Milano | Lambrate-Cimiano – Il Parco Lambro tra natura e immondizia. Seconda parte

Nella prima parte eravamo rimasti sulla collinetta più alta, 152 metri sul livello del mare (32 dal livello strada). Ridiscendendo la vegetazione rigogliosa, in prevalenza composta da robinie, corona il fianco del colle anche se, essendo appena cominciata la primavera gli alberi erano ancora spogli quando siamo passati noi. Ed ecco il fiume Lambro, fiume … Leggi tutto

Milano | Lambrate-Cimiano – Il Parco Lambro tra natura e immondizia. Prima parte

  773.000 m2 è la superficie di questo immenso parco cittadino, il terzo per dimensioni dopo il Parco Nord e Parco delle Cave. Creato nel 1936 su progetto dell’architetto Enrico Casiraghi. L’intento era quello di preservare una grande area verde con un forte carattere lombardo nella città che si andava sempre più espandendosi. Lo caratterizzava la … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Rodano, aggiornamento marzo

Via Rodano e via Predil sono due vie che costeggiano la massicciata della ferrovia a Lambrate e uniscono Via Rombon con Viale delle Rimembranze di Lambrate. Ancora qualche ritocco e forse ci siamo con la fine dei lavori per la riqualificazione, o forse meglio, la realizzazione di via Rodano, visto che fino a quindicina fa non … Leggi tutto

Milano | Ortica – Un nuovo giardino condiviso

Un nuovo giardino condiviso di quasi 2 ettari in preparazione all’Ortica in via San Faustino. Il Comune di Milano ha messo online il bando rivolto ad associazioni e soggetti no profit interessati a prenderlo in carico. Il giardino nascerà su un terreno di 17.900 mq di proprietà dell’Università Statale, concesso in comodato d’uso per 5 … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cohabitat, le nuove case al Rubattino

Ecco altri rendering del progetto per Cohabitat – Lambrate, che avevamo già visto a novembre. Il complesso sorgerebbe in quello che un tempo era un complesso industriale abbinato all’Innocenti-Maserati, a ridosso della ferrovia e dello scalo di Lambrate, da anni bonificato e lasciato incolto e improduttivo. Inserito all’interno di un’ampia area verde, totalmente bonificata e riqualificata … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate

Riportiamo l’articolo realizzato da z3xmi.it che ha intervistato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Municipio 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS di Lambrate ed avere un parere sull’impostazione di un possibile dibattito al riguardo. (Paolo Burgio) 01/02/2017 Partire da zero forse non è il metodo migliore per elaborare … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Il Rubattino

Là dove c’erano le industrie dell’Innocenti-Maserati oggi sorge, in parte, un quartiere residenziale che noi siamo passati a visitare. Le industrie automobilistiche sono rimaste attive sino al 1993 e per sessant’anni hanno prodotto motocicli famosi come la Lambretta (da Lambro, il fiume che attraversa l’area) e automobili famose in tutto il mondo come la Mini. Poi … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Rodano… ancora un pochetto

A volte pare impossibile metterci anni per completare un lavoro pubblico, eppure succede. I lavori in via Rodano – zona Lambrate – iniziarono nel 2015 e per 200 metri di strada pare ci stiano mettendo un po’ troppo. Comunque possiamo dire che finalmente siamo a buon punto, manca ancora un pochetto. La via, un tempo a … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Il Parco dell’Acqua

A est nel quartiere Rubattino, si trova uno spazio verde abbastanza suggestivo e particolare, il Parco dell’Acqua, sorto dove si trovavano le industrie meccaniche dell’Innocenti-Maserati. Qui fino al 1993 si realizzavano parti di automobili della Innocenti; la fabbrica occupava una superficie molto vasta e andava da ovest (in Via Riccardo Pitteri) a est, sino al confine … Leggi tutto

Milano | Illuminazione: nuova luce per illuminare i parchi di periferia

Rivoluzione nel sistema di illuminazione in parchi e aree verdi della periferia grazie alla riorganizzazione e al potenziamento degli impianti che aumenteranno la luce e la sicurezza lungo i percorsi pedonali sotto gli alberi. Nell’ultima seduta del 2016, la Giunta ha approvato la sostituzione e il riposizionamento lontano dalle alberature di 38 torri faro e … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Qualche novità al Rubattino

Il quartiere Rubattino, a ridosso dell’insediamento storico di Lambrate, sorge a partire dal 1996 con l’avvio del Piano di Riqualificazione Urbana (PRU) che ha dato una nuova sistemazione a una parte della zona in cui si trovavano gli stabilimenti della Innocenti e che è ancora parzialmente in degrado. La sezione che si trova più all’interno dell’area edificata per anni … Leggi tutto

Milano | Rottole – La trasformazione in Via Bellincione 22

All’inizio del 1910, nella zona vicino alle Rottole e Lambrate, si trovava il laghetto di Miralago, un laghetto frutto probabilmente di una cava, prosciugato (peccato) negli anni Cinquanta. Le terre erano di proprietà della famiglia Ingegnoli, vivaisti famosi a Milano, che avevano il loro vivaio principale a Cascina Melghera alla fine del ‘800, tra via Feltre e … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Rodano, ci siamo quasi…

In Via Rodano (e via Predil) ci siamo stati altre volte, e abbiamo potuto osservare quanto una serie di cavilli burocratici e negligenze aveva portato al degrado una via solo perché addossata alla massicciata ferroviaria della stazione di Lambrate. In principio, come avevamo visto, la via conduceva ad una fabbrica unita allo scalo ferroviario. Demolita … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Parcheggi fai da te in Via Bassini

Proseguiamo con la nostra perlustrazione dei parcheggi vietati ma dove la gente continua a parcheggiare senza porsi alcun problema, tanto i vigili non passano mai. Ad esempio, in Via Edoardo Bassini, nel punto in cui incrocia Via Alfonso Corti e Via Celeste Clericetti, formando una piazzetta triangolare, sul alto del giardinetto in teoria non si dovrebbero … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Una piazza, che si chiama viale, che andrebbe rispettata

Che cosa strana, a Milano c’è una piazza col nome di viale. Si, si tratta del Viale delle Rimembranze di Lambrate. A dire il vero il “viale” comprende anche due bracci che uniscono la rotonda centrale dal diametro di circa 80 metri, con Via Rodano da un lato e dall’altro con Via Conte Rosso. Il “viale” venne intitolato … Leggi tutto

Milano | Lambrate – La lunga strada per via Rodano

Via Rodano e via Predil sono due vie che costeggiano la massicciata della ferrovia a Lambrate e uniscono Via Rombon con Viale delle Rimembranze di Lambrate. La via per lungo tempo conduceva ad una fabbrica metallurgica che aveva accesso diretto, tramite rotaia, allo scalo della ferrovia. Chiusa la fabbrica e demolito il capannone, i terreni circostanti erano … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Il brutto tunnel per Lambrate

Via Edoardo Bassini termina in un sottopasso ferroviario per unire la “città” con Lambrate, subito dopo il ponte ferroviario, c’è Viale delle Rimembranze di Lambrate. Il ponte è tremendamente degradato da scritte e tag senza senso. Ci siamo chiesti come mai in casi come questo non si chieda ad uno street artist di decorare questi brutti … Leggi tutto