Milano | Centro Storico – Sistemazione marciapiede in Corso Matteotti: settembre 2023

Proseguono anche i lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Monte Napoleone, Via Bagutta e Corso Venezia, in San Babila. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Con rammarico abbiamo visto che il tratto che va da via Bagutta sino a Corso Venezia è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato il restauro del palazzo di via Spadari 2

Finalmente è tornato a risplendere di candido bianco il monumentale ed elegante palazzo eclettico di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro Storico. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente stile, la cui facciata è ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione via del Lauro: agosto 2023

Aggiornamento fotografico di agosto 2023 dal cantiere per la riqualificazione dell’antica e elegante via del Lauro. Intervento ormai praticamente completato. Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro, storica e forse una delle pù belle strade di Milano. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto a via Broletto, di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: demolizioni completate

A metà luglio è stata completata la demolizione dell’immobile per uffici di via delle Orsole 4 in piano centro città, nel distretto delle Cinque Vie. L’edificio ex Camera di Commercio di Milano e poi Piccolo Credito Bergamasco, venne progettato dal grande Architetto Antonio Cassi Ramelli nel 1962. Al suo posto sarà costruito un nuovo palazzo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Casa Crespi di Corso Venezia 20

Il nobile Corso Venezia, è ricco di palazzi nobiliari di varie epoche. Da Casa Fontana Silvestri, raro esempio di edificio d’età rinascimentale, al meraviglioso Palazzo Castiglioni, costruito nel 1904 su progetto di Giuseppe Sommaruga. Tra queste meraviglie, non passa inosservato, sopratutto dopo l’accurato restauro concluso da qualche mese, di Casa Crespi, al civico 20 e 22 di Corso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il degrado di via dei Fabbri 

Quante volte ci debbo tornare? Troppe. Sto parlando di via dei Fabbri, antico vicolo snaturato dal dopoguerra in poi per una città più moderna che però ha reso la strada e l’area, forse, una delle più degradate del centro città.. Il Vicolo dei Fabbri in origine era una porzione dei tanti “Terraggi” che circondavano, dall’interno delle mura … Leggi tutto

Milano | Centro – Cantiere riqualificazione Bossi 2 W Hotel: luglio 2023

Aggiornamento fotografico di inizio luglio 2023 dal cantiere per la riqualificazione del palazzo di piazzetta dei Bossi 2. Il cantiere trasformerà l’edificio progettato da Pietro Lingeri nel 1954-1958 nel primo W Hotel di Milano. Si tratta di un intervento su progetto di Asti Architetti con Artelia Italia e Proges Engineering, mentre gli interni saranno dello Studio Urquiola. Un po’ alla volta, … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Le misure decise in Giunta per migliorare il traffico e migliorare la vita dei cittadini

La Giunta Comunale di Milano ha approvato un maxi pacchetto sulla mobilità che punta a “contrastare il traffico incontrollato e lo smog”. Stop alle auto nel Quadrilatero della Moda e aumento per chi accede all’Area C. Si tratta, ha spiegato il sindaco Beppe Sala che ha presentato la delibera con l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, «di … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione via del Lauro: primi di luglio 2023

Aggiornamento fotografico di inizio luglio 2023 dal cantiere per la riqualificazione dell’antica e elegante via del Lauro. Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto alla via Broletto, di circa un metro e mezzo: questo piccolo dosso indica che qui (visto che Milano … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Ripristinata la facciata del palazzo di via Torino-Palla

Più di un mese fa avevamo segnalato come il rivestimento della facciata “fluttante” dell’edificio di via Torino angolo via della Palla, in pieno Centro Storico, abbia avuto dei problemi di “aggancio” delle lastre dei cornicioni. Problema di sicurezza che hanno comportato la rimozione delle lastre in finta pietra e successivamente il loro ricollocamento con nuovi … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Finalmente le aiuole all’ombra della Basilica son tornate vive

Da diversi anni ormai, come avevamo più volte segnalato (2023 e 2016), le aiuole site in una delle piazze più belle di Milano, versavano in stato di forte degrado in quanto la vegetazione a cespugli di bossi era quasi tutta seccata. Finalmente il Municipio 1 ha predisposto la riqualificazione di questo verde, con rimozione delle … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: giugno 2023

Aggiornamento di giugno 2023 da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello dei due piccoli lotti posti, uno all angolo tra Via Zecca Vecchia (2) e Via del Bollo e l’altro in Via Santa Marta 1, nel cuore antichissimo di Milano, le Cinque Vie.  Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione marciapiede in Corso Matteotti: 20 giugno 2023

Scopri gli ultimi sviluppi del cantiere di riqualificazione di Corso Matteotti e Piazza San Babila E’ trascorsa circa una settimana dal lancio dei lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Bagutta e Corso Venezia. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Nel frattempo, i … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: giugno 2023

Aggiornamento di giugno 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi dello scorso anno aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ormai nella parte … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La difficile Via Torino: pedoni, ciclisti, motorini, autovetture e tram

Sistemata e riqualificata nei primi anni 2000, la centralissima Via Torino, una delle vie commerciali più importanti di Milano, sta soffrendo e sta diventando sempre più invivibile e difficile. Via Torino venne sistemata una ventina d’anni fa circa (giunta Albertini forse?) e resa “semi pedonale” con l’eliminazione dei parcheggi, marciapiedi molto larghi e carreggiata utilizzabile, in teoria, solo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – A quando la riqualificazione del Cordusio?

Ricorderete che il Comune ha in serbo la riqualificazione di piazza Cordusio; via Orefici; un tratto di via Dante; via Tommaso Grossi e largo Santa Margherita, presentata in versione definitiva nel maggio del 2020. Progetto architettonico e masterplan eseguito dallo studio Freyrie Flores Architettura (Leopoldo Freyrie, architetto e Antonella Flores, ingegnere) nel 2019. Per l’avvio del cantiere, il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via i lavori di riqualificazione in Corso Matteotti

Partiranno lunedì 12 giugno i lavori che interesseranno corso Matteotti tra via Bagutta e corso Venezia, realizzati da privati, per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi esistenti. Un primo intervento prevede l’ampliamento dei marciapiedi con finitura in pietra nel tratto di corso Matteotti tra le vie Monte Napoleone e Bagutta, oltre alla realizzazione di una … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Nuovo accesso al Garage di piazza Diaz: completato

Non si scappa, se ci si vuole adeguare ai tempi e alle richieste a norma per alcuni vecchi impianti è necessario un intervento che li renda competitivi e moderni. E’ il caso come quello dei vecchi garage interrati che, come avevamo già visto per il garage di via San Marco a Brera, devono dotarsi di un accesso … Leggi tutto