Milano – Città di vetro

Prendendo spunto da una conferenza stampa di AGC (maggiore produttore mondiale di vetro per edilizia) a cui siamo stati invitati, cerchiamo di fare un piccolo approfondimento sugli aspetti tecnici delle nuove realizzazioni che in questi anni la città ha portato a termine, ed in particolare, appunto, sui vetri che rivestono e compongono le facciate dei nuovi … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Cantieri M4 in Centro

Via Santa Sofia, via De Amicis e Sant’Ambrogio, ecco i cantieri centrali della M4. Infatti, dopo San Babila e Largo Augusto, prosegue il percorso di preparazione al cantiere della linea blu. Per ora sono state recintate le aree interessate e sono stati tagliati gli alberi purtroppo sacrificabili, che verranno sostituiti dove possibile da nuove alberature … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Un piccolo giro tra i cantieri di Citylife

  Complice la bella giornata di ieri, abbiamo deciso di fare un piccolo sopralluogo in uno dei cantieri più amati dai milanesi: Citylife. Con l’apertura della fermata Tre Torri della M5 si arriva ormai direttamente nella piazza ipogea,  cuore del nuovo complesso e dove si vedono già i primi lavori di allestimento dei negozi che … Leggi tutto

Zona Acquabella – Via Masotto 24 “I Giardini Sospesi”

Cercando notizie sul bel palazzo realizzato in via Masotto 24 (una parallela di viale Argonne) abbiao scoperto che l’immobile, sorto al posto di un vecchio garage, ha suscitato non poche perplessità e polemiche nel 2011.Infatti secondo un consigliere della Zona 4, Paolo Bassi, allora Vice-Presidente del Consiglio di Zona della Lega Nord che in un … Leggi tutto

Milano | Trasporti: presentata la Lilla

La Linea Lilla si allunga nella tratta da Garibaldi a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, dove vi è la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, dove vi è la connessione con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. Metro5 S.p.A., società concessionaria per la progettazione … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano: tutte le riqualificazioni in vista di Expo

Piazze, fontane, monumenti. Il Comune di Milano sta realizzando la riqualificazione del patrimonio di arredo urbano in tutti i quartieri. L’obiettivo è di rinnovare e riqualificare spazi urbani e monumenti, intervenendo su realtà da tempo dimenticate e in stato di abbandono. “L’Amministrazione comunale è impegnata in una vasta opera di rinnovamento dell’arredo urbano in città. … Leggi tutto

Fermata del passante di Ognina e ponte di via Fiume, un aggiornamento fotografico

Ecco un piccolo reportage fotografico, datato 27 settembre 2014, di via Acireale, a Catania, nel tratto che conduce al nuovo ponte di via Fiume (ancora chiuso al traffico) e alla stazione del passante ferroviario di Ognina, in corso di realizzazione. Il ponte tra via Acireale e via Fiume La nuova fermata di Catania Ognina del … Leggi tutto

Riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea

Sono già riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea, allargati e dotati di nuovi filari di alberi. Piazza Galatea, lato sud-ovest (tra via Umberto e viale Jonio) Piazza Galatea, lato sud (tra via Umberto e viale Africa) Tracciata la nuova segnaletica verticale attorno alla rotatoria, resta da completare quella agli incroci con le vie … Leggi tutto

Piazza Galatea, imminente l’ultimazione dei lavori di riqualificazione

Sono ormai quasi ultimati i lavori di riqualificazione di piazza Galatea, consistente nella realizzazione di una grande area verde, che funge da rotatoria, e nell’allargamento dei marciapiedi di tutta la piazza, con contestuale piantumazione di nuovi alberi (nello specifico, jacarande mimosifolia). A breve avverrà l’inaugurazione da parte delle autorità cittadine, mentre nel frattempo lo Stallone … Leggi tutto

Milano | Area Expo – Sito Expo: a che punto siamo?

Alcune immagini di aggiornamento dal sito di Expo 2015. Iniziano a delinearsi le strutture dei padiglioni e oramai il Cardo e Decumano sono quasi completati. Proseguono i lavori per la realizzazione della Lake Arena, dove è in corso il completamento dei getti delle gradinate. Gli ugelli per i giochi d’acqua sono tutti installati. Nel centro … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il ponte mai completato

Alla Bicocca, in Viale Sarca tra via Padre Beccaro e Via Bicocca degli Arcimboldi esiste una struttura che riproduce una salita con vegetazione, a copertura di un parcheggio sotterraneo, doveva essere la salita per accedere ad una passerella ciclopedonale di collegamento con Viale Fulvio Testi. Ma la passerella non è mai stata realizzata, avrebbe dovuto … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Il mancato restauro al palazzo Stampa Soncino

A febbraio ci eravamo illusi fosse partito il restauro al bel Palazzo Stampa di Soncino. Da poco sono state tolte le impalcature, l’intervento aveva interessato solo il tetto. La facciata annerita e un po’ in rovina è rimasta ancora come prima. Speriamo vivamente che presto si intervenga anche sulle facciate, perché un gioiellino come questo non … Leggi tutto

Zona Castello – Cosa ne pensa il Professor Philippe Daverio, della questione al Castello Sforzesco

“L’impressione è che a Milano la città vada per conto proprio – ha sottolineato il noto critico d’arte Philippe Daverio – e l’Amministrazione non sia in grado di reggerne le corde” – Professor Daverio, cosa ne pensa delle bancarelle allestite a Milano in piazza Castello, ai piedi del Castello Sforzesco? «Sono una iattura estetica. Sono una iattura … Leggi tutto

Zona Castello – Cosa ne pensa il Professor Philippe Daverio, della questione al Castello Sforzesco

    “L’impressione è che a Milano la città vada per conto proprio – ha sottolineato il noto critico d’arte Philippe Daverio – e l’Amministrazione non sia in grado di reggerne le corde” – Professor Daverio, cosa ne pensa delle bancarelle allestite a Milano in piazza Castello, ai piedi del Castello Sforzesco? «Sono una iattura estetica. Sono … Leggi tutto

Milano – Se si lascia fare…

Oramai siamo arrivati ad un punto che pare ognuno possa fare ciò che vuole o quasi in questa città. Le multe non fanno più paura, così pare proprio che il comportamento umano si prenda molte libertà. Così abbiamo i parcheggi creativi e spesso pericolosi, oramai è così in tutta la città. Questa è una segnalazione … Leggi tutto