Milano | Bullona – SeiViaMantegna: recupero perfetto

Una piccola meraviglia lungo via Mantegna, a due passi dalla fermata di Gerusalemme e da via Procaccini sta per cambiare destinazione. La piccola meraviglia è una bella palazzina di due piani costruita nel 1910 su disegno degli architetti F. Magnani e L. Rondoni per la Società Anonima Arti Grafiche Alfieri & Lacroix (stabilimento grafico Alfieri e Lacroix, specializzato in … Leggi tutto

Milano | Bullona – Sabato 21 maggio torna il tram in via Mac Mahon

Terminati i lavori di sostituzione dei binari. Risolta una problematica con una soluzione più economica, meno invasiva e che ha riqualificato la zona Domani, sabato 21 maggio il tram della linea 12 tornerà a passare in via Mac Mahon. Atm ha infatti terminato i lavori di sostituzione dei binari nella zona del parterre tranviario, iniziati … Leggi tutto

Milano | Sempione – Piazzale Damiano Chiesa, ma a cosa servono i dissuasori?

Piazzale Damiano Chiesa è un grade piazzale circolare e alberato. Peccato ci siano auto parcheggiate in modo selvaggio ovunque, persino sui marciapiedi, dove ci sono dei dissuasori (ringhiere, archetti e parigine) che ci siamo chiesti a cosa servano, visto che le auto sono bellamente parcheggiate nel perimetro protetto.  

Milano | Bullona – I lavori in Via Mac Mahon, aggiornamento di metà maggio

Ecco le ultime immagini fornite dal Comune dal cantiere di via Mac Mahon, dove i lavori oramai sono a buon punto dopo oltre nove mesi di cantiere e l’insieme incomincia ad avere un aspetto definitivo. La corsia dei tram, rialzata di pochi centimetri, è stata rifatta nel tratto che va da Piazza Diocleziano a Viale Monte Ceneri, manca ancora … Leggi tutto

Milano | Bullona – Libeskind docet

Un nuovo edificio residenziale è stato costruito in Via Principe Eugenio, quasi all’angolo con Via Mac Mahon. Guardandolo con attenzione, si ha la forte sensazione che assomigli smaccatamente agli edifici concepiti da Daniel Libeskind a CityLife: materiali simili, balconi enormi che non seguono un andamento esattamente canonico, grate a tapparella in materiale plastico che riproduce il legno. … Leggi tutto

Milano | Lotto – Aperta Cenisio, la nuova fermata M5 e cantiere Lotto

La linea M5 ha raggiunto le 16 stazioni attive: lo scorso sabato mattina, infatti, ha aperto la fermata Cenisio, con cinque mesi di anticipo rispetto al crono-programma. L’inaugurazione è stata festeggiata nel quartiere per tutta la giornata, con oltre 500 tra piccoli e i loro genitori che hanno partecipato ai laboratori per bambini e ragazzi … Leggi tutto

Milano | Bullona – Il Ripristino di Piazza Gerusalemme

M5 completata o quasi, anche il ripristino in questa grande piazza è a buon punto. Piazza Gerusalemme venne sistemata tra il 2001 e il 2002, dove il giardinetto venne pensato per permettere passeggiate all’ombra di grandi platani e altre piante, giochi per bambini e soste all’ombra di graziosi pergolati in acciaio ricoperti da rampicanti, il … Leggi tutto

Milano | Bullona – La città dimenticata: via Poliziano

Passeggiando per via Poliziano ci si domanda se il Comune – da almeno cinquant’anni – si sia dimenticato di quest’area. A due passi da Corso Sempione e dalla rinnovata o quasi, piazza Gerusalemme, qui pare una terra di mezzo, dove nessuno ha più cura del luogo. Poche e squallide aiuole, strane balaustre vecchie e arrugginite, … Leggi tutto

Milano | Bullona – La riqualificazione del Museo dell’Acqua

Via libera alla ristrutturazione del Museo dell’Acqua di via Cenisio 39. La Giunta ha approvato il progetto di ristrutturazione, presentato da MM Spa che gestisce l’immobile di proprietà del Comune di Milano, della sede della più antica centrale dell’acquedotto della città. L’edificio, realizzato nel 1906 e restaurato nella seconda metà degli anni Settanta, a oggi … Leggi tutto

Zona Bullona – Da domani 18 novembre 2014 cambia viabilità in via MacMahon

Da domani, martedì 18 novembre, il tram 12 nel tratto Cenisio/MacMahon sarà sostituito da autobus per consentire le attività preparatorie previste nel progetto di rinnovamento dei binari in via Mac Mahon. In questa prima fase, i lavori riguarderanno esclusivamente la demolizione delle linee aeree. Il percorso del tram in direzione Cacciatori delle Alpi sarà regolare … Leggi tutto

Milano | Bullona – Qui come ovunque la città delle auto

Immagini che abbiamo visto e stravisto. Immagini che ci sono pervenute e che pubblichiamo, sperando servano a far capire come siano in molti a trovare tutto questo permissivismo disordinato e prepotente insopportabile. Siamo in zona Bullona, via Cenisio, piazza Caneva e via Fauché, dove persino chi dovrebbe dare l’esempio se ne frega. Immagini di thecap73

Che fine farà la Stazione Bullona?

La stazione restaurata e abbandonata Ecco ciò che rimane di una delle più graziose piccole stazioni di Milano, la stazione delle Ferrovie Nord Bullona, abbandonata in quanto non più necessaria dopo l’apertura della fermata di Via Domodossola.  Inaugurata nel 1929, era la penultima fermata delle linee nord Milano prima del capolinea in Cadorna. L’edificio, in … Leggi tutto

Milano | Bullona – Prospettiva di CityLife da Via Mac Mahon

Da una foto di Globularkey ho tratto una visione futura di come potrebbe apparire CityLife e le tre torri (o le uniche due inquadrate dalla fotocamera) da Via Generale Mac Mahon dove incrocia Via Francesco Caracciolo e la trincea delel Ferrovie Nord. Foto mattiniera dove già sono spuntate le gru e un pezzetto della costruenda torre … Leggi tutto

Milano | Bullona – Demolizioni via Fauchè angolo via Castelvetro 17-23

In zona Bullona, in ia Fauchè all’angolo con via Castelvetro, si trova un edificio del primo Novecento in fase di demolizione. Al suo posto verrà realizzato un nuovo edificio commerciale (supermercato) e residenziale. Edificato nel 1908 come stabilimento per la ditta Boldorini e C., l’intero complesso di via Castelvetro 17-23 divenne poi sede della Societa’ … Leggi tutto