Milano | Cinque Vie – Nuova luce per l’Ambrosiana

Dallo scorso luglio la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ha un nuovo sistema di illuminazione LED che esalta in modo straordinario i colori delle opere esposte nelle varie sale della pinacoteca storica. L’opera di tale rivoluzione luminosa è stata affidata dall’ente all’architetto e lighting designer Alessandro Colombini, che si è rivolto a Lumen Center Italia per la realizzazione … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il nuovo palazzo di via Torino

Grande inaugurazione qualche settimana fa dei due nuovi negozi di abbigliamento nel nuovo palazzo di Via Torino. Abbiamo fatto un giretto per vedere quale soluzione hanno trovato gli architetti Asti per armonizzare le nuove architetture con gli antichi ruderi preesistenti. Interessante soprattutto la presenza di un vecchio cortile con archi a tutto sesto. Giudizio quindi, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Al Garage Sanremo un info-point

Stasera – in occasione della nuova edizione del “Fleur en Fleur”, l’evento per festeggiare l’arrivo della bella stagione organizzato da 5VIE art+design – il vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris, parteciperà all’inaugurazione dell’info point allestito all’interno dello Spazio Sanremo. Un ex garage, di proprietà del Fondo Immobiliare Comune di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il palazzo di Via Palla-Lupetta: aggiornamento 6 aprile 2018

Via Torino, il palazzo di via Palla e Lupetta è oramai a buon punto, almeno esternamente. La monumentale facciata in pietra su via Torino è alleggerita dagli angoli in vetro e dalla doppia altezza del piano commerciale come avevamo già detto in altri articoli. Adesso che il palazzo è quasi concluso e si inizia a … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il palazzo di Via Palla-Lupetta: aggiornamento 25 febbraio 2015

Via Torino, il palazzo di via Palla e Lupetta è stato quasi completamente rivestito. La monumentale facciata in pietra su via Torino è alleggerita dagli angoli in vetro e dalla doppia altezza del piano commerciale. Come vediamo dalle foto di Jasper, la facciata sette/ottocentesca su via Lupetta a breve verrà intonacata per tornare a “vivere” … Leggi tutto

Milano | Cordusio – E se Piazza Affari diventasse verde?

Siamo sempre stati combattuti a dire il vero, se piazza degli Affari sia meglio fredda e metafisica o verde con aiuole? Questo è lo stesso quesito che ora la soprintendenza si dovrà porre perché il Comune di Milano si è deciso a inverdire e a togliere (finalmente) le auto dalla piazza. Meglio così come è … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il Centro Storico sarà protagonista della Milano Design Week 2015

I negozi, i monumenti artistici, i reperti archeologici e i cortili di palazzi storici delle 5Vie saranno protagonisti della Milano Design Week 2015. Un ricco programma di iniziative ed eventi interesserà, infatti, il cuore storico della città, compreso tra via Santa Marta, via Santa Maria Podone, via Santa Maria Fulcorina, via Bocchetto e via del … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Zona 30 per la città romana

Conto alla rovescia per la realizzazione della “Zona 30” all’interno della Cerchia dei Navigli. Nei primi giorni di febbraio, infatti, inizierà la posa della segnaletica con il limite di velocità dei 30 chilometri orari nel cuore della città. Si comincia dall’itinerario della “Milano Romana”, dove l’entrata in vigore della nuova regolamentazione sarà preceduta da una … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Casa Buschini di Via Torino 47 torna a risplendere

Achille Manfredini costruisce la Casa Buschini nel 1911, un edificio ad uso prevalentemente commerciale con un unico appartamento all’ultimo piano. L’architetto Manfredini cercò di realizzare un edifico moderno, per l’epoca, che rispondesse alle esigenze commerciali e che riuscisse ad avere più luce possibile visto l’angustiosità del lotto. Dopo poco più di un secolo di storia, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Come perdere la facciata dopo la II Guerra Mondiale

Di fronte a piazza Santa Maria Beltrade, sul lato opposto di via Torino, è situato un complesso edilizio degli anni 50 appartenente un tempo alla Banca Commerciale di Milano. Fino all’inizio del novecento questa stessa area era occupata da semplici case private a quattro piani, con apertura ad arco sulla strada come risulta da alcuni … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Chiesa del Santo Sepolcro

L’area dove sorge la chiesa, era in origine il Foro romano. Dopo l’epoca imperiale, il centro di Milano si spostò verso l’attuale piazza del Duomo, dove vi erano le due chiese di Santa Tecla e Santa Maria Maggiore, mentre il polo laico e commerciale si creò in piazza Mercanti. Così il Forum non più in … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Torino: modificati i render per il palazzo in costruzione

Sono comparsi sul sito di Pria, lo studio che si occupa della progettazione del palazzo in costruzione in Via Torino angolo Via Palla e con affaccio anche nella retrostante Via Lupetta. Il nuovo rendering sembra mostrare una nuova veste al palazzo in costruzione. La parte di edificio che si appoggerà al palazzo adiacente pare lo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino

Ogni volta che piove il drenaggio nelle griglie centrali dei marciapiedi è sempre un problema. Griglie create per evitare che si formino pozzanghere e che ogni volta che piove non riescono mai a far defluire l’acqua, così si formano dei piccoli laghi, come qui davanti alla fermata dei tram in Via Torino.    

Milano | Cinque Vie – La Milano romana riscoperta

Il lastricato della grande piazza (di forma rettangolare, misurava 55×160 metri) dove passeggiavano Costantino, Ambrogio, Teodosio. Il cuore dell’antico Foro romano di Milano adesso è stato restaurato e reso visitabile anche al pubblico. Il sito archeologico, si trova nei sotterranei della Pinacoteca Ambrosiana ed è stato presentato ieri mattina alla stampa, mostra solo una parte … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – L’antico Palazzo Borromeo

C’è un vero gioiello nel centro della città: Palazzo Borromeo. Purtroppo l’edificio, essendo privato, non è visitabile se non attraverso specifiche richieste ai proprietari.Questo capolavoro costituisce per importanza ed integrità l’esempio più rilevante di residenza privata architettonicamente ascrivibile al periodo gotico. Le parti più antiche del complesso sono tardo-trecentesche e risalgono al momento dell’arrivo a … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Perché non pedonalizzare tutta via Cantù e spostare il tram in via Hugo?

In Via Cantù, davanti alla Pinacoteca Ambrosiana e perpendicolare a via Orefici (quindi a un passo da Duomo) si sta lavorando la pedonalizzazione e pavimentazione del tratto tra la Pinacoteca e l’incrocio tra via Cantù e le vie Armorari e Spadari. Questa una foto risalente allo scorso dicembre:   E’ un passo importante e in … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Finalmente le Cinque Vie tornano vive!

Uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del centro di Milano, le Cinque Vie, vede finalmente rimarginarsi una ferita che sembrava non voler guarire. Dal dopoguerra l’angolo tra via Santa Marta e Via del Bollo è rimasto in rovina per colpa di uno scellerato piano regolatore che prevedeva la creazione di una strada … Leggi tutto