Milano | Cordusio – Via Orefici e via Cantù 2, nuovo rendering

E’ apparso un nuovo rendering per il palazzo di via Orefici, quello del Passaggio Centrale, tra piazza Cordusio e via Cesare Cantù. Avevamo già dato la notizia del rinnovo di questo bel palazzo ottocentesco nel settembre scorso, dove si vedevano le peculiarità secondo un progetto dello studio Barreca & La Varra. La parte commerciale tornerà ad avere … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il restauro per la Casa dei Panigarola: seconda fase

Piazza dei Mercanti è senza dubbio il cuore medievale di Milano, forse l’unico luogo aperto che può far rivivere un atmosfera di altri tempi senza o quasi elementi moderni. Uno degli edifici storici che affacciano sulla piccola piazza è la Casa dei Panigarola, un grazioso edificio dall’aspetto gotico-rinascimentale. La facciata della Casa dei Panigarola, che … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Nuovi rendering per Broletto 16

Come avevamo già potuto vedere, via Broletto 16 presto cambierà faccia e non solo. Si tratta di un piccolo complesso edilizio formato da due edifici di epoche differenti, uno in angolo fra le vie Broletto e Porrone   Il progetto definisce un insieme di interventi volti a valorizzare il complesso edilizio ad uffici ubicato a due … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Edison, prima o poi avrà la sua dignità

Articolo prodotto per UrbanFile e Affari Italiani Milano   Piazza Thomas Edison si trova nel cuore finanziario di Milano, a due passi dal Cordusio e a due passi da piazza degli Affari e della Borsa. Le immagini qui sopra crediamo siano eloquenti e spieghino come sia stata considerata da tutte le amministrazioni succedutesi a Milano … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Palazzo della Ragione: terza fase dei lavori di restauro

  Dopo la copertura e le facciate, si completerà la messa in sicurezza delle parti esterne dell’edificio Nuovi interventi per il recupero del Palazzo della Ragione in piazza Mercanti. La Giunta ha approvato i progetti della terza fase di lavori che interesseranno i serramenti esterni. In particolare si tratta di 18 finestre ellittiche che si trovano nella porzione … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via Meravigli: le parigine al posto degli archetti

  Ernst & Young ha ristrutturato l’edificio di via Meravigli 12-14 nel 2016 e al termine dei lavori aveva sostituito gli orrendi archetti gialli, che servono come dissuasori della sosta, con le più aggraziate parigine.  Peccato che sul lato opposto, dove si trovano i palazzi Turati, erano rimasti gli orrendi oggetti giallo-ruggine, cosa che noi avevamo fatto notare. Con … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Nuovi rendering per via Cordusio 2

Proseguono a gran ritmo i lavori anche in piazza Cordusio, al palazzo che affaccia sull’ellisse che è la piazza dal lato meridionale ma con ingresso da via Cordusio 2. L’edificio venne costruito agli inizi del 1900 su progetto di Francesco Bellorini ed Ippolito de Strani, e entrato a far parte nel 2016 del portafoglio BVKHighstreetRetailCordusioSpa sotto la … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Natale: ma la fantasia e il design milanese dove sono finiti?

Eccoci ancora a “criticare” le scelte dell’illuminazione natalizia per le vie di Milano. Dopo aver visto il “buio” di via Torino, arteria principale dello shopping, eccoci nell’altra arteria principale che unisce piazza del Duomo con piazza Castello passando dal Cordusio, quindi una delle vie più visitate dai turisti e non solo. Ecco cosa sono riusciti … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari: tra storia, arte, cibo e un po’ di abbandono

Abbiamo parlato in un articolo precedente a questo delle vie dei mestieri che ruotavano attorno all’area del Duomo. Infatti in molti avranno notato che nel centro città, tra il Cordusio, le Cinque Vie e il Duomo c’è un dedalo di vie che portano nomi di mestieri. Parliamo di Via Orefici, via Armorari, via Cappellari, via Spadari e via … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Spadari: tra storia, arte, cibo e un po’ di disordine

Quanti avranno notato che nel centro città, tra il Cordusio, le Cinque Vie e il Duomo c’è un dedalo di vie che portano nomi di mestieri? Parliamo di Via Orefici, via Armorari, via Cappellari, via Speronari e via Spadari. Anche se a stento facciamo fatica a immaginarci questo insieme di vie in versione medievale, siamo … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Al via la trasformazione di Palazzo Broggi

Dopo lo smontaggio delle impalcature dal palazzo delle Ex-Poste (progettato nel 1901 sempre da Luigi Broggi), anche il palazzo Broggi o Palazzo del Credito Italiano (ex-Unicredit) è finalmente in fase di ristrutturazione. Infatti da un mese sono comparse le impalcature lungo tutto l’isolato che comprende quest’immenso insieme di bei palazzi tutti della prima metà del 900. Come abbiamo … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Altro palazzo in rinnovo in via Orefici

Ed ecco un ennesimo edificio in rinnovo nei pressi del Cordusio, si tratta del complesso formato da due edifici risalenti alla fine del XIX Secolo che sorgono all’angolo tra via Orefici e via Cantù. Gli edifici in questione fanno parte di un complesso che occupa quasi un intero isolato, costruito alla fine dell’Ottocento quando venne allargata … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Palazzo di via San Prospero 2 e le inferriate

Desideriamo portare all’attenzione dei lettori, grazie anche ad una gentile segnalazione, un cambiamento che secondo noi non sarebbe dovuto avvenire, ma tant’è. Qualcosa di simile era già accaduto al palazzo di via Dante 12/San Tomaso 10, dove nel 2013 vennero ricavate alcune vetrine da precedenti finestre, trasformando poi gli spazi da banca a negozio di abbigliamento. Una cosa simile si è oggi verificata anche al palazzo … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La facciata restaurata del Palazzo delle ex-Poste

Quasi ultimato il restauro del centenario palazzo delle ex Poste, progettato da Luigi Broggi alla fine dell’Ottocento e costruito tra il 1899 e il 1901 come palazzo della Borsa poi trasferita in piazza Affari nel 1932 e quindi occupato dalle Regie Poste subito dopo. Il palazzo perse, purtroppo, nel dopoguerra i bellissimi interni eclettici per degli asettici … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cencellato (quasi) lo sfregio sul monumento… la piazza rimane uno schifo

Qualche giorno fa dei “bimbiminkia” avevano imbrattato la scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”, il famoso dito medio) in piazza Affari. Il Comune è intervenuto abbastanza tempestivamente questa volta, pulendo in qualche modo il piedistallo in travertino, pietra che è molto porosa e quindi di difficile pulitura se non usando dei materiali più incisivi, per il momento … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Basterebbe poco per migliorare: piazzetta Clerici-Porrone

Una piazzetta senza nome (potrebbero darglielo) nel cuore finanziario di Milano, formata dall’incrocio delle vie Protaso, Clerici, Porrone e San Dalmazio, a due passi dal Cordusio. Al centro un triangolo di marciapiede asfaltato che durante il giorno diventa un orrendo parcheggio per motorini. Abbiamo pensato, ma non starebbe bene con un aiuola e due o tre piante … Leggi tutto