Milano | Sant’Ambrogio – Il Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro

Milano, città moderna che spesso si scorda di avere radici ben più antiche. Radici che posiamo ritrovare in alcuni luoghi della città, come nella meravigliosa Basilica di Sant’Ambrogio. La basilica di Sant’Ambrogio venne edificata come basilica martyrum per volere del santo fra il 379 e il 386 in un’area nota come Hortus Philippi riservata a … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Lo SCEMPIO perenne alla Basilica di San Lorenzo

Mentre la Sovrintendenza mostra la meraviglia dei restauri alla cupola seicentesca della Basilica di San Lorenzo, fuori, le ben più antiche mura, sono una lavagna per adolescenti a cui importa più imbrattare che conservare la storia della città. La cupola venne realizzata su progetto di Martino Bassi nel 1620-26 dopo che nel 1573 crollò quella medievale. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – San Nazaro in Brolo, strato su strato 1600 anni di storia

San Nazaro in Brolo è forse la meno considerata tra tutte le basiliche milanesi, anche perché si trova nel sestiere di Porta Romana, il meno turistico della città. Fatto sta che sono in molti a non conoscere questa meravigliosa chiesa, una delle più antiche della città. Dobbiamo dire che probabilmente non sono mai state attivate … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Trovati i resti di San Dionigi

Effettivamente sono stati ritrovati i resti dell’antichissima Basilica di San Dionigi a Porta Venezia. Circa un mese fa sono cominciati gli scavi archeologici all’interno dei Giardini Pubblici Montanelli, nell’area conosciuta dove si trovava la basilica fondata nel 380 dopo Cristo da Sant’Ambrogio assieme alle altre tre (in tutto erano quattro: Basilica Prophetarum –Basilica di San Dionigi ; … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento a fine gennaio 2017

Qualche aggiornamento da Tre Torri. Le tre foto iniziali sono di Claudiober e mostrano la prima operazione di pulizia delle vetrate con gli uomini ragno (io avrei un po’ di paura a star lì così). Di seguito due immagini dalle Webcam:   Il rivestimento della torre Hadid-Generali è stato ripreso e ora i vetri stanno … Leggi tutto

Milano | San Babila – Storia di una chiesa millenaria troppo rimaneggiata

    San Babila oggi più che mai è sinonimo di eleganza, moda e design. La piazza e la zona (assieme alle vie Durini, Monte Napoleone, Bagutta e Spiga) sono il fulcro del quartiere della haute couture e delle grandi firme della moda. La piazza porta il nome del santo martire di origine turca, San Babila, (200 … Leggi tutto

Milano | Missori – Restauri alla Basilica di Sant’Eufemia

La Basilica di Sant’Eufemia è un edificio antichissimo, anche se oggi ha più l’aspetto di una chiesa neo-romanica. Infatti venne completamente stravolta nel 1870 dall’architetto Enrico Terzaghi che ampliò la parte centrale eliminando le navate laterali e creando, per esigenze di spazio, un’aula unica riportando la basilica all’aspetto originario o presunto tale. Antiche leggente dicono che … Leggi tutto

Milano | Navigli – Santa Maria delle Grazie al Naviglio e le colonne di San Paolo fuori le mura a Roma

La storia curiosa delle colonne della chiesa della Madonna delle Grazie, la basilica romana e le acque dei navigli. La chiesa eclettica che vediamo affacciarsi sullo specchio d’acqua del Naviglio Grande venne realizzata tra vil 1901 e il 1909 da Cesare Nava. Sostituì una precedente chiesetta barocca dedicata alla Madonna delle Grazie che sostituiva a … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Terminata anche la grande aiuola

Verso Via Sant’Agnese, dove è stato creato l’accesso per il parcheggio sotterraneo, è stata creata una grande aiuola a verde. L’ultima volta che ci eravamo stati era ancora in fase di allestimento. Ecco le immagini di come è stata terminata, compreso un piccolo giro fotografico anche al resto della piazza.