Trasporti | Aeroporti – Integrazione treno-aereo: a che punto siamo?

Il treno, che con l’avvio dell’Alta Velocità aveva dato del filo da torcere al mondo dell’aviazione civile, ora sembra destinato a diventare un alleato indispensabile. A che punto siamo? Fiumicino – Leonardo da Vinci L’aeroporto di Fiumicino è al momento collegato con il servizio Leonardo Express. Obiettivo del piano è quello di sviluppare maggiormente i … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: marzo 2021

Aggiornamento fotografico dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno, uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. La stazione entrerà in servizio, se tutto andrà bene, nel 2023 come fermata … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: febbraio 2021

Dallo scorso febbraio 2020 il passaggio a livello di via Oroboni a Bruzzano è stato chiuso per le auto, per sempre, e sarà sostituito da un sottopasso ciclopedonale, che sarà pronto a fine dicembre 2021. Durante i lavori il passaggio per i pedoni e le biciclette è comunque consentito. Questo era il secondo passaggio a … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: gennaio 2021

Aggiornamento fotografico dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno, uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. La stazione entrerà in servizio, se tutto andrà … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Atm presenta la nuova mappa della metropolitana per il 2021. Con novità inedite.

Il tracciato della M4, ancora in costruzione, e le linee S, rappresentate per la prima volta in una mappa ufficiale del gestore del trasporto pubblico milanese. Sono passati appena alcuni giorni dalla presentazione della bella e interessante mappa di Nicola Russi (di cui parliamo in quest’articolo) e Atm a sua volta presenta quella che sarà … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il ‘mancato’ collegamento tra metropolitana e ferrovia. Si può migliorare?

Di recente abbiamo pubblicato gli ultimi elaborati resi pubblici in merito al rinnovo della stazione ferroviaria di Porta Romana FS (in questo articolo). Da quanto emerso dal progetto, l’interscambio con l’attigua stazione M3 di Lodi TIBB rimane difficoltoso, nonostante ne venga migliorato l’accesso. La causa principale è l’avere previsto il solo rinnovo della stazione attuale, … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Il progetto AOUMM per la nuova stazione P.Romana

Lo studio AOUMM (Argot Ou la Maison Mobile), formato da Luca Astorri, Riccardo Balzarotti, Rossella Locatelli e Matteo Poli, ha progettato il rinnovo per la stazione ferroviaria di Porta Romana. Progetto interessante, presentato lo scorso gennaio, che vede la completa riqualificazione della vecchia stazione ferroviaria di Porta Romana che sarà connessa allo Scalo Romana e verrà collegata … Leggi tutto

Milano | Dergano – Da domani parte la manutenzione per il ponte ferroviario di via Imbonati

I lavori a cura di RFI, che dureranno sei mesi, comporteranno modifiche alla viabilità A partire da domani, lunedì 16 marzo, il ponte ferroviario di via Imbonati (Dergano) sarà oggetto di un importante intervento di manutenzione da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con l’obiettivo di mantenere in efficienza le sue strutture portanti … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – La futura stazione di Porta Romana

milano scalo romana progetto circle line

Progetto interessante presentato il 20 gennaio scorso è quello che vede la riqualificazione della stazione ferroviaria di Porta Romana collegata con la stazione della M3 Lodi Tibb. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta sviluppando il progetto della nuova stazione di Porta Romana, in asse con l’attuale, prevedendo un integrato sistema di accessibilità ciclopedonale con … Leggi tutto

Milano | Centrale – Le vecchie stupende cabine di manovra

Nel 2017 le ferrovie avevano intrapreso un intervento di restauro per le vecchie cabine di manovra, oggi completamente rinnovate dal punto di vista estetico. Come avevamo già visto, in un nostro precedente articolo, le cabine che si trovano sul rilevato ferroviario della Stazione Centrale, sul terrapieno dei famosi Magazzini Raccordati. Si tratta di due cabine, la A … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Un “Muro di Berlino” al Borgo Porretta

Dallo scorso inverno sono in corso i lavori per “proteggere” il Parco Verga e il Borgo Porretta a Parco Certosa (zona meridionale di Quarto Oggaiaro, al confine con la Bovisa) dal rumore dei treni che sfrecciano a pochi metri da case e parco. L’intervento era necessario, ma la scelta di Ferrovie dello Stato per mettere … Leggi tutto

Milano | Turro – Restauro dei ponti ferroviari su viale Monza

A febbraio sono cominciati i lavori per restaurare e mettere in sicurezza i ponti ferroviari che scavalcano viale Monza. Perciò è stato chiuso al traffico il settore centrale della carreggiata, lasciando libero quello laterale per entrambe le direzioni di marcia. I lavori sono stati necessari a causa dell’età avanzata dei manufatti, oramai novantenni. Vennero realizzati … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Linea S9 ad Abbiategrasso

Ferrovie dello Stato, Rfi e Regione Lombardia hanno appena presentato un piano per migliorare le infrastrutture ferroviarie regionali, che prevede un investimento di 14 miliardi di euro entro il 2025. All’interno di questo accordo si è parlato anche di raddoppio della tratta ancora a binario singolo della Milano-Mortara, con futuro attestamento della linea suburbana S9 … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Quando il verde è di troppo

Sappiamo che esiste di peggio in quanto a degrado e sciatteria, ma sono anche i piccoli particolari che determinano la bellezza di una città. Stiamo parlando, in questo caso, delle erbacce che sono cresciute indisturbate lungo le banchine della stazione dei treni di Lambrate, insinuandosi tra le piastrelle e gli oggetti d’arredo come le panchine … Leggi tutto

Milano | Ortica – L’ingresso al quartiere vuol dir molto

  Per chi abita all’Ortica, nel borgo antico, incastrato tra le ferrovie, se si vuole andare a prendere il tram 5 che fa capolinea a poca distanza, in via Alessandro Milesi, o se ci si voglia dirigere a piedi in via Giovanni Antonio Amadeo, bisogna per forza attraversare la ferrovia, che qui corre a livello strada, e quindi prendere … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa e i gioielli buttati lì, così…

Viale Monte Grappa fa parte della cerchia di viali (che poi non tutti sono veri viali, visto che non hanno alberi) che, esterni alle mura del 1500, circondano la Milano antica. Tutti o quasi tutti questi viali sono stati dedicati ad episodi o luoghi legati alla Prima Guerra Mondiale come: Pasubio, Premuda, Vittorio Veneto, Monte … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Partito il cantiere per il corridoio sulla ferrovia

Detto fatto, ecco che è partito il cantiere per aprire il varco e quindi il passaggio, per collegare il lato di Porta Genova con il lato della zona di via Tortona, separate da quando il Ponte Verde è stato dichiarato inagibile a causa del forte stato di degrado in cui versa. Il passaggio come abbiamo detto … Leggi tutto