Milano | Porta Romana – Scalo Romana cantiere Villaggio Olimpico: settembre 2022

Abbiamo sempre tutti fretta e per cui corriamo con la mente e ci sembra di essere sempre in ritardo. Questa è un po’ la storia anche del Villaggio Olimpico, inserito in un complessissimo piano di riqualificazione urbanistica quale è lo Scalo Romana. Iniziamo con lo sfatare un mito: non siamo in ritardo. Infatti, la scorsa … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Scalo Romana: al via il cantiere per il Villaggio Olimpico

Ci siamo, le bonifiche sono state concluse da settimane ed ecco l’annuncio dell’inizio del cantiere per la realizzazione del Villaggio Olimpico allo Scalo Romana secondo il cronoprogramma che vede la consegna nel 2025. Il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso e gestito da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e dal fondo COIMA ESG … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Rinnovo e demolizioni in via Lorenzini

All’ombra dello Scalo Romana, tra Porta Romana e il Vigentino, si apre un nuovo cantiere in via Ercole Marelli. Quella che fu la sede italiana della multinazionale farmaceutica Boehringer Ingelheim, trasferitasi da diversi mesi nel nuovo edificio di Symbiosis, è già in fase di demolizione. Si tratta dell’edificio di via Lorenzini 8. Coima Opportunity Fund … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Prime indiscrezioni sul progetto presentato da Coima

Da un documento del Comune pare delinearsi quello che sarà il progetto definitivo della zona dello scalo Farini, posseduta da Coima. Infatti COIMA SGR (società indipendente leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliare per conto di investitori istituzionali italiani e internazionali) ha rilevato nel 2018 dal Fondo Olimpia Investment, gestito da Savills IM SGR, l’area … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Coima RES acquista Pirelli 32, uno dei due “gemellini” della via

Prosegue la campagna d’acquisto per la società immobiliare Coima RES nel quartiere del vecchio Centro Direzionale nel distretto di Porta Nuova. Infatti è notizia di ieri che la società guidata dal ceo Manfredi Catella ha raggiunto un accordo per l’acquisto di un complesso direzionale a Milano, in Via Giovanni Battista Pirelli, 32, per 58,2 milioni … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il ponte-serra su Melchiorre Gioia non si farà più

Oggi su La Repubblica, il Ceo di Coima, Manfredi Catella intervistato da Alessia Gallione, parlando di Milano e la sua vitalità, accenna anche al suo attuale cruccio, quello del Pirellino e il palazzo-ponte di via Melchiorre Gioia. Come ormai sappiamo, il palazzo a torre, ex Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39 a Porta … Leggi tutto

Milano – Urbanistica – Edifici abbandonati: le nuove regole per ridurre al minimo il consumo di suolo

Bonus volumetrici al 10%, la delibera dovrà passare dal Consiglio entro la fine dell’anno. L’Assessore Tancredi: “L’obiettivo è il recupero dell’esistente, e questo è il risultato migliore che si possa ottenere all’interno del quadro legislativo regionale, che però ancora limita il diritto di decisione dei Comuni” La Giunta di Milano ha quindi individuato un primo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Si anima il confronto su Torre Botanica e Pirellino

Era immaginabile, che si discutesse animatamente dopo le polemiche sollevate lo scorso anno tra il Comune e la Regione Lombardia e soprattutto tra l’ex assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran e la società Coima di Manfredi Catella, che aveva acquistato il vecchio palazzo degli uffici tecnici comunali, il famoso Pirellino, dopo un’asta record da 193 milioni. Aveva … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – “Terziario di Classe A” allo Scalo Romana

Il rinnovo del comparto a sud dello Scalo Romana prosegue, attraendo nuovi investimenti. È notizia recente che Coima Sgr  – il gruppo che ha sviluppato e gestisce il quartiere Porta Nuova a Milano – ha perfezionato l’acquisizione, attraverso il fondo Coima Opportunity Fund II, di un complesso immobiliare posto all’angolo tra Via Giovanni Lorenzini e Via Ercole … Leggi tutto

Milano | Agenda – Coima lancia Rigenerazione Italia

Coima si interroga sul futuro del nostro paese e lo fa con un panel d’eccezione. Renzo Piano, Francesca Bria, Pietro Salini, il giornalista Mario Calabresi e Manfredi Catella si confronteranno sul tema della rigenerazione del territorio italiano come elemento di rilancio economico e sociale del Paese. Si partirà da un’introduzione storica sulla città come modello … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – “Parco Romana” vince il masterplan dello Scalo Romana

Presentato finalmente il progetto vincitore del masterplan dello Scalo Romana, che sarà sede, tra le altre cose, del villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 Qui di seguito tutti i team che avevano passato la prima selezione: BIG – Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC – Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Pirelli 39 e il braccio di ferro sulle volumetrie in più col Comune

Abbiamo visto con piacere come sarà riqualificato l’ex palazzo degli Uffici Tecnici del Comune di via Pirelli 39, l’ormai ribattezzato Pirellino di via Melchiorre Gioia, diventando P39 e Torre Botanica secondo il progetto del gruppo formato da Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti. Il progetto già da subito è finito in un mare … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Pirellino si, Pirellino no e il 25% da digerire

La presentazione di P39 (chiamato ormai anche Pirellino) e Torre Botanica qualche settimana fa, con i nomi dei vincitori del progetto, Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti, ha sollevato non poche perplessità o meglio, forse solo una: quella sul caso in riferimento alla legge regionale che prevede il 25% di volumetria in … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Recuperare la memoria è doveroso

Il nostro è un appello per chi sta riprogettando l’area dello Scalo Romana, ex area industriale e stazione di smistamento tra le più importanti di Milano sino a qualche decennio fa, dismessa, ora attende di venire riqualificato per ospitare, fra le altre cose, il Villaggio Olimpico per l’evento sportivo di Cortina-Milano 2026. Lo scorso anno (2020) l’area … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentati P39 e Torre Botanica

Riconnessione della Biblioteca degli Alberi con una serra laboratorio dedicata a educazione su temi di impatto ambientale e riuso edilizio Restituzione alla città dei benefici derivanti dalla Legge Regionale n. 18/2019 Primo progetto di riqualificazione dell’agenda post Covid, allineato agli obiettivi di impatto ESG e alle linee guida di Next Generation EU Rigenerazione progettata secondo … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Selezionati i finalisti per lo sviluppo dello scalo

Milano, 18 gennaio 2021 – COIMA SGR S.p.A. per conto del Fondo Porta Romana – Fondo Comune di Investimento Alternativo Immobiliare riservato, partecipato da COIMA ESG City Impact Fund, Covivio e Prada Holding S.p.A. – in accordo con il Gruppo FS, e in qualità di banditore del concorso internazionale per la redazione del masterplan di rigenerazione dello scalo di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Questione di volumetrie in più per il “Pirellino”

Doveva venire annunciato a giorni il progetto scelto per trasformare il vecchio grattacielo di via Pirelli 39, gli ex Uffici Tecnici del Comune e ultimamente chiamato “Pirellino” , in qualcosa di nuovo e, speriamo, iconico, ma pare che la cosa sarà posticipata. “A chi sa attendere, il tempo apre ogni porta.” Il perché è presto detto: … Leggi tutto

Intervista | I protagonisti della trasformazione urbana: Manfredi Catella

Le interviste di Urbanfile: Manfredi Catella risponde ad alcune domande sullo stato di avanzamento dei progetti promossi da Coima e sulla situazione del real estate milanese. Manfredi Catella è uno dei più importanti imprenditori nel panorama italiano. Attualmente è CEO e Founder di COIMA SGR, società indipendente leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliari … Leggi tutto