FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Moncucco-Romolo – Un monumento alla memoria di Alberto Ascari
Approvata la donazione di un monumento dedicato al pilota e campione del mondo Alberto Ascari. L’opera, donata dall’Automobile Club Milano, è stata realizzata in calcestruzzo dal maestro Francesco Triglia ed è costituita da una struttura di forma ellittica ed ascensionale che allude a una curva, sulla quale saranno inseriti un bassorilievo in bronzo che rappresenta…
-
Milano | Porta Volta – Giardino Crispi-Feltrinelli: fine dicembre 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere del giardino Feltrinelli-Crispi di Porta Volta. Come abbiamo potuto vedere, dopo anni d’attesa, cavilli burocratici, ritrovamenti archeologici (rinvenute porzioni delle mura spagnole), nel settembre scorso sono partiti finalmente i cantieri per ridisegnare il piccolo Boulevard lungo il fianco del palazzo Feltrinelli e viale Crispi a Porta Volta, un parco lineare di 3.300 metri…
-
Milano | Adriano – Cantieri in zona: fine dicembre 2019
Abbiamo raccolto un po’ di foto dai tre cantieri sparsi nel quartiere Adriano: la demolizione del plesso scolastico, le residenze di Casa Sabina e la residenza sanitaria di via Tremelloni. Partiamo dalle demolizioni del complesso di via Adriano 60. Al suo posto il Comune dovrebbe erigere un plesso scolastico per la zona. Demolizioni che a…
-
Milano | Lavori Pubblici – Le migliaia di buche nelle strade
Le strade di Milano con l’intenso traffico di dicembre e con le forti e continue piogge sono in situazione critica come possiamo vedere di persona. Il Comune ha fatto il doppio degli interventi del 2018 e nel 2020 ha messo il doppio dei milioni per la manutenzione strade: circa 40 in un anno; per questo…
-
Milano | Navigli – Ripristino in stile, Ripa di Porta Ticinese 49
Piccolo intervento in Ripa di Porta Ticinese che fa la differenza. Nel dopoguerra la zona Navigli non aveva certo le speranze di diventare zona turistica come lo è ora, anche perché il turismo a Milano non esisteva sino agli anni 2000. Chi veniva a Milano per ammirare le sue meraviglie? Ben pochi crediamo. Milano era…
-
Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa: fine dicembre 2019
Aggiornamento fotografico al cantiere oramai quasi concluso della Torre Galfa in riqualificazione dal 2016. Qui di seguito alcune immagini che mostrano come sta venendo ultimata la piazzetta d’accesso alla torre. Una fontana a specchio circonda ora il cubo per accedere all’edificio, qualche aiuola e un parterre in pietra. La Torre Galfa venne progettata dall’architetto Melchiorre Bega, e realizzata dal 1956 al…
-
Milano | Acquabella – M4: Corso Plebisciti da fine gennaio tornerà percorribile nei due sensi di marcia
L’intervento all’altezza del cantiere della stazione Dateo della M4. Anche la linea 54 del bus tornerà al percorso originario. Nell’ultimo fine settimana di gennaio tornerà la viabilità nei due sensi di marcia in corso Plebisciti, all’altezza del cantiere della stazione Dateo della nuova metropolitana di Milano. Lo ha deciso il Comune, in accordo con la…
-
Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione via Capelli: primo tratto aperto
Prevista la riapertura per Natale, i lavori si sono leggermente prolungati, come spesso accade; pertanto l’altro ieri è stato aperto solo il tratto finale della via Capelli, proseguimento di Corso Como e accesso a Piazza Gae Aulenti a Porta Garibaldi. Il progetto voluto dallo stilista, fondatore e azionista di Diesel e altri marchi di moda, Renzo…
-
Milano | kids | Il Villaggio delle Meraviglie
Per bambini e ragazzi oggi è il primo giorno di vacanza, due settimane dedicate alle feste, al gioco e a tanti meravigliosi momenti da trascorrere in famiglia. Siamo certi che molte famiglie milanesi hanno già programmato qualche giorno fuori città dopo Natale o nei giorni tra Capodanno e l’Epifania per sciare, visitare o semplicemente rilassarsi…
-
Milano | Tre Torri – Curvo: l’insegna PWC, quasi completata
Come abbiamo potuto vedere, da qualche giorno sono in corso i lavori, nonostante l’incessante pioggia, per montare l’insegna alla torre del Curvo. A oltre 160 metri d’altezza (il tetto è a 175metri) i tecnici, appesi nel vuoto (Data la curvatura della torre) hanno applicato per il momento le sole tre lettere che formeranno il logo…
-
Milano | Calvairate – Ortomercato: Foody – Mercato agroalimentare di Milano
Forse ci siamo, speriamo, Sogemi, la società che gestisce l’Ortomercato di via Lombroso, lancia “Foody – Mercato agroalimentare di Milano“, un progetto che sarà completato entro il 2022 per un nuovo mercato ortofrutticolo, tra demolizioni e riqualificazioni. Infatti da anni si parla di rilancio per l’Ortomercato di Milano, con progetti poi rimasti sulla carta. Foody,…
-
Milano | Porta Nuova – Nasce: “Voce”, la casa del volontariato
Milano avrà una casa dedicata al volontariato che aprirà le sue porte ai cittadini a partire da maggio del 2021, in un edificio d’epoca del Comune ora in ristrutturazione che è stato dato in concessione all’associazione Ciessevi. “Voce – Volontari al centro”, questo il nome della nuova realtà, si trova a Porta Nuova in via…
-
Milano | Duomo – Palazzo Giureconsulti: il vincitore del concorso per la riqualificazione
Concorso Palazzo Affari ai Giureconsulti: il progetto vincitore Il raggruppamento costituito Studio MAR office composto dagli architetti Paola Mongiu e Juarez Corso con la consulenza di Fabiano Cocozza e dell’ing. Daniela Mannina si è aggiudicato il concorso #concorrimi. Nuovo aspetto per il Palazzo Affari ai Giureconsulti: ieri, 19 dicembre 2019, presso la sede della Camera di…
-
Milano | Brisa – L’occasione persa per un Parco archeologico a Milano
Nel 2016 venne completata la prima parte del cantiere del nuovo Palazzo dei Gorani di via Brisa. Un progetto che ha avuto una storia complicatissima e che, secondo noi, ha avuto un epilogo frettoloso e molto deludente. Qui sotto alcune immagini del palazzo storico dei Gorani. Anzitutto un riassunto veloce del luogo. Dopo i bombardamenti…
-
Milano | Fotografia – Il panorama dalla Solaria
Come spesso accade, dobbiamo ringraziare Andrea Cherchi per regalarci scorci e fotografie di straordinaria bellezza e empatia. Questa volta ci ha portati al trentasettesimo piano della Torre Solaria alle Varesine. La Torre Solaria anzitutto, per chi non lo sapesse, è un edificio situato nel quartiere delle Varesine nel distretto di Porta Nuova. Con i suoi…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione fermate tram 2: Ripa Ticinese, dicembre 2019
Aggiornamento dal piccolo cantiere per l’adeguamento delle fermate ATM della Ripa di Porta Ticinese. Come abbiamo già visto alcune fermate sono già state ultimate mentre proseguono i lavori alle altre. Lungo la Ripa di Porta Ticinese è a buon punto la fermata realizzata sotto il ponte delle Milizie lato naviglio, mentre sono cominciati i lavori alla fermata…
-
Milano | Cinque Vie – Via Zecca Vecchia, con gran rispetto
Come abbiamo visto, l’altro ieri è stato finalmente svelato il progetto per risanare una ferita nel cuore storico di Milano, l’ex Garage Sanremo cederà il posto ad un Hotel. Siamo in via Zecca Vecchia e finalmente possiamo mostrarvi altre nuove suggestioni (rendering) del palazzo che sarà costruito al posto del vecchio garage dismesso con le…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: metà dicembre 2019
Aggiornamento dal cantiere della Torre Unipol, con le immagini che mostrano l’avvenuta posa delle travi da 18 tonnellate a centro del core. Infatti nel corpo centrale, dove si trovano scale e ascensori, sono state montate delle travi da 18 tonnellate a circa 55 metri d’altezza, che serviranno per ancorare nella parte anteriore della torre, la…
-
Milano | Porta Lodovica Morivione – Deposito Atm in viale Toscana, primi rendering
Ieri sera, 18 dicembre, sono stati presentati ai cittadini interessati diversi progetti che ruotano attorno ai Viali Tibaldi e Toscana. Le argomentazioni con osservazioni dei cittadini hanno riguardato la futura stazione FS Tibaldi, il nuovo deposito autobus elettrici Atm di viale Toscana, e lo sviluppo dell’area Bocconi, tra via Sarfatti e piazza Sraffa. Presenti a…
-
Milano | Porta Magenta – Una delle zone più eleganti della città
Un piccolo giro in una delle zone di Milano più eleganti, il Quartiere Magenta sorto attorno a via XX Settembre. Fino a metà Ottocento in questa zona vi erano ancora i campi coltivati, poche case e qualche fontanile. Il lato meridionale confinava coi Bastioni del Cinquecento che separavano la campagna dal Borgo delle Grazie dove…