Milano | Castello – Ecco il vincitore del Concorso per Piazza Castello

  Ieri è stato scelto il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello (semi pedonalizzata più di due anni fa, prima di Expo 2015), di via Beltrami e di Largo Cairoli, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Sono stati esposti nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco, i primi … Leggi tutto

Milano | Eventi: Domenica al Museo a febbraio 2017

Il 5 febbraio sarà ancora “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Comune di Milano e del Mibact che prevede l’apertura gratuita dei musei ogni prima domenica del mese.   Sarà quindi possibile visitare gratuitamente, oltre alla Pinacoteca di Brera, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del Risorgimento, la GAM|Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico, il … Leggi tutto

Milano | Cultura: art bonus per la Sala delle Asse di Leonardo

Parte in questi giorni la campagna di comunicazione del Comune di Milano dedicata all’Art Bonus, lo strumento fiscale per contribuire alla realizzazione di interventi a favore del patrimonio artistico e culturale  ottenendo in cambio un significativo beneficio fiscale. “Visto il sempre più importante coinvolgimento di cittadini e imprese ai progetti artistici e culturali milanesi, abbiamo ritenuto che … Leggi tutto

Milano | Castello – Conclusi i restauri alla torre del Carmine

L’anno scorso, a giugno, alcune tegole erano cadute a terra dalla copertura della Torre del Carmine (quella di destra guardando la facciata del Castello Sforzesco) rischiando di finire sulla testa di qualche cittadino o di qualche turista, così il Comune prima aveva messo in sicurezza l’area attorno al torrione cilindrico e poi ha appaltato i … Leggi tutto

Itinerari Urbani | Le nostre proposte per il mese di Novembre

  Scoprite Milano insieme a Urbanfile con gli Itinerari Urbani, passeggiate alla scoperta degli scorci più suggestivi della città. Oltre alle proposte realizzate nel Municipio 1, sono online le nuove iniziative a cui è possibile iscriversi. Per rimanere sempre aggiornati sulle proposte itinerari: blog.urbanfile.org/tour. Per informazioni tour@dodecaedrourbano.com Vi aspettiamo! [eventBox id=”37″] [eventBox id=”38″] [eventBox id=”39″] [eventBox … Leggi tutto

Milano | Castello – Il Leonardo svelato piano piano

Qualche giorno fa, grazie a Francesca Tasso (Conservatore Responsabile delle Raccolte Artistiche e vice presidente del Comitato scientifico per il restauro della Sala delle Asse); Luca Tosi (Segreteria Scientifica Restauro Sala delle Asse) e Ilaria De Palma (Conservatore delle Raccolte Storiche e referente per il sito www.saladelleassecastello.it) Urbanfile ha avuto lo straordinario privilegio di accedere alla … Leggi tutto

MIlano | Castello – Restauri alla torre del Carmine

Nello scorso giugno alcune tegole sono cadute a terra dalla copertura della torre del Carmine, quella che si trova a destra della torre del Filerete (ingresso principale del Castello Sforzesco). Subito transennata, la torre, finalmente dopo quasi due mesi è stata circondata dalle impalcature. Probabilmente l’intervento riguarderà il solo tetto, lasciando le murature e il … Leggi tutto

Milano| Itinerari Urbani: le nostre proposte per i prossimi mesi

Proseguono gli Itinerari Urbani, una serie di originali iniziative attraverso cui andare alla scoperta della Milano più insolita insieme ad Akropolis Milano. Vi aspettiamo! [eventBox id=”27″] [eventBox id=”23″] [eventBox id=”28″] [eventBox id=”29″] [eventBox id=”30″] [eventBox id=”31″] [eventBox id=”32″] [eventBox id=”34″] [eventBox id=”25″] [eventBox id=”33″]    

Milano | Ultimi giorni per visitare la mostra “Ca’ Brütta 1921 Giovanni Muzio Opera Prima”

Sarà aperta fino a domenica 10 luglio al Castello Sforzesco di Milano la mostra “Ca’ Brütta 1921 Giovanni Muzio Opera Prima” di cui Urbanfile – Dodecaedro Urbano è partner. Se ancora non l’avete fatto, vi consigliamo di visitarla: la mostra racconta, in un dialogo tra progetto, disegno e fotografia, un edificio simbolo di Milano da poco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Ma la ciclabile a che punto è?

Cos’è successo alla pista ciclabile del parco Sempione? Da oltre un mese i lavori sembrano fermi completamente o quasi. Manca da essere terminato il lato della Fossa (lato ferrovie) e il raccordo con via Pagano. Lavoro iniziato più di un anno fa e che ha suscitato non poche perplessità, visto che in Piazza Castello dopo la … Leggi tutto

Zona Castello – Quel misterioso “cippo” in piazza Castello

Forse in molti, come noi, si sono chiesti cosa mai sia quella pila di pietre in marmo candido poste a mo’ di cippo che forma una sorta di mezza colonna sul lato del Carmine al Castello Sforzesco. L’oggetto misterioso si trova lungo il marciapiede all’altezza di Via Giovanni Lanza e di fronte al civico 22 della … Leggi tutto

Milano | Castello – Dopo Expo riprendono i restauri alla Sala delle Asse

Sala delle Asse. Riprendono i restauri, l’installazione multimediale sarà visibile fino a Natale dal venerdì alla domenica Dopo i sei mesi di ExpoinCittà, in cui milanesi e turisti hanno potuto scoprire la Sala delle Asse e conoscere, grazie all’installazione multimediale che ha svelato anche i segreti del restauro in corso, la sua straordinaria storia legata … Leggi tutto

Milano | Brera – La misteriosa Santa Maria d’Aurona

Una torre di difesa di epoca romana facente parte delle mura della città, una chiesa antica sorta per volere di una donna violentata e umiliata. Questi sono gli inizi della creazione di un luogo sacro e importante. Poi convento e chiesa fatte sparire sul finire del Settecento. Riscoperte un secolo dopo quasi per caso. Oggi le … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – La nuova casa della Pietà Rondanini

Sarà il nuovo Museo Pietà Rondanini-Michelangelo ad aprire, con una grande festa al Castello Sforzesco sabato 2 maggio, il ricco programma di iniziative ed eventi di ExpoinCittà, destinato ad animare la vita culturale milanese per tutto il semestre dell’Esposizione Universale. Il taglio del nastro si svolgerà alle ore 11, mentre dalle ore 14 fino alle … Leggi tutto

Zona Castello – I restauri al castello

Ecco i risultati sulla grande cortina muraria del palazzo di Lodovico il Moro che si affaccia sulla grande piazza delle Armi. La merlatura non è stata restaurata, anche perché ha poco più di cent’anni, però così risulta più scura delle pareti.

Zona Castello – La ciclabile e la colata di catrame

Solito giro settimanale al canterino di largo Cairoli per osservare come procedono i lavori alla ciclabile. Come volevasi dimostrare, sul lato verso via Cusani, i marciapiedi sono stati asfaltati mentre verso via san Giovanni sul muro saranno (in parte) lastricati con cubetti di porfido (sampietrini). Ancora ci domandiamo del perché una così banale poca attenzione … Leggi tutto

Zona Castello – I milanesi hanno scelto il verde di Zanuso

Alla consultazione online sul futuro di piazza Castello ha vinto il progetto «99 alberi» di Marco Zanuso. Dei 13 mila milanesi votanti, 2.482 hanno votato per il progetto più “boscoso” tra quelli proposti per la riqualificazione provvisoria (non sarà una sistemazione definitiva, ma “temporanea” per durare alcuni anni) per EXPO.Questa è la selezione “popolare” poi … Leggi tutto

Zona Castello – Arredo urbano in Largo Cairoli: parte 2

Prosegue il nostro reportage fotografico sul cantiere in Largo Cairoli e Largo Maria Callas. Dopo aver visto la parte “meridionale” del grande piazzale, ora diamo un occhiata al resto, verso via Cusani. Qui inizia la vera critica, perché sospettiamo che, mentre dall’altra parte, in Largo Maria Callas, i marciapiedi sono stati sistemati con i cubetti … Leggi tutto