Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: gennaio 2024

I nostri amici di Despe, la principale società specializzata in demolizioni speciali, ha iniziato oggi, 19 gennaio 2024, la demolizione del “bidoncino” che fu il palazzo degli uffici comunali di largo Treves 1 a Brera. Il “bidoncino” è uno degli appellativi per quest’edificio poco apprezzato, realizzato dal grande architetto Arrigo Arrighetti che nel 1955 (non ce … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I portici meridionali di piazza del Duomo diventeranno un hotel

Il complesso monumentale situato tra piazza Duomo e via Dogana, di proprietà del Comune di Milano, sarà oggetto di una concessione tramite gara pubblica ad incanto della durata di 36 anni, trasformandosi in una struttura alberghiera. Questo piano è stato delineato dalla Giunta di Palazzo Marino, che ha dato il via libera alle linee guida … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere Torre di largo Treves: dicembre 2023

Despe, l’azienda specializzata in demolizioni che recentemente ha abbattuto l’a torre del’ex Hotel Michelangelo, si appresta a cancellare dal panorama milanese anche il “bidoncino” che fu il palazzo degli uffici comunali di largo Treves a Brera. Il “bidoncino” è uno degli appellativi per quest’edificio poco apprezzato, realizzato dal grande architetto Arrigo Arrighetti che nel 1955 … Leggi tutto

Milano | Brera – La torre (bruttarella) diventa artistica prima di venire demolita

La bruttarella torre di 9 piani di largo Treves 1, pur essendo stata progettata da uno dei più geniali e creativi architetti milanesi, Arrigo Arrighetti, che dal 1955 svetta sul distretto di Brera, come abbiamo visto, dal 2021 è stata ceduta al gruppo Stella Re per 52,75 milioni di euro. Quindi presto (forse tra uno … Leggi tutto

Milano | Demanio – Affitti ridotti del 70% per progetti di utilità sociale, il Comune di Milano mette a bando i suoi immobili

Nel complesso popolare di via Teramo alla Barona i cittadini e le cittadine chiedono attività aggregative per famiglie, anziane e anziani. In quello di via Hermada a Niguarda servono servizi per le persone con disabilità. In via Vittani a Quarto Oggiaro si sente la mancanza di occasioni educative e ricreative per bambini, bambine, ragazze e … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere alla Torre di largo Treves: agosto 2022

Non me ne voglia il grande architetto Arrigo Arrighetti che nel 1955 realizzo la Torre per uffici comunali di Largo Treves 1 (ingressi anche su Via Statuto e Via Palermo) a Brera, ma non mi è mai piaciuta. Stella RE dopo l’acquisto la trasformerà in un palazzo residenziale di 9 piani. Finalmente si conosce anche lo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cascina Cuccagna  festeggia il decennale e apre nuovi servizi

Quattro giorni di festa per celebrare il decennale di Cascina Cuccagna nel distretto di Porta Romana. L’antica struttura agricola di Milano, la prima fra quelle di proprietà del Demanio recuperate tramite un bando del Comune, tira le somme di dieci anni di attività aprendo un nuovo vivaio, una libreria e uno sportello WeMi e proponendo … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Partono i lavori all’Ex Karma. Presto un nuovo polo per la musica e lo sport

Al via i lavori di demolizione del fabbricato che fino al 2017 ha ospitato la discoteca ‘Karma-Borgo del tempo perso’ in via Fabio Massimo 36 a Porto di Mare, nel Municipio 4. Parte così la prima fase degli interventi previsti con il progetto in capo alla società SocialMusicCity, che nel luglio scorso si è aggiudicata … Leggi tutto

Milano | Demanio – Aggiudicate alcune cascine in disuso da anni per la loro rinascita

Finalmente un passo avanti con la riqualificazione e il riutilizzo di alcune cascine storiche nel territorio di Milano. Turismo accessibile e il recupero di arti e mestieri a Cascina Monlué, un parco urbano sociale con giochi d’acqua in via Breda, una “Cittadella della carità” a Cascina Campazzino. Sono le destinazioni di tre proprietà comunali in … Leggi tutto

Milano | Brera – Cambio di destinazione per la Torre di largo Treves

Nuovi passi per l’acquisto dell’immobile a torre di Largo Treves a Brera da parte di Stella Re che ha stipulato con Credit Agricole Italia, un nuovo accordo di finanziamento per l’acquisto dell’ex palazzo comunale. L’operazione conclusa con Credit Agricole Italia consente a Stella Re di finanziare non solo una parte del prezzo d’acquisto dell’immobile, ma … Leggi tutto

Milano | Brera – Il Comune ha concluso la vendita del palazzo a torre di largo Treves

Il Comune di Milano ha concluso ieri mattina, con la firma del rogito, la vendita dell’immobile di largo Treves 1 in Brera, alla società Stella R.E. S.r.l.. Il Gruppo Stella è il family office della famiglia Chiarva, gruppo attivo in campo industriale dal 1945. La holding di investimenti del Gruppo Stella fa capo a Gianni Maria … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Nuova vita per l’ex discoteca Karma, al via il bando

L’ex discoteca Karma di Porto di Mare-Corvetto va a bando e potrà avere una nuova vita legata ad attività culturali o sportive. Il Comune ha messo a bando l’immobile e lo offre in concessione in diritto di superficie per 90 anni. Garantire un nuovo futuro, con funzioni di interesse pubblico, è la finalità del bando pubblico con … Leggi tutto

Milano | Brera – Il palazzo di largo Treves battuto all’asta per 52,7 milioni

Dopo 30 rilanci si è conclusa l’asta all’incanto per l’aggiudicazione del palazzo comunale di largo Treves 1 nel distretto di Brera. Tra sei società in gara, a prevalere è stata la Stella real estate che ha offerto 52,7 milioni di euro partendo da una base d’asta di 22,6 milioni di euro: molto più che raddoppiato … Leggi tutto

Milano | Demanio: il Comune mette all’asta cinque beni tra aree e immobili

Il Comune di Milano deve fare cassa soprattutto in questo periodo nefasto, così prosegue l’attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Milano. Saranno presto pubblicati i bandi per la vendita di cinque beni di proprietà del Demanio. Si tratta di un immobile, un fabbricato, due terreni e un box per i quali sarà … Leggi tutto

Milano | Demanio: il Comune acquista tre stabili in periferia

Il 2020 si apre con l’acquisto da parte dell’Amministrazione Comunale di tre immobili destinati all’apertura di nuove sedi comunali. Saranno così decentrati in tre diversi quartieri alcuni importanti servizi per i cittadini. Allo stesso tempo i dipendenti comunali opereranno in spazi di lavoro nuovi ed in linea con i migliori standard di ecosostenibilità. La giunta … Leggi tutto

Milano | Ca’ Granda – La via di nessuno

In zona Ca’ Granda si trova una via che non è una via, un luogo che è indefinibile, che versa nel degrado da così tanto tempo che oramai è terra di nessuno. In pratica, percorrendo via Michele de Angelis (da non confondere con piazza De Angeli) subito dopo l’incrocio con via Angelo de Gasperis e … Leggi tutto

Milano | Forze Armate – Demanio: al Comune alcuni beni immobili dello Stato

Il Comune di Milano acquisisce a titolo non oneroso 21 beni immobili dal Demanio dello Stato. Lo ha stabilito una delibera della Giunta nell’ambito dell’attuazione del cosiddetto “Federalismo demaniale 2016”, che consente ai Comuni l’attribuzione di beni statali ubicati nei propri territori per finalità istituzionali. Nel caso di Milano, l’Amministrazione entra in possesso di alcune aree. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Un futuro garantito per la zona

L’incontro sul futuro del quartiere stamattina a Palazzo Marino: mantenimento e miglioramento delle funzioni universitarie e nuovi servizi per la zona. Nel 2018 Beni Culturali al posto di Agraria Milano, 10 maggio 2017 – Mantenere la funzione universitaria del quartiere, destinare tutti gli introiti dell’operazione all’implementazione del sistema universitario e prevedere un nuovo Polo dell’Amministrazione … Leggi tutto