Milano | Acquabella – Dopo 20anni finalmente apre il giardino di via Sismondi

L’area sarà intitolata al giornalista Beppe Viola. Maran: “Spazio di socialità importante per la città a 15 minuti”.  Dopo quasi vent’anni di attesa, la vicenda burocratica di via Sismondi 32 in zona Acquabella (via che unisce piazza Adigrat con via Cardinale Mezzofanti), ha finalmente un lieto fine, con l’apertura alla cittadinanza di un giardino di … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Architettura e urbanistica: la deliziosa piazza Guardi

L’Acquabella era un gruppo di cascine di origine quattrocentesca che si distribuiva lungo la strada per l’Ortica e Melzo (l’antica via Rivoltana) e che prendeva nome, a sua volta da una roggia di acqua fresca e cristallina, roggia ora scomparsa come il bellissimo insieme di cascine. Il gruppo di cascine, almeno quattro per l’esattezza, si … Leggi tutto

Milano | Città Studi Acquabella – Verde Pubblico: lavori in corso

Ieri si è tenuta da remoto la Commissione territorio in cui il Municipio 3 ha raccontato a consiglieri e cittadini come sta lavorando il gruppo di lavoro “Verde a Città Studi” che si è costituito a valle delle vicende legate al Campus Bassini e che vede coinvolti rappresentanti di Municipio3, Comune, Statale, Politecnico, Forestami, associazioni … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Chiesa di Santa Croce, sorta in memoria dell’Editto di Costantino

In località Acquabella, a metà di via Sidoli, si trova una grandiosa chiesa dall’aspetto paleocristiano dedicata alla Santa Croce. Si tratta della chiesa di Santa Croce che sorse grazie ad un iniziativa della congregazione dei Padri Stimmatini, fondata nel 1816 da San Gaspare Bertoni (1777-1853), che si erano stanziati a Milano in via Cellini (porta Vittoria) nel … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il Molino Nuovo di via Amadeo

Dietro ad un blocco di edifici residenziali abbastanza anonimi di via Giovanni Antonio Amadeo, che va dal civico 24 al 32, si trova una grande porzione di spazio riservato al verde privato. Ci troviamo esattamente nell’isolato compreso tra la via Amadeo, via Paladini, via Marescalchi e via Illirico. Vi chiederete cosa ci sia di particolare … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La casa dei Montoni: via Turroni 10

Ogni tanto vi segnaliamo edifici che riteniamo interessanti sparsi per la città, uno di questi è in via Gerolamo Turroni 10 all’Acquabella. Purtroppo non siamo riusciti a sapere ne la storia ne chi l’abbia realizzata, ma siamo rimasti colpiti dal gusto estetico di questo interessante edificio: la palazzina al 10 di via Gerolamo Turroni Ci … Leggi tutto

Milano | Acquabella Ortica – Le baraccopoli di viale Argonne e via Marescalchi nel dopoguerra

La Seconda Guerra Mondiale con tutta la sua grave tragedia, costrinse migliaia e migliaia di persone a sfollare, ovvero a cercare luoghi più sicuri dove vivere per non rischiare di morire sotto i bombardamenti che avrebbero inevitabilmente colpito la città lombarda. Infatti Milano fu subito, appena l’Italia entrò nel conflitto mondiale, tra gli obiettivi da … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4: lunedì 27 riapre corso Plebisciti

lavori in corso plebisciti per m4 a milano

Avanzano i lavori di M4, nel frattempo si riducono i cantieri.  Da lunedì prossimo, 27 gennaio, verrà riaperto alla viabilità corso Plebisciti in entrambi i sensi di marcia, dall’altezza di viale dei Mille fino a piazzale Susa, mentre per il trasporto pubblico, bisognerà aspettare mercoledì 29, con il ritorno della linea 54.  Ripristinata la viabilità … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Quel brutto incrocio: vie Beato Angelico, Aselli e Amadeo

milano acquabella incrocio attraversamento pedonale

Curb extension in italiano corrisponderebbe a estensione per la frenata, ovvero un’estensione del marciapiede che ha l’intenzione di rallentare le vetture agli incroci allargando il marciapiede per circa un metro occupando la carreggiata. Ciò riduce la distanza di attraversamento e consente ai pedoni e ai conducenti di vedersi quando i veicoli parcheggiati potrebbero bloccare la … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4: Corso Plebisciti da fine gennaio tornerà percorribile nei due sensi di marcia

L’intervento all’altezza del cantiere della stazione Dateo della M4. Anche la linea 54 del bus tornerà al percorso originario. Nell’ultimo fine settimana di gennaio tornerà la viabilità nei due sensi di marcia in corso Plebisciti, all’altezza del cantiere della stazione Dateo della nuova metropolitana di Milano. Lo ha deciso il Comune, in accordo con la … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Via Canaletto e la solita sciatteria

Via Canaletto è una via che unisce piazza Francesco Guardi con piazza Andrea Fusina e viale Argonne. E’ alberata e si trova in una bella zona, l’Acquabella, dove la maggior parte delle case sono state costruite a partire dai primi decenni del 1900, soprattutto nei dintorni di via Canaletto, dove possiamo ammirare begli esempi anni … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Colora la strada: via Reni

Inaugura oggi pomeriggio alle 16 il progetto Colora la strada: via Reni. Workshop e realizzazione collettiva. Un progetto voluto e promosso dal Municipio 3 e in collaborazione con la Scuola materna di via Reni 1, all’Acquabella (vicino a piazza Francesco Guardi), l’associazione Retake Milano, lo studio di architettura Apicultura e diversi volontari, per restituire qualità e possibilità … Leggi tutto

Milano | Senavra – Via Compagnoni 12: ottobre 2019

Ecco alcune foto scattate al cantiere di via Compagnoni 12, alla Senavra (non lontano da Corso XXII Marzo), dove si vede la totale demolizione dello stabile industriale di appartenuto alla Cinemeccanica, ditta di tecnologie cinematografiche sorta nel 1920 e dismessa da tanto tempo. Sono anche già cominciati gli scavi per le fondamenta. Come abbiamo visto, il … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Corso Plebisciti: prime aperture stradali

Come da tabella, il cantiere per la M4 fermata Dateo, è abbastanza avanzato. Infatti sono state completate tutte le strutture del mezzanino e delle uscite. Prosegue anche il cantiere per la realizzazione del corridoio che porterà il collegamento alla stazione del passante. Le aree completate sono già state ricoperte di terra ed è, in corso … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Palazzo di via Hajech 47: ottobre 2019

In via Camillo Hajech 47, all’Acquabella, all’angolo con via Macedonio Melloni nelle vicinanze di piazzale Dateo e di fronte all’Ospedale Mecedonio Melloni, sta sorgendo un nuovo condominio residenziale, attualmente ancora anonimo. Infatti non siamo ancora riusciti a trovare rendering o altre suggestioni che mostrino come sarà completato l’intervento.

Milano | Porta Monforte Acquabella – M4 e la lunga via verde fino al centro

Un lungo braccio verde collegherà il Parco Nord-Forlanini verso il centro città in piazza del Tricolore Nel corso di un incontro pubblico molto partecipato svoltosi ieri il Comune ha presentato ai cittadini le prime line e di progetto per le sistemazioni superficiali lungo la Tratta Est di M4 che attraverserà le zone di Porta Monforte, … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Una stupenda palazzina liberty-decò

In via Moretto da Brescia, all’angolo con via Giuseppe Colombo (al confine tra le zone dell’acquabella e Città Studi) nel 1923-24 venne costruita questa graziosissima palazzina a metà strada tra il liberty e il decò come nuova sede dello Sport Club dell’Acquabella. Nuova sede dello Sport Club Acquabella, via Moretto da Brescia 9 (architetto Antonio … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Largo Griffini e l’aiuola di catrame

Largo Enrico Agostino Griffini si trova al centro di una diagonale, Via Frapolli, incastrata tra le vie Argonne, Campania e Lomellina all’Acquabella. Ci ha sempre colpito questo piccolo spazio urbano ricavato apparentemente tagliando diagonalmente la regolarità ortogonale delle vie realizzate cent’anni fa in questa zona. Infatti, sia Via Luisa Battistotti Sassi che Via Francesco dall’Ongaro … Leggi tutto