Milano | Porta Venezia – Dopo la tempesta del 2023 la rinascita attesa per Via Marina 

Milano, Porta Venezia. Dopo due anni di attesa, prende finalmente forma il progetto di riqualificazione paesaggistica di via Marina, l’elegante arteria verde che collega via Senato a via Palestro, costeggiando Villa Belgiojso e raggiungendo i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. L’intervento restituirà nuova vita a quella che fu storicamente una delle passeggiate più suggestive … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – Orari di apertura estesi per i parchi milanesi

Milano. A partire da aprile, il Parco Sempione e i Giardini Pubblici Montanelli di Milano estenderanno i loro orari di apertura, chiudendo a mezzanotte da aprile a settembre. Questo cambiamento, frutto di una richiesta di cittadini e associazioni del centro storico, è stato accolto dal Municipio 1 e approvato dal Comune. Attualmente, i parchi chiudono … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Marina: aspettando il vecchio boschetto di platani

Milano, Porta Venezia. Siamo passati esattamente un anno dopo la nostra ultima passeggiata, in quel bel posto che era Via Marina, la strada cittadina che corre da via Senato a via Palestro a Porta Venezia e che per oltre duecento anni (fu ridisegnata nel 1787 da Giuseppe Piermarini) è stata una bella passeggiata con un bel boschetto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La sciatteria di via Marina: da passeggio a parcheggio

Che tristezza! Quante volte vi abbiamo raccontato che la Milano sfavillante dei grattacieli, della moda e del design si dimentica troppo spesso di angoli storici che con poco sarebbero valorizzati e mantenuti? Quante volte Milano si è ritrovata questi angoli belli ma abbandonati nella totale sciatteria, dimenticandosene completamente? Una di queste vie è senza alcun … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sito Archeologico di San Dionigi: ottobre 2019

Come abbiamo potuto vedere, le indagini archeologiche effettuate nel 2017 nel sito all’interno del Parco Indro Montanelli (Giardini Pubblici), dove ci sono i resti dell’antichissima Basilica di San Dionigi, hanno portato i loro frutti. Nel sito sono emersi i resti della facciata, sepolture con scheletri e monete. Questo è il quarto scavo archeologico nel sito, ripartito … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Un’indecente aiuola

Giardini Pubblici Montanelli, questa è l’immagine che i turisti e i cittadini possono ammirare passando davanti al Museo di Storia Naturale di Milano. Forse non dovremmo aggiungere altro, perché le foto sono abbastanza chiare. Il Comune di Milano nei mesi scorsi ha avuto un palese problema col settore verde e giardini, ma vedere questi incolti … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Alla ricerca della basilica perduta

Lo spazio dietro la statua dedicata al pittore milanese Filippo Carcano  (Milano, 25 settembre 1840 – 19 gennaio 1914) nei Giardini Pubblici Montanelli è stata recentemente transennato, sfrattando l’area giochi per almeno due mesi. In quest’area si cercherà di trovare tracce dell’antichissima basilica fatta erigere da Sant’Ambrogio fuori dalle mura a protezione spirituale dell’antica città. Si tratta della … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Inaugurata la statua dedicata a Boscovich

Da oggi l’opera impreziosisce l’area vicino al Planetario. Assessori Maran e Del Corno: “Lieti di questo omaggio, Boscovich scienziato che a Milano ha dato molto” Un dono che arriva da lontano. La  statua dedicata a Ruggiero Boscovich  da questa mattina si trova ai Giardini Montanelli, come espressamente richiesto dal Ministero della Cultura di Croazia,  la Città di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il Planetario e il tocco di stile perso

Nella nostra continua ricerca delle piccole e grandi brutture alle quali purtroppo ci hanno abituati, ci siamo imbattuti in un caso che potrebbe essere emblematico: Il Planetario. Il Planetario Ulrico Hoepli fu costruito nei Giardini pubblici grazie all’intervento della famiglia Hoepli che partecipava attivamente in quegli anni alle nuove iniziative cittadine e che lo volle … Leggi tutto