FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Bicocca – Cantiere Urban Cube: la nostra visita
Qualche giorno fa siamo stati invitati a visitare il cantiere di Urban Cube, l’edificio di viale Sarca 233 di proprietà di Axa IM al momento oggetto di un importante lavoro di rinnovo a opera di Park Associati. Siamo in zona Bicocca, nella periferia nord-est di Milano quartiere che ha subito nel tempo diverse trasformazioni: da…
-
Milano | Gallaratese – Aperta la nuova area attrezzata in via Cilea
Finalmente aperta la nuova area verde attrezzata in via Cilea all’incrocio con via Mafalda di Savoia e Giacomo Balla nel Gallaratese. L’area giochi è stata fortemente voluta dal Municipio 8 e dai cittadini del quartiere. È stata realizzata contestualmente alla costruzione della prima centrale di pompaggio di A2A internamente interrata. Un bellissimo esempio di collaborazione…
-
Milano | Porta Nuova – Prosegue la bonifica per Pirelli 35
Prosegue il cantiere per lo strip-out e bonifica dell’edificio ex sede Telecom di Via Pirelli 35 in zona Porta Nuova e via Melchiorre Gioia. Coima dovrebbe investire per Pirelli 35 una cifra complessiva che si aggira intorno ai 500 milioni di euro per la sua totale riqualificazione. Lo scorso anno Coima ha indetto un concorso internazionale…
-
Milano | Porta Nuova: Votate Torre Unipol per l’Architizer A+ Awards
Come ogni anno, anche in questo è arrivato il momento di votare il miglior progetto architettonico. Siamo siamo arrivati all’ottava edizione di Architizer A+ Award, un contest che premia i migliori progetti a livello Globale. Tra i vari architetti e designer presenti c’è anche l’italiano Mario Cucinella con la sua torre Unipol. Qui un articolo…
-
Milano | Tre Torri – Installato il “Bacio” a CityLife
Il 16 luglio scorso era stato preparato il terreno in largo Africa (adiacente a piazzale Giulio Cesare) a Tre Torri, nel contesto del quartiere di CityLife, per la nuova scultura del Parco delle Sculture Artline. Ieri sono arrivati e posizionati (anche ancorati a terra) con una gru, i due grossi massi rocciosi di tonalite, provenienti…
-
Milano | Cinque Vie – Cantiere Via Zecca Vecchia: fine luglio 2020
Ecco a che punto siamo nel cantiere di via Zecca Vecchia nel quartiere delle Cinque Vie nel Centro Storico, area delicata dove sorgeva l’antico Foro romano. Come abbiamo visto, lo scorso dicembre è stato svelato il progetto che risanerà finalmente una ferita lasciata scoperta nel cuore storico di Milano. Infatti dove si trovava l’ex Garage…
-
Milano | Sempione – Ammodernamento dei binari all’incrocio con via Domodossola
Proseguono i lavori di ammodernamento della rete tranviaria milanese come succede ogni anno nei mesi di minor affluenza. Questo piccolo reportage fotografico realizzato da Valter Repossi è quello al cantiere posto all’incrocio tra corso Sempione e via Domodossola, dove sono in corso i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario, dei binari e dell’asfaltatura già dal 11…
-
Milano | Castello – Conclusi i restauri al torrione di Santo Spirito
Nel 2017 venne restaurato il Torrione detto del Carmine del Castello Sforzesco dopo che alcune tegole crollarono a terra, rischiando di colpire anche qualche passante. Sul finire dello scorso anno cominciarono i restauri anche al Torrione detto di Santo Spirito, quello a sinistra guardando la facciata del Castello. Da qualche mese il restauro è stato…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 29 luglio 2020
Aggiornamento del 29 luglio 2020 dal cantiere della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.
-
Milano | Parco Nord: il grande parco si amplia con nuove aree
Si amplia il Parco Nord Milano con 109.000 metri quadrati di nuova superficie, quasi 11 ettari, pari a circa tre volte l’area in cui verrà realizzata la vasca di contenimento delle piene del Seveso necessaria per mettere in sicurezza le zone abitate danneggiate sistematicamente dalle esondazioni del torrente. L’acquisizione avverrà nei prossimi mesi e la nuova area…
-
Milano | Solari – M4: ma la talpa che fine ha fatto?
Il 15 luglio scorso M4 aveva invitato alla cerimonia giornalisti e blogger all’arrivo della prima delle due TBM (le talpe meccaniche per lo scavo dei tunnel, in inglese Tunnel Boring Machine, da cui la sigla TBM) nella futura stazione Solari della linea Blu, in via Foppa. Per problemi tecnici, la talpa non è arrivata come previsto e quindi…
-
Milano | Calvairate – Nuovo incrocio via Tito Livio con via Lattanzio
Si sono da poco conclusi i lavori di riqualificazione dell’incrocio tra via Tito Livio e Via Lattanzio a Calvairate. Questo intervento era atteso da più di 10 anni. Sono stati aggiunti gli scivoli per i portatori di handicap e le protezioni in concomitanza con le curve della strada. Inoltre è stato sistemato il manto stradale…
-
Milano | Intervista a Filippo Bazzoni: liberare le strade dalle auto in sosta si può?
Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). Liberare le strade dalle auto in sosta si può? – Intervista a Filippo Bazzoni (senior transport consultant di Systematica) e alcune rifilessioni sull’incidentalità: È uno dei temi più importanti di questo periodo: strade per le persone/la…
-
Milano | Porta Genova – L’area giochi di piazzale Cantore… sotto il sole
Oggi, 28 luglio 2020 è stata riaperta l’area giochi appena riqualificata in piazzale Antonio Cantore (giardini Ambrogio Fogar) a Porta Genova. L’area giochi è stata attrezzata con una nuova struttura gioco inclusiva con rampa, tre giochi a molla e un’altalena con due sedute. Nei giorni scorsi il perimetro dell’area è stato inoltre seminato e l’erba…
-
Milano | Assago – Milanofiori Edifici U1 e U3: luglio 2020
Fervono i lavori nei due cantieri di Milanofiori Nord ad Assago. Infatti, sia U1 di Park Associati, con l’Edificio U1-2 e GBPA Architects con l’Edificio U3 sono arrivati quasi alla sommità. Entrambi gli edifici saranno a destinazione terziaria nel comparto di Milanofiori Nord.
-
Milano | Acquabella – Dopo 20anni finalmente apre il giardino di via Sismondi
L’area sarà intitolata al giornalista Beppe Viola. Maran: “Spazio di socialità importante per la città a 15 minuti”. Dopo quasi vent’anni di attesa, la vicenda burocratica di via Sismondi 32 in zona Acquabella (via che unisce piazza Adigrat con via Cardinale Mezzofanti), ha finalmente un lieto fine, con l’apertura alla cittadinanza di un giardino di…
-
Milano | Lambrate – Al via il recupero del Mercato Coperto di via Rombon
Tajani: ”Una collaborazione che consentirà di riconsegnare agli abitanti un rinnovato luogo commerciale e sociale” Dopo Santa Maria del Suffragio, Lorenteggio, Morsenchio, Wagner e Lagosta anche il mercato comunale coperto di via Rombon a Lambrate inizia il suo percorso per tornare protagonista delle vita economica e sociale del quartiere Feltre e la zona Lambrate. Sono…
-
Milano | Cascina Merlata – R7-Città Contemporanea: fine luglio 2020
Aggiornamento dal cantiere per la torre di Città Contemporanea 2.0, ovvero la seconda fase di costruzione dell’area di proprietà di C.M.B. (Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi), nel lotto R7 del nuovo quartiere di Cascina Merlata. Il nuovo complesso che si affianca a quello già completato, è formato da una serie di edifici: una nuova torre di…
-
Milano | Calvairate – Cominciata la demolizione dell’ex Plasmon
In questi giorni sono cominciate le demolizioni in via Cadolini, zona Tertulliano Calvairate, degli edifici ex Plasmon. Nell’area attigua di via Tacito 14, le demolizioni, già concluse da tempo, hanno lasciato il passo al cantiere per la realizzazione del Milano City Village sviluppato da AbitareIn S.p.A. Finalmente un progetto di riqualificazione di una grande area…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: fine luglio 2020
Aggiornamento dal cantiere del Museo del design del Compasso d’Oro a Porta Volta in via Ceresio 7 di metà luglio 2020. A buon punto il cantiere dell’edificio che ospiterà il nuovo ADI (Associazione di disegno industriale) Design Museum – Compasso d’oro di Milano. E’ stato anche completato il piazzale antistante. Nel frattempo sono cominciati i lavori per completare l parte…