Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: fine maggio 2023

Aggiornamento di fine maggio 2023 da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello dei due piccoli lotti posti, uno all angolo tra Via Zecca Vecchia (2) e Via del Bollo e l’altro in Via Santa Marta 1, nel cuore antichissimo di Milano, le Cinque Vie.  Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il Palazzo del Capitano di Giustizia e l’isolato delle prostitute

Il Palazzo del Capitano di Giustizia è un elegante edificio barocco il cui ingresso  si trova in Piazza Fontana. L’edificio “prosegue” lungo l’irregolare Piazza Beccaria mentre sul fronte posteriore si trova Largo dei Bersaglieri. L’attuale sede della Polizia Locale, in piazza Beccaria, nacque nel tardo Cinquecento per volontà dell’amministrazione spagnola del Ducato di Milano e del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione CVE9: maggio 2023

Siamo stati invitati ad una visita di cantiere in quello che sarà CVE9, la riqualificazione del civico 9 di Corso Vittorio Emanuele, un palazzo degli anni Cinquanta bisognoso di un intervento che lo rivitalizzasse. L’edificio ad uso uffici è commercializzato da Dils e Colliers. Quasi tutti i palazzi presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II, ad … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – A quando la riqualificazione di “Montenapo”?

Ma possibile che il Comune non abbia ancora provveduto a dare un’aspetto dignitoso a via Monte Napoleone? Possibile che dopo centinaia di annunci per riqualificazioni imminenti, siamo nel 2023 e ancora nulla all’orizzonte? Possibile che una delle vie più famose al mondo, ribadiamo al mondo, sia trattata come una normale strada di città? Possibile che, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere torre e piazza Velasca: maggio 2023

Mentre il cantiere, almeno esternamente, per la riqualificazione della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, ai piedi c’è grande fermento per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare la piazza da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via i cornicioni al palazzo di via Torino

Inaugurato nel 2015, l’edificio di via Torino angolo via della Palla, come si vede dalle foto a seguire, ha subito un piccolo problema di “ancoraggio” di una lastra ai ganci metallici di sostegno qualche anno fa, costringendo inizialmente la proprietà ad intervenire e collocare impalcature per la sicurezza dei passanti, per poi rimuovere tutte le … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: maggio 2023, demolizioni

Prosegue la demolizione dell’immobile per uffici di via delle Orsole 4 in piane centro città, nel distretto delle Cinque Vie. L’edificio ex Camera di Commercio di Milano e poi Piccolo Credito Bergamasco, venne progettato dal grande Architetto Antonio Cassi Ramelli nel 1962. Al suo posto sarà costruito un nuovo palazzo sempre per uffici, Orsole 4, progettato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il cantiere per lo spostamento delle griglie M1 in via Mercanti

Da qualche giorno ATM sta allestendo il cantiere in piazza e via Mercanti in Centro, per lo spostamento delle griglie di areazione della camera di ventilazione della metropolitana nel tratto che va dalla stazione Duomo a quella di Cordusio. L’intervento dovrebbe allontanare dalla facciata del palazzo dei Giureconsulti (da poco restaurato), la griglia di modo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Brisa 5 ha messo il cappello rosso

Per la Milano Design Week 2023, tenutasi lo scorso mese, Buccellati ha rivestito la terrazza della sua sede in via Brisa 5, nel centro di Milano e nel distretto delle Cinque Vie, trasformandola in una sorta di voliera rossa che permette a chiunque vorrà visitarla di ammirare dall’alto lo skyline mozzafiato della città. Completata nel 2020 la riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Non dimenticarmi”, il memoriale per le vittime del terrorismo

Pochi giorni fa è stato presentato a Palazzo Marino il progetto per un memoriale per le vittime del terrorismo. All’evento hanno partecipato sia le istituzioni che le associazioni e i comitati dei familiari delle vittime, oltre all’artista Ferruccio Ascari, autore dell’opera. Nel 2019 era stato già presentata una prima proposta. Un monumento proposto e voluto … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – La caserma Garibaldi fa spazio al nuovo Campus Cattolica

Ieri 10 maggio 2023, si è tenuta la presentazione del progetto di riqualificazione della Caserma Garibaldi in uno dei campus universitari più grandi d’Europa. La presentazione, introdotta dal saluto del Rettore Franco Anelli, è stata svolta dall’Architetto Federico Aldini dello studio Beretta Associati, cui è stata affidata la progettazione. Sono intervenuti anche il Ministro degli … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione di via della Palla: lavori conclusi

Praticamente è stato completato l’intervento di riqualificazione e sistemazione di un tratto di via Torino, via della Palla e passaggio per piazza Sant’Alessandro nel Centro Storico. La piccola via della Palla, pedonale con accesso solo per i mezzi autorizzati (residenti e commerciali) ha una storia antica che nel nostro precedente articolo abbiamo riassunto, è stata … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Restaurata la facciata del Museo Francesco Messina

Dopo un anno circa, possiamo dire che si è praticamente concluso il lavoro di restauro delle facciate dello Studio Museo Francesco Messina ospitato all’interno dell’Ex Chiesa di San Sisto al Carrobbio, nell’omonima via San Sisto. I lavori hanno interessato solo la facciata, bisognosa di riparazioni. Ricordiamo anche che nel 2018 venne montata un’istallazione di arte contemporanea con … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: aprile 2023

Aggiornamento di fine aprile 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, è giunta a buon livello … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: aprile 2023, demolizioni

Addio anche al palazzo per uffici realizzato tra il 1957 e il 1962 per la Camera di Commercio di Milano su progetto dell’Architetto Antonio Cassi Ramelli, diventato successivamente sede del Piccolo Credito Bergamasco. Siamo nel cuore antico di Milano, esattamente dove sorgeva il teatro romano, e quest’edificio vecchio di sessant’anni, posto in Via delle Orsole 4, angolo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Lupetta inaugurato il murale dei sindaci ribelli

Cinque sindaci, memorabili protagonisti della storia di Milano, che hanno esercitato in tempi diversi il ruolo di primo cittadino all’indomani della Liberazione dell’Italia e che sono stati fieri oppositori al nazifascismo durante la Resistenza. Cinque storie politiche diverse, ma con un forte impegno in comune: l’affermazione dei valori democratici e della libertà. Antonio Greppi (1945 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Monumento a Leonardo Da Vinci: il frate ha perso la testa

Ci passiamo accanto tutti i giorni o quasi, ma molti milanesi, compreso il sottoscritto, non si sono mai accorti di un piccolo particolare, ovvero che il personaggio religioso presente nell’altorilievo di Leonardo architetto, ha perso la testa! Anzitutto ci troviamo in piazza della Scala, dove al centro, circondato da deliziose aiuole, si trova il monumento … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione dei palazzi di via Visconti di Modrone

In piano centro storico, a due passi da San Babila e lungo la prima cerchia, quella ancora chiamata dei Navigli sebbene non ci siano più da quasi un secolo, sorgono due edifici realizzati negli anni 50 del 900 sui resti del Palazzo Castelli Visconti di Modrone, la Ca’ di Sciori (casa dei signori), famoso per … Leggi tutto