Milano | Loreto – Incredibilmente le impalcature vengon giù dopo 8 anni

Naturalmente “le impalcature vengon giù” del titolo è in senso figurato, un po’ come le tende di un teatro a fine spettacolo, simbolo della chiusura di un periodo troppo prolungato. Era infatti il 2015 quando il palazzo di piazzale Loreto veniva allestito per un intervento di edilizia e ristrutturazione, finalmente sta per essere liberato, dopo … Leggi tutto

Torino | San Salvario – Rotonda Valentino: aggiornamento cantiere febbraio 2024

Proseguono a ritmo spedito i lavori nella Rotonda Valentino, il locale che per anni è stato il centro della movida torinese, specie notturna, e situato nel Parco del Valentino. Costruito in occasione dell’Expo con una superficie di 1.600 mq distribuiti in un piano interrato e due piani fuoriterra , fa parte del complesso di Torino … Leggi tutto

Roma | Centro | Piazza dei Cinquecento si rifà il look

Roma, stazione Termini; immaginate di arrivare in città in treno, di varcare la soglia della stazione e di ritrovarvi improvvisamente in mezzo ad un bosco urbano; ebbene a fine anno questo sarà possibile. Sono entrati nel vivo da qualche settimana i lavori di restyling totale del piazzale antistante la più grande stazione ferroviaria d’Italia in … Leggi tutto

Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: gennaio 2024

Con la fine dello scorso anno sono state rimosse tutte le impalcature dal cantiere per il complesso Residenze Garofalo Paisiello, mentre in questi giorni è stata smontata anche l’altissima gru. Si tratta del nuovo edificio residenziale in costruzione nel distretto di Loreto-Città Studi (siamo a cavallo del confine ideale dei due distretti) all’angolo tra le vie Garofalo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: gennaio 2024

Aggiornamento di gennaio 2024 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate.  Come si può vedere, la struttura dell’edificio è stata completata e son state realizzate quasi tutte le pareti … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Finalmente svelato lo sviluppo delle ex Poste di piazzale Lugano

Ricorderete il “mostro” abbandonato per anni che dominava il lato meridionale di piazzale Lugano alla Ghisolfa? Il palazzo dell’ex Palazzo delle Poste era stato dismesso nel 2000 e demolito completamente solo nel 2020. Da allora si era solo speculato sul progetto che sarebbe stato sviluppato al suo posto, senza che venisse presentato un effettivo progetto. … Leggi tutto

Milano | Centrale – Dal 3 gennaio partono i lavori alle linee tranviarie nelle vie Filzi, Lunigiana e Ponte Seveso

Sono due gli interventi di rifacimento dell’armamento tranviario che partiranno all’inizio del nuovo anno: mercoledì 3 gennaio 2024, tra le vie Lunigiana e Ponte Seveso, lunedì 8 gennaio in via Fabio Filzi (zona Centrale). Per entrambi il termine è previsto a fine marzo. I due interventi, strettamente collegati, riguarderanno via Lunigiana, a partire da via … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Teatro Ringhiera: approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione

Nella seduta di ieri, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo volto alla riqualificazione del Teatro Ringhiera, inserito nel complesso di proprietà comunale di via Boifava 17 in Chiesa Rossa, mediante un finanziamento totale di 3,1 milioni di euro destinati a opere di manutenzione straordinaria. I lavori prevedono un ampio rinnovamento … Leggi tutto

Milano | Greco-Segnano – Ma il Bicocca Complex che fine ha fatto?

Nel 2020 era stato presentato quest’intervento edilizio di ridotte dimensioni che si trascinava comunque da diverso tempo, incuneato in un contesto alquanto bizzarro fatto di capannoni ex industriali e abitazioni. Ci troviamo a Segnano (anche se ormai viene considerato Bicocca da tutti perché località più conosciuta), antica frazione di Greco Milanese, in Via Privata San … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere di via Borgogna: spuntano anche i resti del borgo

Proseguono i lavori per il parcheggio interrato di via Borgogna a San Babila. A giugno avevamo visto che durante gli scavi nella parte verso via Mascagni, era venuta alla luce una porzione di muro molto ampia, probabilmente appartenente alla cinta difensiva del medioevo. Ora, pare siano saltati fuori altre fondazioni, questa volta scantinati dei palazzi che … Leggi tutto

Milano | Rottole – Completato Via Tarabella 7-bis

Alle Rottole è stato completato il secondo palazzo di via Aldo Tarabella 7, Purtroppo difficile da vedere dalla strada inquartò è coperto dal primo immobile realizzato lo scorso inverno. Via Aldo Tarabella 7 è un nuovo edificio dall’architettura accattivante e interessante nei rendering, ma che da quel che si riesce a scorgere, pare abbia avuto uno sviluppo … Leggi tutto

Torino | San Salvario – Partiti i lavori per la Biblioteca Civica a Torino Esposizioni

Lavori in corso nel “suggestivo” cantiere per la realizzazione della nuova Biblioteca Civica di Torino. Suggestivo perché si tratta dei Padiglioni 2 e 4 di Torino Esposizioni, il complesso costruito nel ’38 e progettato dall’arch. Ettore Sottsass Senior caratterizzato dalla meravigliosa copertura a volta realizzata con travi in calcestruzzo armato e vetro e con la … Leggi tutto

Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: novembre 2023

Altri metri scoperti per le facciate delle Residenze Garofalo Paisiello, dove da un mese è in corso lo smontaggio delle impalcature. Siamo proprio a Loreto-Città Studi (siamo a cavallo dei due distretti) dove all’angolo delle vie Paisiello e Garofalo si trova il cantiere per un nuovo complesso residenziale moto interessante. Le facciate ci piacciono molto, con la … Leggi tutto

Milano | Rozzano – L’inter ha presentato le prime immagini del concept per lo stadio

Mentre il Sindaco di Milano fa ricorso sulla decisione della Sovrintendenza e il vincolo storico al vecchio Meazza di San Siro, l’Inter si da da fare e accellera l’iter per realizzare il suo stadio a Rozzano. Già Comune di Rozzano il 5 ottobre scorso ha approvato la variante al PGT (piano di governo del territorio) … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cantiere Residenze Lumière via Adriano 1: ottobre 2023

Aggiornamento di ottobre 2023 dal cantiere di via Adriano 1 angolo Via Meucci nel cuore del borgo antico di Crescenzago. Cantiere ormai giunto a buon punto e parte delle facciate è stato liberato dalle impalcature. Il progetto Residenze Lumière è di Form_a e consiste in una palazzina residenziale di 4 piani che sarà accompagnata da una nuova piazza pedonale su via Adriano. L’edificio, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, e il nuovo edificio di via Verdi 3

Sicuramente sono ancora in corso gli ultimissimi interventi all’interno del nuovo edificio di via Giuseppe Verdi 3 entrato a far parte del complesso del grande Teatro Alla Scala di Milano, ma esternamente possiamo già considerarlo completato. Si tratta della nuova ala di uno dei più prestigiosi teatri del mondo progettata dallo studio dell’Arch. Mario Botta … Leggi tutto

Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: ottobre 2023

Aggiornamento di ottobre 2023 dal cantiere sito in via Paisiello angolo via Garofalo a Loreto-Città Studi (siamo a cavallo dei due distretti), dove al posto di un vecchio complesso per uffici sta per prender forma un nuovo edificio residenziale, Residenze Garofalo Paisiello. Residenze Garofalo Paisiello è un complesso residenziale di 9 piani (+ 3 interrati) sito in … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – La riqualificazione di Piazza Frattini dopo la M4: ottobre 2023

Dopo l’apertura della prima tratta della linea Blu, M4, da San Babila a Linate aeroporto, nel resto dei cantieri si sta lavorando alacremente per consegnare il prossimo autunno (si spera), l’intera linea della nuova metropolitana. Così eccoci in piazza Frattini al Lorenteggio, per vedere a che punto sono i lavori per il ripristino in superficie degli … Leggi tutto