Milano | Bottonuto – Quando via Larga era un lago

Immaginiamoci di cancellare come per magia tremila e più anni di storia e pensiamo ad una piana ricoperta di brughiere e foreste di latifoglie. Questa landa era qua e là interrotta da paludi e chiazze cespugliate o prative e, tra un fiume e l’altro, ci si trovava il farnia, il frassino e il carpino bianco. Nelle … Leggi tutto

Milano | Pantano – Via Larga alberata, potrebbe diventare realtà

Oggi su La Repubblica: Un viale alberato in via Larga. È questa l’idea dell’assessore al verde Chiara Bisconti che definisce quella strada «una via senza identità, dove sarebbe possibile portare gli alberi». Un progetto ancora non c’è, tuttavia in assessorato si sta valutando questa come la nuova frontiera del verde in centro città. Dopo gli … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’obelisco del Bottonuto

In via Marina si trova l’obelisco del Bottonuto. Per chi non lo sapesse, il Bottonuto era il quartiere a meridione della piazza del Duomo e aveva come “croce” al centro di uno slargo (tra il 1500 e il 1700 ve n’erano tantissime di croci e stazioni come questa collocate un po’ ovunque in città) un … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – I danni al Teatro Lirico dopo l’occupazione

L’oblio di questo bellissimo spazio in attesa di un rinnovo è ancora sotto i riflettori per colpa di atti vandalici. Ammonta a circa 20 mila euro la spesa che dovrà sostenere il Comune di Milano per i danni provocati dall’occupazione del Teatro Lirico avvenuta il 12 e 13 maggio scorsi. La stima dei danni sarebbe … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Storia del Teatro Lirico

  Nel 1717 venne costruito il Teatro Regio Ducale in un’ala del palazzo Reale; ma un incendio lo distrusse completamente il 25 febbraio 1776. L’arciduca Ferdinando, figlio di Maria Teresa d’Austria, propose di dotare la città di Milano di due teatri: il principale (“nobile”) da erigere nei pressi della corte sull’area della sconsacrata chiesa di … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Il Nuovo Lirico dedicato a Giorgio Gaber

Avrà 1500 posti. Il corpo centrale sarà rifatto, con un nuovo impianto di riscaldamento e di illuminazione e un nuovo tetto; il palco, di 400 mq, sarà interamente ricostruito. Gli ingressi resteranno quelli tradizionali, da via Larga. Due novità: la creazione di un ristorante, collocato al secondo piano, e le ampie sale prove laterali. Sarà … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Teatro Lirico, forse ci siamo

Oggi in Sala Alessi nel Comune di Milano, ci sarà la presentazione del progetto di restauro per lo storico teatro. Interverranno il Sindaco Giuliano Pisapia e gli assessori Rozza e Del Corno Martedì 11 febbraio, dalle 9:30 alle 13:00, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, si svolgerà l’incontro aperto alla città dal titolo: “Teatro Lirico. … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Forse arrivano i soldi per il Teatro Lirico

Dal Corriere delal Sera Sarà il Comune a finanziare la riqualificazione del Lirico. Costerà 16,5 milioni e la giunta impegnerà questa cifra sul totale delle risorse a disposizione per le opere pubbliche del 2013, che a voler essere ottimisti (la certezza si avrà solo a settembre con l’approvazione del bilancio) potrebbero ammontare a 155 milioni … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – La Galleria scomparsa al Bottonuto

La galleria Volpi Bassani è forse la più misteriosa tra le gallerie milanesi. Scomparsa negli anni ’30, sopravvive nella memoria di pochissimi milanesi che la conobbero anche col nome di galleria Visconti. Ebbe vita breve, infatti fu visibile solo per una trentina di anni. Sono giunte a noi così poche tracce che si fa persino … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Forse riparte il restauro al Teatro Lirico

Secondo quanto dichiarato dal sindaco, Giuliano Pisapia, il quale ha confermato il 5 Novembre 2012 la volonta’ di riaprire il Teatro Lirico di via Larga, abbandonato da tempo, entro i cinque anni del suo mandato. “Nel primo consiglio di amministrazione della Scala, cui ho partecipato come presidente, avevo gia’ posto questo tema – ha spiegato … Leggi tutto