FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli: mezzo secolo di fango e degrado finiranno
Finalmente ci siamo, Piazzale Luigi Negrelli si fa! A Gennaio ci sarà l’appalto per realizzare una piazza che mai è stata tale. Il Comune ha sborsato ben 400mila € per l’acquisizione degli ultimi terreni e impossessarsi finalmente dell’intera piazza. Infatti vi era un contenzioso tra il Comune e le vecchie proprietarie dell’area su cui il…
-
Zona Pratocentenaro – Street art: decorato il mercato coperto di Ca’ Granda
Continua a Pratocentenaro, nel quartiere Niguarda, “Urban Art Museum”, il progetto che vuole legare l’espressione della street art legata alle opere di pubblica utilità. Stamattina è stato decorato, sul lato di via Moncalieri, il mercato coperto di Ca’ Granda che è stato riqualificato dal Comune di Milano. In via Valfurva decine di artisti hanno colorato…
-
Milano | Taliedo – Mecenate 79: progressi
In viale Mecenate al 79 vi erano i capannoni della Caproni, una tra le più importanti aziende aeronautiche italiane. Venne fondata da Giovanni Battista Caproni, dopo alterne vicende durante gli anni trenta assunse addirittura le dimensioni di un vero e proprio gruppo industriale. Lo stabilimento di Taliedo terminò la sua attività nel 1950 dopo essere…
-
Zona Porta Venezia – I lavori in piazza Oberdan
Proseguono i lavori per la trasformazione di Piazza Oberdan a Porta Venezia. Iniziati nel dicembre scorso, da poche settimane il cantiere è cominciato anche sul lato orientale della piazza, mentre sul lato occidentale proseguono le finiture della copertura del Diurno, la posa dei ferri battuti liberty all’unica pensilina rimasta e l’allargamento del marciapiede. Abbiamo documentato alcuni…
-
Zona Tre Torri – Novità dal cantiere di CityLife
Abbiamo raccolto un po’ di foto dal sito di Citylife dove possiamo godere di immagini particolari che mostrano lo stato dei lavori per le fondamenta della torre Libeskind e l’inizio dell’assemblamento della gru. Così come si può vedere la piazza Tre Torri con i due livelli L’avanzamento della Torre Hadid con la…
-
Zona Porta Venezia – Palazzi scomparsi: la Cà Rossa
Costruita nel 1837 dall’architetto Gaetano Casati per il barone Gaetano Ciani, nell’aristocratico borgo di Porta Orientale, la casa posta all’angolo con Via Boschetti era particolarmente esuberante e rivestita di decorazioni in terracotta, tanto che venne da subito battezzata Ca’ Rossa. Si presentava con un piano terra finestrato, un primo piano posto sotto ad una balconata…
-
Milano | Chinatown – L’incompiuta Via Alfredo Albertini
Via Alfredo Albertini unisce Via Luigi Canonica a Via Paolo Sarpi. E’ una via creata all’inizio del 1900 che avrebbe dovuto essere completata demolendo porzioni del vecchio tessuto urbano. Siamo nel 2015 e la situazione della via appare ancora incompiuta. Pedonalizzata e arredata nel tratto verso Via Paolo Sarpi, la via cambia aspetto proprio a…
-
Centro storico – Via Rizzoli riapre al traffico
Da lunedì 26 ottobre torna il traffico motorizzato sotto le Due Torri. Con la progressiva chiusura del cantiere BoBo (Bologna per Bologna), la centralissima via Rizzoli e piazza di porta Ravegnana saranno riaperte alla circolazione dei veicoli autorizzati. La completa chiusura di via Rizzoli durava ormai dal 2 febbraio, per consentire gli ingenti lavori di ripavimentazione e riqualificazione. La…
-
Milano | San Luigi – Il cantiere alla torre di Via Brembo 3
In Via Brembo 3, a due passi dallo scalo di Porta Romana e nella sempre più dinamica zona di Gamboloita/RIpamonti/Scalo Romana, stanno realizzando un complesso residenziale di classe A. Grazie alle foto inviateci da Matteo Musa possiamo vedere lo stato dei lavori a fine ottobre 2015 da una vista inconsueta, dall’alto. La torre di 12 piani…
-
Zona Città Studi – Parte la riqualificazione di Piazzale Leonardo da Vinci
Sabato 24 ottobre 2015, partiranno i lavori per la sistemazione dell’enorme piazzale antistante il Politecnico di Milano. Tolte le auto dalla piazza nel 2013, definite a fine 2014 da parte del Comune le linee di indirizzo del progetto, finalmente ci siamo, Piazzale Leonardo da Vinci sarà finalmente sistemato. L’enorme piazza a forma di T venne…
-
Zona Tortona – Nasce Base all’ex Ansaldo
Saranno 6.000 metri quadri ad alta densità di talenti e imprese creative quelli in cui, dalla prossima primavera, avrà sede ‘Base. A place for cultural progress’. Questo il nome scelto da Arci Milano, Avanzi, esterni, h+, Make a Cube3, insieme al Comune di Milano, per il nuovo progetto culturale e produttivo che a breve rivoluzionerà gli…
-
Headquarter BNL: prove di cladding
Dopo qualche mese senza che ci fossero evidenti passi in avanti sui prospetti esterni, al piano terra della nuova sede della BNL sono comparse delle vetrate a rivestire parte della parete. Che sia questo il cladding definitivo previsto per l’edificio?
-
Milano | Porta Vittoria – Lavori in Piazza Santa Maria del Suffragio
Dopo il degrado che da anni gravava sulla piazzetta del Suffragio, il Comune sta ripristinando l’arredo urbano e le aiuole. Abbiamo dato un occhiata anche all’intervento di sopralzo realizzato al civico 3, uno stabile d’epoca del primo Novecento il quale è stato ristrutturato completamente ed è stato aggiunto un piano in più in modo armonioso…
-
Zona Tre Torri – La sistemazione di Piazzale Arduino
Piazzale Arduino in queste settimane è sottoposto ad una sistemazione più consona al contesto di CityLife. Il tratto davanti al Liceo artistico statale U. Boccioni infatti i marciapiedi sono stati lastricati in pietra e i marciapiedi allargati e sistemati. Ecco le immagini di Jasper.
-
Milano | Porta Volta – Aiuole e senso “s-civico”
Le aiuole violentate per un parcheggio. Pare proprio che ai milanesi non importi proprio nulla del verde. Siamo in via Ceresio, appena sistemata dopo la fine del cantiere della M5 a Monumentale: il lato pari della via era stato ripristinato con una bella aiuola verde e nuovi marciapiedi. Ecco come, in pochi giorni, le aiuole sono…
-
Progetto Redais: parte l’ultimo lotto?
Il progetto Redais di Casal Bertone è uno dei migliori inserimenti edilizi avvenuti a Roma negli ultimi anni; infatti non solo si è andata a sfruttare un’area degradata e marginale del quartiere per riportarla ad uno stato di decenza, ma si è anche fatto in modo di proporre un progetto interessante dal punto di vista…
-
Zona Varesine – Mike Bongiorno. Pisapia: “La sua via nel quartiere simbolo dell’innovazione milanese”
Milano, 21 ottobre 2015 – “Ironico, gioioso, vitale. Così era Mike Bongiorno e così è Porta Nuova, il quartiere che abbiamo scelto per intitolargli la via. Un doveroso omaggio da parte della città di Milano, dove ha vissuto per decenni e che nel 1987 lo ha insignito della massima benemerenza. Dedicare una via a Mike…
-
Zona Expo – Albero della Vita, Palazzo Italia e Padiglione Zero rimangono aperti
L’Albero della Vita con Padiglione Italia e Padiglione Zero potranno riaprire a primavera. L’Albero della Vita rimarrà a Expo, lo ha detto il Commissario di Expo, Giuseppe Sala nella conferenza stampa a Palazzo Italia dedicata al successo del simbolo di Expo e sul futuro di alcune opere del sito espositivo: le mostre vivranno all’interno delle strutture per…
-
Milano | Magenta – Lavori in Via San Nicolao
Dopo il via libera alla valorizzazione di Via San Nicolao, una piccola strada a senso unico di marcia che collega Corso Magenta a Piazzale Cadorna, ecco la situazione dei lavori partiti qualche settimana fa. La riqualificazione presentata dalla Società Beni Stabili S.p.A. SIIQ, che ha recentemente ristrutturato lo stabile dove si trova la Luxottica, sta realizzando a proprie spese una serie…
-
I lavori di largo Preneste
Sono partiti la scorsa estate i lavori per la riqualificazione del giardinetto di largo Preneste, ormai ridotto a ricettacolo di rifiuti e degrado di ogni sorta. I lavori prevedono una nuova pavimentazione e la sistemazione di un’illuminazione più efficiente e moderna, in modo da rendere la zona più appetibile e sicura alle famiglie in cerca…