delle tangenziali. Piccole porzioni della città oltrepassano questa simbolica cerchia: Muggiano a Ovest, Roserio a Nord e Ponte Lambro a Est sono gli unici distretti o quartieri che ne rimangono al di fuori. Oggi vi portiamo a fare una passeggiata in questa porzione di…