Milano | Brera – In attesa del progetto “Grande Brera”

La Pinacoteca di Brera costituisce un’importante risorsa turistica e culturale per il comune di Milano e per merito della sua collezione di opere e i laboratori di restauro è inclusa anche fra le più note gallerie d’arte italiane. Quotidianamente frequentata da turisti, il suddetto percorso espositivo vive in spazi risicati (la Pinacoteca ha spazio fisico … Leggi tutto

Zona Brera – Partono i lavori per la Grande Brera

Partono finalmente i lavori per la Grande Brera. Si aspettava l’archiviazione da parte del Tar della Lombardia dei ricorsi contro la gara d’appalto e la ditta vincitrice dei lavori, la Research Consorzio Stabile che ha come progettista il rettore della IUAV di Venezia Amerigo Restucci. Da novembre Palazzo Citterio diventerà un cantiere che in due … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Cusani, l’oblio di una via che potrebbe essere un piccolo boulevard

Via Cusani è già passata al nostro setaccio diverse volte. La riportiamo all’attenzione perché per noi non è possibile avere una via così centrale ridotta in questo stato. Via Cusani prende il nome dalla nota famiglia di nobili milanesi. Qui si affaccia il bellissimo palazzo Cagnola di inizio Ottocento, appena finito di essere restaurato. La via … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Cernaia 9, eleganza anni Cinquanta

Inserito in un contesto di fine Ottocento, c’è questo palazzo che secondo noi merita di essere menzionato, da poco ripulito nel suo biancore di piastrelline a mosaico in marmo bianco e i balconcini aggettanti come tanti trampolini. La casa non siamo riusciti a capire di chi possa essere, ma abbiamo trovato solo foto dello Studio Sommariva. … Leggi tutto

Milano | Brera – Il palazzo in attesa d’essere terminato

Partiti i lavori oramai qualche anno fa, poi sospesi, ora pare siano pronti a ripartire. La catena internazionale di hotel W ha annunciato che entro aprile del 2016 il primo Hotel W aprirà a Milano in Brera al numero 19. Intanto noi abbiamo fatto le foto al palazzo in attesa. Il progetto di riqualificazione pare … Leggi tutto

Milano | Brera – I portoni barocchi nel palazzo di Brera

Lo sapevate che nel palazzo di Brera sono stati ricostruiti, o meglio, ricomposti, due portoni storici rimossi da due chiese milanesi? Uno è il grazioso portone proveniente dalla chiesa del Santo Sepolcro. Infatti sul finire dell’ottocento questa chiesa, come altre, venne sistemata e rifatta in forme neoromaniche, il portone barocco non aveva più motivo di … Leggi tutto

Milano | Brera – Le catenelle al palazzo delle Colonne

  In Via Verdi, nella sede Sede di Intesa Sanpaolo, nel Palazzo detto delle Colonne, realizzato tra il 1937 ed il 1941 come ampliamento della sede centrale della allora Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde ha in facciata 10 colonne binate che ne caratterizzano la facciata. Forse per evitare che vengano parcheggiate le solite moto sotto … Leggi tutto

Milano | Brera – Le case in rovina in Corso Garibaldi

Da anni gli edifici di Corso Garibaldi ai primi numeri dispari, per intenderci quelli quasi all’angolo con via Tivoli, sono in abbandono da qualche anno. Qui vi era l’Hotel Napoli, chiuso da tempo. Gli edifici in questione sono due palazzine di inizio Novecento senza grandi decori con un orrenda facciata recuperata credo negli anni Cinquanta, … Leggi tutto

Zona Brera – Folla per la contrada de sciuri, Via Borgonuovo.

In occasione della quarta edizione delle Giornate Nazionali, domenica 25 maggio 2014 l’ADSI Lombardia ha organizzato la XXI edizione dei Cortili Aperti a Milano nella zona di via Borgonuovo, a Brera. Sono stati aperti al pubblico gli splendidi cortili di una decina di palazzi privati, come il palazzo Orsini o Palazzo Landriani e il Museo … Leggi tutto

Milano | Brera – La casa stretta, Via Pontaccio 20

Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco … Leggi tutto

Zona Brera – Nuovo itinerario ciclabile da via Verdi a Brera

Il progetto, elaborato da MM spa e approvato dalla Giunta comunale, si inserisce nell’ambito del completamento dell’itinerario ciclabile Duomo-Porta Nuova Un nuovo itinerario ciclabile nel centro storico di Milano che consentirà di attraversare via Verdi fino a via Brera, realizzando importanti lavori di sistemazione superficiale, per un totale di due chilometri di estensione, che renderanno … Leggi tutto

Zona Brera – L’edicola fuori posto

Da una manciata d’anni la porzione di Via Brera all’altezza dell’Accademia è stata sistemata a dovere e pedonalizzata. L’atmosfera che si respira ha come il sapore d’altri tempi. Peccato però che sia rimasta lì la brutta edicola anni Settanta che stona completamente col contesto. Dal momento che in Duomo le edicole dei decenni passati sono … Leggi tutto

Zona Brera – Il Satiro ubriaco vandalizzato da chi?

La notizia ha fatto il giro del web e ha trovato spazio su tutti i quotidiani: una delle statue presenti al piano terra dell’Accademia di Brera e appartenenti alla relativa gipsoteca è stata gravemente danneggiata. Pare che un visitatore, cercando di scattarsi una foto, abbia involontariamente staccato una gamba alla scultura.La statua fa parte di … Leggi tutto

Milano | Brera – La Grande Brera, ci siamo?

Presentati ieri in Triennale i progetti per il rilancio della Grande Brera. Gli architetti partecipanti si sono confrontati con un edificio complesso e stratificato. Infatti La Grande Brera non riguarda solo l’edificio seicentesco della Pinacoteca e altre istituzioni culturali, ma anche il settecentesco palazzo Citterio. La Grande Brera sarà composta dai due edifici citati e collegati … Leggi tutto

Zona Brera – La Pinacoteca si è rinnovata per Bellini e Mantegna

Definirle eccellenti non basta. Eppure due tra le più belle opere della Pinacoteca di Brera, a Milano, finora erano penalizzate da una collocazione che non teneva conto, tra l’altro, neanche della loro notorietà. Ma finalmente, dopo un intero mese di fermento, da dicembre 2013 un nuovo scenografico allestimento rende merito al Cristo morto di Andrea … Leggi tutto

Milano | Brera – L’ex-palazzo Gondrand passa da Ferré a Kiton

L’ex-palazzo Gondrand di via Pontaccio, alle porte di Brera, appartenuto alla grande maison di moda di Gianfranco Ferré per quasi quindici anni, ha concluso dopo otto mesi di trattative la vendita dell’edificio: andrà a Kiton, azienda familiare di Arzano (provincia napoletana) che ha conosciuto uno stragrande successo nel mondo, con showroom che vanno da New … Leggi tutto

Zona Brera – Si inizia il restauro al Napoleone

Come già annunciato ai primi di Maggio scorso i lavori dovevano partire a Giugno. Finalmente a metà Ottobre i lavori sono partiti per davvero. L’opera del Canova “Napoleone in veste di Marte Pacificatore” domina il centro del cortile d’onore del Palazzo di Brera dal 1859. La statua verrà smontata dal basamento e poggiata in orizzontale … Leggi tutto

Gucci a Brera

Dopo più di un anno di lavori, apre l’atteso negozio di Gucci a Brera, proprio di fronte all’Accademia/Pinacoteca. Il palazzo anni cinquanta è stato rivisitato con bordi rossi alle finestre e vetri inclinati, per dare un tocco eccentrico ad una facciata rigorosa. La grande firma GUCCI campeggia sulla tettoia a protezione dell’ingresso e fa un … Leggi tutto