Milano | Centrale – Completato Via Pirelli 5

Quasi completata la riqualificazione dell’hotel di via Pirelli 5, a due passi dalla Stazione Centrale e all’ombra del grattacielo Pirelli. La nuova facciata ci piace molto, più elegante e discreta rispetto alla precedente. Apprezziamo molto anche il gioco delle strombature laterali delle finestre che con semplicità decorano una facciata altrimenti monotona. Segnaliamo altre due cose … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa: la gru non c’è più!

Da una settimana è stata smontata la gru che è servita per più di due anni, come braccio per il cantiere della rinata Torre Galfa. Il bellissimo grattacielo di cristallo che per anni è rimasto all’ombra del vicino Grattacielo Pirelli, è tornato allo splendore delle origini (o quasi). Purtroppo unica aggiunta necessaria per ottenere il … Leggi tutto

Milano | Centrale – Ecco il nuovo VP22

Il nuovo Complesso direzionale “VP 22” è la riqualificazione dell’immobile situato in Via Vittor Pisani 22 – zona Stazione Centrale – che prevede la realizzazione di un complesso a destinazione direzionale mediante la demolizione dell’edificio esistente e la sua ricostruzione secondo criteri di ecosostenibilità ed efficienza energetica. Il progetto architettonico è di Tectoo, promosso da … Leggi tutto

Milano | Loreto – Reinventing Cities: Viale Andrea Doria – Coinventing Doria

Quarto progetto tra i vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del … Leggi tutto

Milano | Centrale – Finalmente una sistemata a via Benedetto Marcello

Finalmente quest’estate partirà la riqualificazione del parterre di via Benedetto Marcello in zona Centrale.  La lunga via alberata è suddivisibile in quattro blocchi: i primi due sono adibiti a giardino, mentre il terzo, da via Vitruvio a via Scarlatti è utilizzato come parcheggio e area di mercato il martedì e il sabato di ogni settimana, … Leggi tutto

Milano | Centrale – Un futuro verde per via Vittor Pisani

Quante volte abbiamo fatto notare lo squallore di via Vittor Pisani in Centrale, la via che collega la Stazione Centrale a Piazza della Repubblica e in teoria accompagna i visitatori e i cittadini alla città. Un ampio stradone di cemento e catrame nella parte terminale, quella prossima alla stazione, attenuta da alberature invece nel tratto … Leggi tutto

Milano | Centrale – Cantiere piazza Luigi di Savoia: novità e aggiornamento fine febbraio 2019

Ecco alcune novità da piazza Luigi di Savoia. Come avevamo potuto vedere nell’articolo precedente, i marciapiedi sono stati “allargati” semplicemente istallando dei dissuasori ad un metro dal cordolo. Ora abbiamo scoperto come mai lo spazio “pedonale” è stato allargato, per creare spazio peri dehors dei nuovo locali che presto apriranno. Non sarebbe stato un lavoro … Leggi tutto

Milano | Centrale – Piazza Luigi di Savoia: aggiornamento

Lontani ancora dall’immagine delle illustrazioni presentate per il rinnovo e la riqualifica di piazza Luigi di Savoia alla Stazione Centrale. Perché mostrano un’area pedonale, ordinata e pulita, cosa che ancora non è. Intanto ecco la situazione all’inizio di febbraio del cantiere nella piazza. Qui l’area attesa taxi. Mentre l’area che nei rendering è pedonale, al momento è ancora … Leggi tutto

Milano | Centrale – La croce dimenticata del piccolo partigiano

Ricordate, se ci seguite attentamente, come avevamo sollevato l’attenzione su un piccolo monumento in piazza Duca d’Aosta, una piccola croce dedicata al giovane Partigiano Angelo Squassi, di 14 anni, giustiziato il 23 aprile del 1945, due giorni prima della conclusione del Conflitto Mondiale, una grande beffa. La sua piccola lapide, era stata restaurata prontamente dal Comune, nell’aprile … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quasi ultimato via Boscovich 15, qualche considerazione

A marzo di quest’anno avevamo fatto un articolo che mostrava i lavori in corso per un piccolo edificio in fase di trasformazione in via Boscovich 15, in prossimità di via Vittor Pisani a due passi dalla Stazione Centrale. Avevamo sicuramente criticato, secondo i nostri gusti, quest’intervento che riqualificava un brutto palazzo degli anni Cinquanta, giudicandolo un … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Quello slargo che potrebbe ospitare almeno un albero

Ci avevamo provato già lo scorso anno, inutilmente, mostrando come la piazzetta formata dall’incrocio tra le vie Gluck, Sammartini e viale Lunigiana, potesse diventare più bella con un aiuola e almeno due alberi, invece cosa è successo? E’ stato eliminato qualsiasi tipo di parcheggio ed è stata posizionata una rastrelliera per il Bike-Sharing. Ci chiediamo se costava … Leggi tutto

Milano | Centrale – Prove “tecniche” (e colorate) per una piazza

Questa è la terza parte del nostro post dedicato a via Vittor Pisani la porta di Milano. Qui la prima parte e qui la seconda parte. Le architetture di via Vittor Pisani sono tutte moderne, realizzate a partire dagli anni Trenta del Novecento. Infatti la via venne realizzata sul finire dell’Ottocento sul retro della vecchia stazione … Leggi tutto

Milano | Centrale – Basterà più verde e decoro per risolvere la situazione in piazza Duca D’Aosta?

Più verde, decoro e sicurezza alla Stazione Centrale, come previsto nel piano di rilancio dell’area annunciato in primavera con “Cantiere Centrale. Dalle parole ai fatti”. Questa mattina sono state inaugurate le aree verdi di piazza Duca D’Aosta riqualificate nell’ambito di seMiniAmo, l’iniziativa realizzata da Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e il … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vittor Pisani: la porta di Milano, seconda parte

Questa è la seconda parte del nostro post dedicato a via Vittor Pisani la porta di Milano. Qui la prima parte. Come avevamo evidenziato più volte, la sciatteria è il vero male della via (come per il resto della città). Perché come al solito si parte alla grande, con un bel progetto (magari discutibile) che … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vittor Pisani: la porta di Milano, prima parte

Aspettando che la pista ciclabile venga rifatta lungo via Vittor Pisani (ammiraglio italiano del 1300), abbiamo fatto un giro lungo la via d’accesso a Milano per chi arriva dalla Stazione Centrale. Un disastro! Sì, è inutile dire altro, perché la sciatteria di questa via è disarmante. Allargata e resa monumentale in maniera moderna a partire dagli … Leggi tutto

Milano | Centrale – Piazza Luigi di Savoia: un disastro!

Sappiamo che il Comune ha in programma la riqualificazione della piazza posta a destra (guardando la Stazione Centrale), Luigi di Savoia. Questa è una delle porte d’accesso per e da la Stazione Centrale. Attorno alla Centrale si trovano tre grandi piazze: Piazza Quattro Novembre, posta a sinistra della Centrale, è abbastanza ordinata e dignitosa, con … Leggi tutto

Milano | Centrale – La riqualificazione di Piazza Duca d’Aosta, tra aiuole e senzatetto

Quanto c’è da lavorare in piazza Duca d’Aosta, la piazza della Stazione Centrale. Come tutte le piazze che ospitano  le stazioni in Italia, anche questo grande piazzale è decisamente problematico. Il Comune sta cercando di affrontare la questione iniziando a riqualificare gli spazi partendo dal verde, ma forse si potrebbe fare meglio. L’aiuola a mezza-luna che … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quei mostri di via Settembrini, seconda parte

Abbiamo visto nel pretendente articolo la particolarità architettonica di via Settembrini, una via creata alla fine dell’Ottocento e che si allungava sino al confine comunale dell’epoca, che dopo l’odierna piazza Caiazzo, terminava nel comune di Greco, indipendente sino al 1923. La seconda parte della via, la riprendiamo dall’incrocio con via Vitruvio, la via che unisce la … Leggi tutto