Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: fine febbraio 2023

Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di realizzazione il quarto edificio, … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: febbraio 2023

Aggiornamento dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edificio. Infatti è in fase di realizzazione il quarto edificio, il D, che ospiterà … Leggi tutto

Milano | Proposte – In Città manca un grande Museo di Arte Contemporanea…

Immancabilmente un personaggio come Vittorio Sgarbi, attualmente sottosegretario alla Cultura del Governo, non si tiene i ceci in tasca e una dopo l’altra sta esternando le sue perplessità e le sue opinioni riguardo all’arte e alla cultura. Immancabili naturalmente sono quelle riguardanti la nostra città, Milano. Infatti nei giorni scorsi, intervistato, ha esternato il suo … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4 Dateo: perché non collocare arte nella nuova metro?

Nel 2020 M4, concessionaria del Comune di Milano per la progettazione, realizzazione e gestione della Linea 4 della metropolitana, ha lanciato un bando a tempo indeterminato per interventi di natura creativa e artistica, sia permanenti sia temporanei, da realizzarsi nelle stazioni della nuova linea Blu. L’obiettivo è trasformare le aree della M4 in spazi urbani … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: novembre 2022

Da un bel po’ non proponiamo un aggiornamento dal cantiere, ancora attivo, di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona M2 e FS di Romolo. Infatti, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata. Ora i lavori proseguono con la realizzazione del … Leggi tutto

Milano | Rho – Completato il nuovo Teatro Civico Roberto de Silva nell’ex area industriale

Nel cuore di Rho, su un’ex area industriale che, tra l’inizio del Novecento e gli anni ’90, era occupata da aziende tessili e cosmetiche dai nomi evocativi (la Chatillon, La Castellana, Diana de Silva), ha finalmente preso forma ed è stato completato il nuovo grande Teatro Civico Roberto de Silva, oltre a una nuova piazza dedicata ad Enzo … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – In arrivo il campus dell’Accademia di Brera: verde, aule e residenze

Ieri, lunedì 24 ottobre, è stato presentato il progetto allo Scalo Farini alla presenza, tra gli altri, della Presidente dell’Accademia, Livia Pomodoro, dell’assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano, Giancarlo Tancredi, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi e di Manfredi Catella, amministratore delegato di Coima. Dallo scorso agosto sono … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia –  Fondazione Luigi Rovati, Museo Etrusco e non solo

Dopo oltre 4 anni di lavori, il bel palazzo neoclassico di Corso Venezia 52 a Porta Venezia, Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, proprio di fronte al Planetario, con l’ingresso sorvegliato da quattro telamoni, da domani 7 settembre 2022 apre al pubblico diventando ad ogni effetto un nuovo polo culturale della grande Milano.  Un nuovo Museo d’arte, e non solo … Leggi tutto

Milano | Verziere – Restaurato e ricomposto il graffito di Via Bergamini 7

Il bel palazzo dalla semplice facciata settecentesca di Via Bergamini 7 al Verziere, la stradina pedonale che unisce via Larga con via Festa del Perdono, è ritornato a splendere dopo un lungo restauro durato alcuni mesi e conclusosi da poco. SI tratta di una delle poche case rimaste la cui facciata era decorata magnificamente con … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia –  Apre la Fondazione Luigi Rovati anteprima del nuovo museo

Dopo quasi 4 anni di lavori, il bel palazzo neoclassico di Corso Venezia 52 a Porta Venezia, Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, proprio di fronte al Planetario, con l’ingresso sorvegliato da quattro telamoni, apre al pubblico parte del nuovo luogo culturale. E’ composto dal giardino con il padiglione espositivo dove c’è una mostra che racconta lo sviluppo del … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il nuovo riassetto del Museo Diocesano

Alla fine del mese scorso, il governatore della Lombardia Attilio Fontana, l’arcivescovo di Milano Mario Enrico Delpini e l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi hanno firmato l’accordo che ha dato ufficialmente il via ad un ampio rinnovamento del Museo Diocesano di Milano sito lungo il Corso di Porta Ticinese. Lo scorso anno … Leggi tutto

Roma | Grande MAXXI, vince il concorso lo studio italo – francese LAN

Il 14 giugno scorso è stato presentato alla stampa il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Idee Grande MAXXI promosso dalla Fondazione MAXXI per l’ampliamento del Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma realizzato da Zaha Hadid nel 2010. Il Concorso richiedeva l’individuazione della migliore idea progettuale relativamente a un edificio multifunzionale e dei relativi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Arengario e Museo del 900 Bis: la Sovrintendenza apre alla passerella

Ricorderete certamente la vicenda sulla questione se realizzare o meno la passerella tubolare che unirebbe i due arengari di piazza Duomo per farli diventare un tutt’uno e completare l’ampliamento del Museo del Novecento, con il netto NO da parte della Sovrintendenza alla sua realizzazione? La motivazione sarebbe stata che questa struttura, un tubo che unisce … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri The Sign di via Schievano: febbraio 2022

Nuovo aggiornamento di fine gennaio dalla zona dell’istituto universitario IULM e dal complesso per uffici The Sign, dove sta prendendo vita e forma un nuovo quartiere del sapere e per uffici. Siamo alla Barona a due passi dalla stazione M2 di Romolo. Mentre abbiamo visto che i due edifici per il terziano The Sign, sono già stati … Leggi tutto

Milano | Duomo – Arengario e Museo del 900 Bis: approvato il progetto di fattibilità

Nei giorni scorsi, Palazzo Marino ha dato via all’iter che trasformerà il secondo Arengario di piazza Duomo in uno spazio espositivo di 1.204 metri quadrati all’interno e 111 all’esterno. Spesa complessiva tra lavori e somme a disposizione: 29 milioni di euro. Approvato il progetto di fattibilità, ora si deve pensare a come sarà trasformato. Tutto dipende … Leggi tutto

Milano | Duomo – Le due madonne nella Cattedrale: quella dei Sciori e dei Poaritt

Nella nostra bella cattedrale di Milano, il grande Duomo, si trovano, come è immaginabile, molte madonne realizzate in ogni forma artistica. Ciononostante, due di queste hanno storie particolari e soprattutto strane “dediche”. La “Madonna dei Poveritt” Nell’ambulacro del Duomo, all’angolo di destra tra il transetto e l’abside, possiamo ammirare un affresco molto rovinato che ritrae … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Firmato il preliminare per il Campus delle Arti di Brera

Ieri, dopo due anni di intense trattative, l’Accademia di Brera ha firmato l’accordo preliminare per l’acquisto di due lotti da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), dell’area all’interno dell’ex scalo ferroviario Farini. Proprio qui nei prossimi anni sorgerà il nuovo Campus delle Arti. Infattiq la collaborazione tra FS Sistemi Urbani e Accademia di Brera ha … Leggi tutto