Milano | Crescenzago – Quella meraviglia che è Santa Maria Rossa

In uno degli angoli più belli di Milano, incastonata come una gemma preziosa, si trova quella che è a nostro avviso una delle chiese più interessanti di Milano, Santa Maria Assunta detta la Rossa in Crescenzago, Via Domenico Berra, 11. La Rossa per via del mattone e per distinguerla dalla chiesa della Madonna del Casoretto che a … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Il platano non c’è più!

A Crescenzago, in via Flumendosa all’altezza con Via Domenico Berra, si trovava un vecchio platano dal fusto massiccio. L’albero aveva sfidato anche il reparto urbanistica, facendo in modo che persino il marciapiede si adattasse alla sua presenza, allargandosi un poco e restringendosi appena passato il fusto. Purtroppo non siamo riusciti a capire cosa sia successo effettivamente: a quanto … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano Parte 2: anni Novanta e tralicci

Preseguiamo il racconto della nostra passeggiata nel quartiere Adriano a Crescenzago. Questa volta ci occupiamo più del lato nord del quartiere al confine col Comune di Sesto San Giovanni, dove si trovano le residenze realizzate quindici/vent’anni fa e che, tralasciando il fatto che molti negozi sotto i portici sono chiusi e dunque mancano alcuni servizi, … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano parte 1: tra passato e futuro

Il quartiere Adriano è il quartiere che si sviluppa a nord di Crescenzago e della Martesana lungo la via Adriano. Il primo tratto parte proprio dall’antico nucleo di Crescenzago con ancora la presenza delle vecchie case del primo Novecento, quando ancora la zona era parte del comune del piccolo paesino poi inglobato, come altri, nel … Leggi tutto

Milano | Casoretto – La chiesa della Madonna Bianca

Nel cuore del quartiere del Casoretto si trova una graziosa chiesa del 1400: la Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia, detta anche abbazia di Casoretto. E’ collocata in piazza San Materno e interrompe il percorso rettilineo della via intitolata al quartiere (via Casoretto) che schiva con un’ansa la chiesa. I canonici lateranensi, che già abitavano … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cinquant’anni di edifici RCS

In questi giorni al Corriere della Sera (e quindi in RCS) sono in fase di grandi cambiamenti, specie da quando Cairo si è aggiudicato il 48% della società. Ed ecco un piccolo racconto fotografico sui palazzi che ancora oggi formano il blocco a Crescenzago. Lo Studio Boeri nel 2008 realizza la prima parte della nuova … Leggi tutto

Milano | Adriano – Varato il piano di rigenerazione urbana per il Quartiere Adriano

Verde, edilizia scolastica, recupero di spazi, accessibilità e trasporto pubblico tra gli interventi approvati. Dopo Giambellino-Lorenteggio nuove risorse per i quartieri Milano, 29 luglio 2016 – Un grande intervento di rigenerazione urbana per il quartiere Adriano che consentirà di realizzare nelle aree ancora irrisolte un parco pubblico, una nuova scuola, il prolungamento del tram 7, … Leggi tutto

Milano | Gorla – Nel canale, lo schifo!

Le asciutte dei canali (riaperti proprio oggi i navigli Grande e Pavese) come abbiamo già potuto osservare per il Navigli tempo fa, rivelano l’inciviltà di alcune persone che gettano qualsiasi cosa nei navigli come se non abitassero questo pianeta. Facendo  una bella passeggiata lungo il canale che porta l’acqua (quando c’è) dal fiume Adda a … Leggi tutto

Milano | Cimiano – Il monumento ai caduti e l’assedio delle auto

Cimiano, era una frazione di Crescenzago, il quale era un antico comune nell’area circostante Milano e indipendente fino al 1923, anno in cui venne annesso alla grande Milano. Il Monumento ai caduti in viale Don Luigi Orione, dedicato ai caduti di Crescenzago nelle guerre dal 1821 al 1945 è un’opera costruita nel dopoguerra per volere … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – La chiesa dei Re Magi

Nascosta tra i palazzoni di Viale Palmanova, si trova una piccolissima chiesetta antica. Si tratta della Chiesa dei Santi Re Magi nella località detta Corte Regina a Crescenzago (quartiere a nord est di Milano). Incastrata tra via Palmanova e via Rottole, si affaccia su Via Regina Teodolinda. In origine circondata da un piccolo borgo che era una … Leggi tutto

Milano | Zona Adriano – La nuova “piazza” commerciale

Finalmente ieri è stata inaugurata l’Esselunga Adriano, posta all’angolo tra le vie Adriano, Vipiteno e Via Ugo Tognazzi. Un intervento atteso da anni. Quartiere in sviluppo da quasi un decennio e che per vari motivi si è spesso arenato. Finalmente, dopo l’apertura del parco al centro del nuovo quartiere, adesso si è aperta anche la … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Adriano, un quartiere che cerca di crescere

Nel 2000 il Comune di Milano definisce le aree di Via Adriano “di interesse strategico per lo sviluppo del quadrante nord-est e della città”. Nei P.I.I. (piani integrati di intervento) esito della contrattazione tra Comune e privati venne previsto quindi la costruzione di funzioni di interesse generale: un centro commerciale, un centro sportivo, Residenze per Anziani … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – I Loft di Adriano 51

  Via Adriano51 è stato realizzato da Andrea Marelli Architetto Edificio realizzato qualche anno fa ed interessante realizzato a due passi dal nuovo quartiere Adriano, ancora in fase di realizzazione. La struttura ricorda nelle forme il carattere ex industriale della zona, con l’uso dei materiali metallici come l’ondulato, per caratterizzare la pelle esterna. Grandi finestre e grandi … Leggi tutto