Milano | San Siro – Cantiere ex-Ippodromo: novembre 2021

Nuovo aggiornamento dal cantiere per le demolizioni e le bonifiche all’interno dell’ex Ippodromo del Trotto nel distretto di San Siro. Nell’attesa di scoprire quale sarà il destino dell’area dell’ex Ippodromo del Trotto, dismesso dal 2014 ed ubicata tra il Piazzale dello Sport, Via dei Piccolomini, Via dei Rospigliosi e Via degli Aldobrandini, un piccolo reportage … Leggi tutto

Milano | Gentilino – Riqualificazione di piazza Tito Lucrezio Caro: fine settembre 2021

Nel quartiere del Gentilino, incastrato tra Porta Ticinese, Porta Lodovica e la Bocconi, là dove sorgeva un grande cimitero (quello del Gentilino, per l’appunto) si trova una graziosa e verdeggiante piazza intitolata al poeta e filosofo romano Tito Lucrezio Caro. Da qualche giorno sono partiti i lavori per la riqualificazione dello spazio verde. L’intervento su proprietà del Comune di Milano è … Leggi tutto

Milano | San Siro – Demolizione delle vecchie scuderie: settembre 2021

Siamo tornati a vedere la situazione dell’area dove sorgevano le vecchie e inutilizzate scuderie poste tra via dei Rospigliosi, piazza Axum e via Capecelatro nel distretto di San Siro. Anche quest’area, come quella dell’Ex Trotto, sarà sviluppata da Hines che ne farà un piccolo quartiere residenziale. Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi Tag: San Siro, Hines, Piazza … Leggi tutto

Milano | San Siro – Cantiere ex-Ippodromo: settembre 2021

Prima di scoprire qual sarà il destino dell’area dell’ex Ippodromo del Trotto, dismesso dal 2014 ed ubicata tra il Piazzale dello Sport, Via dei Piccolomini, Via dei Rospigliosi e Via degli Aldobrandini, sono in corso lavori di bonifica e demolizione. Ricordiamo che l’area dell’Ex Trotto è stata acquisita da Snaitech attraverso il fondo immobiliare “Invictus”, … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: Petrus disegna la Torre Velasca per le t-shirt di Urbanfile

Urbanfile, il blog che da oltre un decennio racconta la città e le sue trasformazioni, è il promotore di una iniziativa benefica – iniziata durante il primo lockdown – attraverso cui raccoglie contributi a favore del Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano: t-shirt che rappresentano lo sguardo degli autori su una città pronta … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – 200mila fiori dedicati a Milano in via della Spiga

L’infiorata di Noto sbarca nel centro di Milano. In via della Spiga è stata inaugurata questa mattina “Semina delle idee“, nata con il duplice obiettivo di celebrare una nuova stagione per la città, e promuovere il tema della rinascita e della rigenerazione urbana sostenibile. Il colpo d’occhio, complice la struttura molto raccolta della via, è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un concerto per aprire il cantiere

Ieri sera si è tenuto un concerto dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca, simbolo della skyline milanese da 64 anni, evento tenutosi prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica torre milanese, che si ripresenterà nel 2023 sotto una nuova veste dopo un intervento di restauro. L’evento è stato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il saluto alla città dell’iconica torre Velasca

In occasione della Festa della Musica e del solstizio d’estate, Lunedì 21 giugno alle ore 19.00, l’Accademia Teatro alla Scala suonerà dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca per dare il suo saluto alla città, prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica Torre milanese con la promessa di ripresentarsi, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Hines acquista l’immobile in via Borgospesso 15

Hines, player a livello globale attivo nel real estate, ha finalizzato l’accordo preliminare per l’acquisizione del prestigioso immobile di Via Borgospesso 15, nel cuore del Quadrilatero della Moda di Milano. L’operazione, con un valore complessivo di oltre 70 milioni di Euro, è stata condotta in joint venture con Blue Noble, investment manager del panorama immobiliare … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Hines e Kuwait puntano mezzo miliardo per MilanoSesto

Siglato l’accordo per investire, attraverso un Fondo gestito da Prelios, 500 milioni di euro nell’acquisizione e successivo sviluppo del primo lotto nell’area ex Falck di Sesto San Giovanni. Hines, player a livello globale attivo nel real estate, in partnership con Cale Street, società finanziaria e di investimento immobiliare sostenuta dal Kuwait Investment Office, ha finalizzato … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Cantiere ex Consorzio Agrario: ottobre 2019

L’immobile dell’ex “Consorzio Agrario” di via Ripamonti 37, acquistato dal colosso americano Hines nel 2018, per trasformarlo in una residenza universitaria, è in fase di bonifica. Il progetto prevede un investimento di 75 milioni, di cui 50 serviranno ai lavori per trasformare l’immobile in spazi per ospitare circa 700 studenti.

Milano | Scalo Romana – Per lo scalo appetitoso, si fanno avanti in quattro

Lo Scalo di Porta Romana, come si sa, fa parte dei grandi spazi improduttivi e dismessi delle ferrovie dello Stato. Il Comune di Milano pare voglia stringere i tempi per la vendita dell’area dello Scalo di Porta Romana (216mila mq), che potrebbe venire riqualificato anche in ottica per le Olimpiadi Invernali 2026. Ci sono ben … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il palazzo Hines e il sottotetto discreto

Oggi ho letto, come cerco di fare ogni volta, la rubrica delle lettere inviate a Giangiacomo Schiavi, del Corriere della Sera. A volte rimango perplesso da quanta superficialità corra un po’ ovunque; da come le informazioni siano fuorvianti a seconda di come viene vista una foto, ad esempio. Proprio oggi, appunto sul Corriere della Sera … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – L’ex Consorzio Agrario diventerà una residenza universitaria

E’ l’annuncio fatto alcuni giorni fa da Hines, che sta investendo ingenti risorse a Milano in residenze universitarie. Si tratta dell’immobile di Via Ripamonti 37 (ex “Consorzio Agrario”) acquistato dal colosso americano da un fondo gestito da Prelios SGR. Diventerà residenza universitaria e sarà a circa dieci minuti di distanza a piedi dall’Università Bocconi di Milano. Da quanto si … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Presentata la prima bozza per la piazza Ellittica

Da anni ormai si parla di una riqualificazione per Piazza Cordusio, finalmente i nuovi proprietari dei palazzi, appena riqualificati e in procinto di esserlo, si sono accordati per la sua riqualificazione. Ieri è stato depositato in Comune il progetto preliminare ipotizzato da Hines, Generali RE e Fosun, che da oggi inizierà ad essere discusso. I … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La facciata restaurata del Palazzo delle ex-Poste

Quasi ultimato il restauro del centenario palazzo delle ex Poste, progettato da Luigi Broggi alla fine dell’Ottocento e costruito tra il 1899 e il 1901 come palazzo della Borsa poi trasferita in piazza Affari nel 1932 e quindi occupato dalle Regie Poste subito dopo. Il palazzo perse, purtroppo, nel dopoguerra i bellissimi interni eclettici per degli asettici … Leggi tutto

Milano | Grande pubblico per la prima serata di “Identità | Milano”

Con un ampio e dettagliato racconto dedicato al Palazzo di piazza Edison (Realizzato nel 1939 su disegno dell’architetto Cesare Soccimarro), è cominciato ieri il ciclo “Identità | Milano” dedicato a 10 edifici che rappresentano in qualche modo la storia e il futuro di Milano. Ad accogliere i numerosissimi partecipanti, la sala era strapiena, l’assessore Pierfrancesco Maran che ha introdotto … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici

  Il volto di Milano è nei suoi edifici che, coniugando l’antico con il moderno, ne caratterizzano l’identità. Partendo da questo concetto abbiamo ideato un ciclo di incontri  in Urban Center Milano – Galleria Vittorio Emanuele II a partire da giovedì 2 febbraio (orario 17.30 – 19.30 circa). Gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Reinterpretare … Leggi tutto