Milano | Zona Centrale – Partito il restauro per il bel Palazzo Pathé

Il bel palazzo romantico, dall’aspetto austero, bello e inquietante allo stesso tempo che si trova sull’angolo tra via Settembrini e via Boscovich è finalmente in fase di restauro. Progettato da quel genio della Belle Époque e dell’Art Nouveau che fu Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962), architetto italiano, attivo principalmente nelle città di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Al via la trasformazione di Palazzo Broggi

Dopo lo smontaggio delle impalcature dal palazzo delle Ex-Poste (progettato nel 1901 sempre da Luigi Broggi), anche il palazzo Broggi o Palazzo del Credito Italiano (ex-Unicredit) è finalmente in fase di ristrutturazione. Infatti da un mese sono comparse le impalcature lungo tutto l’isolato che comprende quest’immenso insieme di bei palazzi tutti della prima metà del 900. Come abbiamo … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Le magnolie fiorite di piazza Tommaseo

Piazza Tommaso è forse una delle più belle piazze dal gusto Ottocentesco di Milano, collocata quasi al centro del quartiere Magenta sorto proprio tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per una borghesia nascente che si era da poco trasferita dai palazzi storici del centro nelle belle, moderne e comode residenze in … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Molini Certosa, un vecchio magazzino in rovina

Percorrendo via Chiesa Rossa, lungo il Naviglio Pavese, e andando verso la campagna, incastrato tra due palazzi del primo Novecento, troviamo una struttura di archeologia industriale molto bella. Un tempo era più visibile grazie ad un ponte in ferro che attraversava la strada e si allungava sulle acque del naviglio, utilizzato per sollevare dai barconi i sacchi … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa, gioielli buttati lì così

Viale Monte Grappa fa parte della cerchia di viali (che poi non tutti sono veri viali, visto che non hanno alberi) che, esterni alle mura del 1500, circondano la Milano antica. Tutti o quasi tutti questi viali sono stati dedicati ad episodi o luoghi legati alla Prima Guerra Mondiale come: Pasubio, Premuda, Vittorio Veneto, Monte … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il ponte icona di via Tortona che fine farà?

Milano ha diversi luoghi iconici, cioè luoghi che sono resi riconoscibili dalla presenza di un monumento o oggetto. Uno di questi è senza alcun dubbio il Ponte pedonale di via Tortona. Non si tratta di un ponte su di un canale, tantomeno né di un ponte su di un fiume, ma è quello che unisce il … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il Liberty rialzato di via dell’Annunciata

In Via dell’Annunciata 14 a Porta Nuova, si trova un grazioso palazzo liberty ancora in fase di ristrutturazione. Costruito nel 1913 su progetto dell’architetto Giulio Francesco Carminati, quando ancora scorreva il naviglio della famosa cerchia, come si può notare dalle finestre del piano sotterraneo interrate solo in parte su Via Fatebenefratelli. L’edificio, risparmiato dalla demolizione … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il castello di piazzale Libia: Casa Lisio

In un angolo dell’enorme e verdeggiante piazzale Libia si trova un grazioso Palazzo-Castello. Si tratta della Casa Lisio, un elegante palazzina eclettica fatta costruire negli anni Venti del Novecento dai coniugi Lisio, Giuseppe e Fidalma, con l’intento di ricreare un palazzo fiorentino del Rinascimento. Originariamente ai piani inferiori vi era un setificio di proprietà della … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Villa Romeo capolavoro del liberty e le prosperose fanciulle

In via Buonarroti 48 si trova la stupenda villa liberty oggi Casa di cura Columbus o Clinica Columbus. Venne realizzata da Giuseppe Sommaruga tra il 1911 e il 1913, originariamente col nome di Villa Faccanoni e in seguito villa Romeo dopo che il celebre imprenditore dell’automobile Nicola Romeo, quello della famosa Alfa Romeo, la acquistò … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La farmacia in stile che andrebbe salvaguardata

All’angolo tra Corso Magenta (civico 96) e Piazzale Francesco Baracca si trova una farmacia d’epoca. Lo stile è il liberty e la farmacia si chiama Santa Teresa. Il palazzo fu battezzato “Casa Laugier” ed è un pregevole edificio dal gusto un po’ viennese, progettato nel 1905 dall’architetto Antonio Tagliaferri per una famiglia di origini valdostane. … Leggi tutto

Milano | Castello – La Belle Époque persa per sempre in Largo Cairoli

Il tempo cambia tutto, a volte in meglio, altre volte in peggio. Quando venne creato il nuovo Foro Bonaparte attorno al Castello Sforzesco, attuato intorno al 1892, vennero creati i due edifici gemelli posti davanti al Castello. Gli edifici simmetrici vennero realizzati in puro stile eclettico con rimandi al rinascimento. Al loro interno vennero create due … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Piazza del Liberty, i lavori a che punto sono?

Finita quasi completamente la piazza ecco che stanno sistemando anche il pezzo dove la piazza del Liberty si incrocia e fonde con via San Paolo. Di seguito alcune foto che mostrano l’avanzamento dei lavori in quel punto.  

Zona San Babila – Piazza Liberty, le nuove ringhiere

Temevamo, noi di Urbanfile, che le ringhiere poste a proteggere le scale delle uscite di sicurezza del sottostante sala cinematografica del cinema Apollo restassero brutte e mal ridotte come lo sono state fino a poco tempo fa. Invece non solo sono state sistemate, ma hanno ricevuto anche un nuovo decoro, che riproduce la scritta Cinema … Leggi tutto

Zona San Babila – Piazza Liberty, progressi 14 12 2013

Ecco una serie di foto che mostrano lo stato dei lavori in Piazza San Babila. L’aiuola è stata completata. Pietra e seduta in legno per permettere alla gente di sedersi comodamente. Ancora da completare il tratto verso Via San Paolo.

Centro Storico – Progressi in piazza del Liberty

Prosegue incessantemente il bel lavoro di risistemazione e pavimentazione in Piazza del Liberty, a due passi dal Duomo. I lavori sono cominciati tra fine primavera e inizio estate di quest’anno e prevedono un’estesa pavimentazione perché lo spazio sarà anche sede di eventi (concerti, installazioni, padiglioni), ma propone comunque un’aiuola lunga nel lato sud. Unico neo: … Leggi tutto

Piazza del Liberty under construction

Partiti i lavori! Ieri sera sono passato a vedere a che punto fosse l’allestimento del cantiere e ho potuto constatarlo. Ecco le foto che ho scattato a testimoniare l’avanzamento dei lavori. Hanno già fatto la “vasca” che conterrà la terra per le piante e i fiori, oltre ad aver rimosso l’asfalto dall’intera piazza.