Milano | Quartiere Cinese – Novità per Via Paolo Sarpi

Ieri è stato presentato il nuovo logo per il distretto commerciale di via Paolo Sarpi, cuore del Quartiere Cinese, e alcune novità nell’arredo urbano. La strada è la protagonista del nuovo piano di restyling pensato dal Comune, dopo la semi pedonalizzazione di qualche anno fa. Anzitutto un logo, pensato dalla designer Joyce Bonafini come icona riconoscibile dell’identità … Leggi tutto

Milano | Borgo degli Ortolani – Demolizioni per Giusti Garden

Nel dicembre scorso avevamo visto cosa sarebbe sorto al posto di uno stabile per produzione e uffici posto all’angolo tra le vie Giusti e Niccolini nell’antico quartiere del Borgo degli Ortolani, oggi parte anche del Quartiere Cinese. Eccoci alla prima fase del cantiere, la demolizione del vecchio stabile anni Cinquanta. Al suo posto sorgerà il … Leggi tutto

Milano | Quartiere Cinese – Si completa il lotto di via Bertini

E’ già da qualche anno che a Milano si risanano o recuperano lotti rimasti bloccati per cavilli burocratici, soprattutto bloccati per colpa di piani regolatori che prevedevano aperture di vie poi mai realizzate. Uno di questi spazi lo si può trovare in Via Giovanni Battista Bertini nella parte “alta” del Quartiere Cinese”. Infatti originariamente la via … Leggi tutto

Milano | Chinatown – La sciatteria in Via Lomazzo

Tra le migliaia di situazioni alquante imbarazzanti sparse per la città, volevamo segnalarvi questa situazione in via Lomazzo, davanti al civico 19 per la precisione, dove un parcheggio per motorini, una striscio lina di strada riservata alle due ruote, pare un campo di patate. Incredibilmente il catrame in questo punto della strada è sbriciolato e … Leggi tutto

Milano | Chinatown – La piazzetta intitolata a Ho Feng Shan

  Nel cuore della Chinatown milanese, all’incrocio fra le vie Paolo Sarpi e Lomazzo, giovedì scorso 15 marzo 2018, si è tenuta una piccola cerimonia per l’intitolazione dello slargo prodotto dall’ncrocio delle vie a Ho Feng Shan, diplomatico cinese e Giusto fra le Nazioni. Console a Vienna fra il 1938 e il 1939 salvó migliaia di … Leggi tutto

Milano | Chinatown – Via Alfredo Albertini sarà sistemata

Via Alfredo Albertini unisce via Luigi Canonica a via Paolo Sarpi. Rimasta una delle incompiute dei piani urbanistici di inizio Novecento la via, dal dopoguerra, era rimasta interrotta da un cortile e da un vecchio palazzo di edilizia povera del primo Ottocento e ora sarà sistemata. Questo tratto, pur essendo di passaggio, non aveva una vera … Leggi tutto

Milano | Chinatown – Oltre cent’anni del quartiere cinese

Oramai da lungo tempo Chinatown è il nome attribuito nel gergo comune e giornalistico al quartiere che si sviluppa lungo via Paolo Sarpi. Si tratta di una delle comunità straniere (in questo caso orientali e cinesi in particolare) più radicate in città. La presenza cinese ha avuto inizio intorno al 1920 con una massiccia immigrazione dalla regione … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Il lato brutto di Fondazione Feltrinelli

Il bel progetto di Herzog & de Meuron a Porta Volta per la Fondazione Feltrinelli al momento ha ancora un punto oscuro… esattamente quello che si trova oltre il casello di ponente, tra Viale Montello e i Bastioni di Porta Volta. Qui doveva essere costruito il palazzo (identico all’altro ma molto più corto) che la fondazione avrebbe costruito per … Leggi tutto

Milano | Chinatown – L’incompiuta Via Alfredo Albertini

Via Alfredo Albertini unisce Via Luigi Canonica a Via Paolo Sarpi. E’ una via creata all’inizio del 1900 che avrebbe dovuto essere completata demolendo porzioni del vecchio tessuto urbano. Siamo nel 2015 e la situazione della via appare ancora incompiuta. Pedonalizzata e arredata nel tratto verso Via Paolo Sarpi, la via cambia aspetto proprio a … Leggi tutto

Milano | Chinatown – Ok per il Paifang 牌坊 a Chinatown

Dopo un lungo dibattito tra la numerosa comunità cinese di via Paolo Sarpi e i residenti non cinesi della stessa zona, finalmente si è arrivati ad un punto. I portali cinesi dell’Amicizia saranno realizzati ai vertici della via Paolo Sarpi.   I portali cinesi o Paifang (牌坊) sono strettamente associati alle Chinatown in tutto il … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Procaccini 25

In via Procaccini, al numero 25, ancora per poco si trova incastrato tra due palazzi del primissimo 900 un edificio di un piano ad uso terziario costruito negli anni ’60. Ancora per poco perché a breve verrà demolito per far posto al nuovo Procaccini 25. Un edificio moderno che riporterà l’allineamento di gronda coi palazzi circostanti … Leggi tutto

Milano | Chinatown – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: interventi belli e brutti a Chinatown

Premettendo che noi non siamo contrari ai sottotetti, anche perché è un sistema per aumentare lo spazio abitativo senza consumare altro territorio altrimenti ancora agricolo. Ma chiediamo solo che ci sia una certa regola e non l’anarchia che da anni oramai sta deturpando i tetti di molte case in città. In via Paolo Sarpi al … Leggi tutto

Milano | Chinatown – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Paolo Sarpi

Questo sarà uno dei molti articoli che vogliamo pubblicare per gridare e far vedere come, in pochi anni, una normativa regionale che permette il recupero dei sottotetti e che quindi ha dato il via libera a deturpare buona parte dei palazzi cittadini, sia un vero crimine all’estetica della città. Belli o brutti che fossero, molti … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – E se ci facessero un giardino “Orientale”?

Nel marzo del 2012 un gruppo di cittadini ha ottenuto la gestione di uno spazio abbandonato a Porta Volta, lungo viale Montello, destinato in origine ad ospitare un parcheggio sotterraneo, a due passi dal cantiere del progetto di Herzog & de Meuron per Feltrinelli.  Prima dei bombardamenti della seconda guerra mondiale questo lotto ospitava degli … Leggi tutto

Milano | Chinatown – Completare l’angolo tra via Albertini e via Sarpi

Via Alfredo Albertini (vedi mappa) è la prima traversa di via Paolo Sarpi entrando all’estremità occidentale. Via Sarpi, nota come arteria principale quel Quartiere Cinese, è stata riqualificata e pavimentata nel 2011 – un ottimo lavoro che ha reso il quartiere uno dei più apprezzati per passeggiate e turismo. Non deve però, per tale ragione, … Leggi tutto

I “rammendi” a Chinatown

Come spesso succede in situazioni simili, ecco i “rammendi” fatti da A2A in via Paolo Sarpi in seguito a lavori tecnici fati in questi giorni. Confidiamo nel fatto che sia una soluzione temporanea per tamponare in attesa della ricopertura in pietra e non una sistemazione definitiva. Ringrazio Lorenzo D. per la segnalazione e le foto.

Prosegue la guerra alle irregolarità in Chinatown

Cambiata la bandiera a Palazzo Marino ma la battaglia da parte del comune sull’uso improprio della città da parte di alcuni cittadini in zona Paolo Sarpi  prosegue. Le vie che saranno interessate sono via Venafro, via Bertini, via Aleardi, via Lomazzo, via Fioravanti, via Messina (nel tratto Fioravanti-Procaccini), via Niccolini, via Bramante, via Morazzone, via Giordano … Leggi tutto