Milano | Cordusio – Camperio 2, aggiornamento maggio 2019

Una serie di immagini che mostrano lo stato avanzato dei lavori di riqualificazione dello stabile di via Camperio 2 angolo via Meravigli al Cordusio. Finalmente si vedono le facciate dl piccolo stabile costruito negli anni Cinquanta. Come avevamo già potuto vedere, all’edificio sono stati aggiunti due pani mansardati e sono state modificate le finestre.

Milano | Cordusio – Presentato Medelan, il nuovo palazzo ex Credito Italiano

Fidelidade, la più grande compagnia assicurativa portoghese, controllata da Fosun International Limited, ha presentato ufficialmente al pubblico il progetto da 100 milioni di euro per la riqualificazione dell’ex palazzo del Credito Italiano in piazza Cordusio a Milano. Nel 2015, Fidelidade ha acquistato il complesso immobiliare da IDeA Fimit SGR – Fondo Omicron per 344 milioni … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Camperio 2, verso nuova vita

Dopo oltre 2 anni, finalmente il piccolo palazzo per uffici posto all’angolo tra le vie Camperio e Meravigli è giunto alla conclusione della sua riqualificazione. Lo stabile di proprietà della Santa Chiara Srl, era disabitato da quasi un decennio (forse anche più). Venne occupato per alcune ore da ragazzi di un centro sociale durante un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantieri vari nel cuore finanziario: aggiornamento aprile 2018

Un bel giro di aggiornamento tra i cantieri che ruotano attorno a piazza Cordusio. Iniziamo da via Orefici e via Cantù, dove Palazzo spacchettato da mesi, ma ancora in pieno spolvero, noi ci abbiamo infilato un po’ il naso, come al solito, ed ecco come abbiamo trovato il Passaggio Centrale, che unisce a T le vie Orefici, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Un anno da sdraiato: tanti auguri totem turistico!

Vi ricorderete che tra i vari articoli di segnalazione che facciamo, abbiamo trattato anche l’argomento a noi caro dei totem turistici quasi tutti abbandonati e distrutti? Oggi, primo aprile 2019, possiamo festeggiare un anno da “sdraiato” al nostro bel totem di via Dante angolo via Rovello. Anzi, dobbiamo dire che dalle ultime foto scattate nel … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – All’Ambrosiana torna a splendere il Cartone di Raffaello

Dopo 4 anni di restauro, torna ad essere esposto, a partire da oggi 27 marzo, il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello, conservato  nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano. L’evento espositivo, dal titolo “Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone”, è stato pensato con apparati didattici e informativi che illustreranno al pubblico il restauro e la lunga storia di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantieri in zona: via Dante, Orefici e Broletto

Il rinnovo al Cordusio prosegue a gran ritmo e contagia i palazzi limitrofi. Dopo aver visto il rinnovo dei palazzi in piazza Cordusio, il palazzo di Casa Casati Magni e l’avvio dei lavori a Casa Broggi, ecco partiti anche i lavori al palazzo di via Dante 7. Si tratta di una riqualificazione dello sviluppatore immobiliare … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Restaurata Casa Casati Magni in via Dante

Il bellissimo ed elegante palazzo di via Dante 16, fu costruito, come ricordato dal graffito in numeri romani in facciata, nel 1891 dall’architetto Antonio Tagliaferri. Quando venne aperta via Dante, a partire dal 1888, come collegamento viario diretto tra piazza del Cordusio col Castello, contestualmente ai massicci interventi di sventramento effettuati per il rinnovo di piazza del … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cartelloni pubblicitari per salvare il restauro al Palazzo della Ragione

I restauri al duecentesco Palazzo della Ragione, partiti ormai nel 2016, pare si siano arenati lasciando incappucciato dai ponteggi lo storico edificio. Finalmente pare si stia muovendo qualcosa: sono comparse delle nuove strutture che con ogni probabilità reggeranno i cartelloni pubblicitari che forse aiuteranno in qualche modo (lo speriamo) a coprire i costi per terminare … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il rinnovo colpisce anche Casa Broggi

Uno dei più importanti palazzi di via Dante, l’arteria creata a fine Ottocento per unire il Castello con il Duomo attraverso il Cordusio. L’edificio, inaugurato nel 1891, vista l’importanza della posizione, a conclusione del cannocchiale creato da via Mercanti, venne concepito e progetto dell’architetto Luigi Broggi in collaborazione con l’allora giovane Giuseppe Sommaruga. D’aspetto imponente e monumentale, l’edificio … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Palazzo Generali: è giunta l’ora per un rinnovo

Finalmente è giunto il momento per l’intervento all’ultimo dei grandi palazzi del Cordusio, Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti. A completare il quadro del rinnovo al Cordusio, mancava giusto il palazzo centrale, quelle delle Assicurazioni Generali che, come oramai … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantieri vari nel cuore finanziario: aggiornamento fine dicembre 2018

Come abbiamo visto al Cordusio, il cuore pulsante della finanza italiana di inizio Novecento, da oltre un anno sta subendo un processo di rigenerazione così intenso che potrebbe ricordare la ricostruzione post-bellica del 1945-50. Come oramai ben sappiamo, il processo di conversione da uffici finanziari a commerciale e ricettivo è già cominciata dadiversi mesi. Qui … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Un palazzo, storie antiche, storie nuove in piazza Cordusio

All’ingresso ci accoglie una sirena.Ma non si scende nel fondo del mare, fra galeoni affondati mille anni fa e tesori ancora tutti da scoprire.  Eppure sì, di tesori ce ne sono: il pavimento di palladiana, il bancone realizzato con un unico blocco di marmo di 30 tonnellate, tubi e spirali alchemiche in ottone che luccica. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Finalmente si sono accorti dell’errore

Nell’ottobre scorso avevamo fatto notare come la sicurezza anti terrorismo al varco di Piazza Duomo e Mercanti, tra le due sculture di Pietro Consagra, abbia creato non pochi disagi a chi volesse proseguire il percorso pedonale verso o da il Cordusio. Infatti, nei momenti di grande passaggio, uno dei varchi con la più alta affluenza di pedoni … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La stazione della Metro 1 cambia nome e diventa: Cordusio -Biblioteca Ambrosiana

Del Corno-Granelli: ”Una decisione presa per indirizzare meglio cittadini e turisti alla scoperta di uno dei luoghi che custodisce alcuni dei capolavori vinciani” Non più solo “Cordusio” ma “Cordusio -Biblioteca Ambrosiana”: sarà questo il nuovo nome della stazione della M1. A stabilirlo una delibera di Giunta che, in vista delle celebrazioni del 2019 dedicate al … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via Orefici e via Cantù 2: aggiornamento novembre 2018

E’ arrivato il momento per lo “spacchettamento” del palazzo di via Orefici e via Cantù al 2. Il complesso formato da due edifici separati dal Passaggio Centrale, che si trova in via Orefici, tra piazza Cordusio e via Cesare Cantù. Orami in fase di completa riqualificazione dal settembre 2017, secondo un progetto di Barreca & La Varra.

Milano | Cordusio – Prosegue lo “spacchettamento” di Cordusio 2.0

Come oramai sapete, il rinnovo di Piazza Cordusio prosegue a gran ritmo, per ora confinato solamente ai grandi palazzi di inizio Novecento. Dopo l’ex palazzo delle Poste aperto al pubblico con il nuovo “tenant” (inquilino, ma fa più figo dirlo in inglese), Starbucks, ora tocca al palazzo di via Cordusio 2 (non piazza). “Cordusio 2.0” di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantiere di via Broletto: aggiornamento novembre 2018

Prosegue il montaggio della nuova facciata per il palazzo di via Broletto 16. Si tratta di un piccolo complesso edilizio formato da due edifici di epoche differenti, uno in angolo fra le vie Broletto e Porrone, e l’altro con affaccio su via Broletto. Il progetto è di Quattroassociati, che ridefiniscono il palazzo sorto negli anni Sessanta … Leggi tutto