Milano | San Cristoforo – L’ex distretto industriale in trasformazione

San Cristoforo, da piccolo borgo sulle sponde del Naviglio Grande a distretto industriale per eccellenza, ora sta riscoprendo la sua nuova vocazione residenziale e creativa. L’area di San Cristoforo è storicamente posta all’interno del comune dei “Corpi Santi” ovvero dei territori che per secoli hanno caratterizzato e circondato la “piccola città di Milano” Anzitutto va … Leggi tutto

Milano | Loreto – La chiesa del Santissimo Redentore

A due passi da Piazzale Loreto, in via Giovanni Pierluigi da Palestrina, si trova una chiesa dall’apparente aspetto antico abbastanza dimessa, posta sul lato meridionale della via in una rientranza del fronte di palazzi. Si tratta della chiesa del Santissimo Redentore. Non è una chiesa importante nel contesto architettonico della città, realizzata a fine Ottocento … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Nuova rampa alla chiesa di Ognissanti: completata

Nelle scorse settimane è stata completata la costruzione della rampa per consentire l’accesso facilitato a chi ha problemi di deambulazione alla parrocchia di Ognissanti di via Bessarione 25, nel distretto di Gamboloita-Corvetto. Ricordiamo che la chiesa è dedicata a Ognissanti ed è stata progettata dall’ing.  Leonardo del Bufalo nel 1975, all’epoca direttore dell’Istituto di Architettura e Urbanistica della … Leggi tutto

Milano | Vialba – Chiesa della Resurrezione, un nautilus per pregare

Oggi vi portiamo a vedere una delle più suggestive chiese moderne della città, la chiesa della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, costruita nel 1963 dall’architetto Benvenuto Villa nel quartiere Vialba II, nel distretto di Quarto Oggiaro. Mentre negli anni Cinquanta la città si espandeva, la necessità di soddisfare i bisogni “spirituali” della crescente popolazione … Leggi tutto

Milano | Macconago – Il borgo e la città in abbandono

Macconago, quante volte l’abbiamo citato, si tratta di un antico borgo un tempo comune autonomo fino al 1841, anno in cui venne aggregato al comune di Quintosole, seguì le sorti di quest’ultimo venendo prima annesso a Vigentino nel 1869, infine a Milano nel 1923. Milano che a voler guardare se n’è scordata di avere questo bel gioiellino rurale alla sua corte. Ci … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – La nuova Chiesa Madre Teresa di Calcutta: completata

Completata e aperta al culto, la nuova chiesa di Santa Madre Teresa di Calcutta di Via Fratelli Fraschini. Ci troviamo nel quartiere de Le Terrazze al Gratosoglio. Quartiere realizzato sul finire degli anni Ottanta dal famoso immobiliare Ligresti, e rimasto tutti questi anni in attesa di un luogo di culto. La chiesa venne presentata come progetto … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Nuova rampa alla chiesa di Ognissanti

L’avevamo giudicata, qualche anno fa, una delle più brutte chiese di Milano, forse esagerando, anche se per alcune cose, non riusciamo a farcela piacere. Si tratta della Chiesa di Ognissanti di via Bessarione 25, nel distretto di Gamboloita-Corvetto.  La chiesa è dedicata a Ognissanti ed è stata progettata dall’ing.  Leonardo del Bufalo nel 1975, all’epoca direttore dell’Istituto … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Completato il restauro della chiesa della Beata Vergine Assunta

I restauri alla graziosa chiesa della Vergine Assunta di Bruzzano sono terminati. Qui trovate la storia della chiesa. Il restauro curato dallo Studio dell’ Arch. Giulia Francesca Marcato (che abbiamo già visto all’opera per la stupenda chiesa di Santa Teresa al Portello) ha visto una riqualificazione totale dell’edificio rimaneggiato più volte nel corso dei secoli sino all’aspetto attuale realizzato su … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – La nuova Chiesa Madre Teresa di Calcutta: gennaio 2021

Un aggiornamento dal cantiere per la nuova chiesa di quartiere di Santa Madre Teresa di Calcutta al Gratosoglio. Ci troviamo nel quartiere de Le Terrazze, realizzato sul finire degli anni Ottanta, e rimasto in attesa per un luogo di culto da anni. Infatti venne presentata come progetto già nel 2005, dagli architetti Angelo Torricelli e Mariateresa … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Quel che resta di San Bernardino in Corso di Porta Vigentina

In Corso di Porta Vigentina, a due passi da Crocetta, si trova sul lato dispari, all’altezza del civico 13, uno strano giardino dall’aspetto abbandonato, dove troviamo addossate al palazzo confinante, tre arcate bianche di forma classica che dominano la scena. Se subito ci viene in mente una chiesa, o del che ne resta, non abbiamo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, eretta per atto votivo contro la peste

Il Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino, ha status ambiguo, infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua storia è conteso tra Chiesa e Stato di Milano: il 15 ottobre 1576, infatti, secondo la più recente lettura dei documenti (Scotti, 2002), il governatore … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Chiesa di Santa Croce, sorta in memoria dell’Editto di Costantino

In località Acquabella, a metà di via Sidoli, si trova una grandiosa chiesa dall’aspetto paleocristiano dedicata alla Santa Croce. Si tratta della chiesa di Santa Croce che sorse grazie ad un iniziativa della congregazione dei Padri Stimmatini, fondata nel 1816 da San Gaspare Bertoni (1777-1853), che si erano stanziati a Milano in via Cellini (porta Vittoria) nel … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La chiesa sotto il palazzo dedicata a Dio Padre

Tra le stranezze di Milano va menzionata sicuramente quella di questa piccola chiesa posta sotto un palazzo residenziale alquanto anonimo che si trova a Città Studi, in via Cesare Saldini n. 28. Se non fosse per la presenza di una “tettoia” leggermente sporgente e a forma di capanna, passerebbe completamente inosservata. Ad evidenziarla, l’architetto, ha … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il museo diffuso: San Teodoro del Procaccini in Santo Stefano Maggiore

Un nuovo appuntamento col “museo diffuso“ a caccia di capolavori meno noti ma di facile accesso sparsi per Milano. Questa volta vi portiamo al Verziere, dove si trova la maestosa chiesa di Santo Stefano Maggiore nell’omonima piazza. All’interno della chiesa di Santo Stefano Maggiore, tra le varie opere presenti e bisognose di un grande restauro, così … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Il vecchio borgo e la chiesa dei Santi Martiri Nazaro e Celso

Quarto Oggiaro è spesso sinonimo di quartiere popolare e degrado, ma sicuramente è retaggio di un tempo passato. Quarto Oggiaro è fatto di palazzoni popolari ma anche di vecchi palazzi e un borgo antico. Cuore del borgo è la chiesa dedicata ai Santi Martiri Nazaro e Celso di via Aldini. Il nome di Quarto Oggiaro … Leggi tutto

Milano | Macconago – La chiesa sta per crollare!

milano macconago chiesa san carlo degrado

La chiesetta in questione che rischia di crollare, e che ci sta a cuore è quella di Macconago, un piccolo quartiere-borgo di Milano, nella periferia sud al bordo di via Ripamonti. Ne avevamo già trattato altre volte, soprattutto in un articolo dedicato, ma volevamo portare nuovamente all’attenzione lo stato in cui versa l’edificio, grazie anche … Leggi tutto

Milano | Santa Sofia – Maria Bambina: la piccola chiesa di Muzio

Una delle più complesse chiese da visitare a Milano è senza alcun dubbio la piccola chiesa di Santa Maria Bambina in Via Santa Sofia. Infatti è quasi solamente aperta per le funzioni. Lungo la via Santa Sofia noterete un lungo muro pasticciato dai soliti imbrattamuri. Al numero 13 si trova un edificio che ricorda qualcosa … Leggi tutto