Milano | Maggiolina – No Parcheggio selvaggio! Viale Lunigiana: terminato l’intervento, ma…

Milano, Maggiolina. Novembre 2025. Sono stati completati i lavori di riqualificazione del parterre alberato di viale Lunigiana alla Maggiolina (nel solo tratto da via Melchiorre Gioia a piazza Carbonari). In pratica sono stati aggiunti dei cordoli in cemento che impediscono alle auto di venire parcheggiate sul parterre sterrato centrale (e inverdito con erba) tra gli alberi del viale, usanza purtroppo … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Che succede nelle strade in città? Perché sempre più pericolose?

Milano, Mobilità. Novembre 2025. Non intendiamo ergerci a esperti di ogni disciplina. Tuttavia, osservando quotidianamente la città – come facciamo noi di Urbanfile – rileviamo con crescente preoccupazione un trend negativo che riguarda la sicurezza delle strade urbane. Un trend che, invece di attenuarsi, sembra aggravarsi. Le cronache degli ultimi giorni parlano chiaro: un pedone … Leggi tutto

Milano | Mobilità – In città ormai vince l’inciviltà individualista

Milano, Mobilità. Novembre 2025. Non è la prima volta che dedichiamo un post alle manifestazioni di inciviltà che, sempre più spesso, rendono la convivenza urbana quasi insostenibile. L’altro giorno, mentre mi trovavo in piazza Cordusio per realizzare il consueto reportage fotografico sull’avanzamento dei lavori, mi sono imbattuto in una situazione che definire assurda è poco, … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – No Parcheggio selvaggio! Viale Lunigiana: avviati i lavori per riqualificare il parterre alberato

Milano, Maggiolina. Novembre 2025. Sono iniziati i lavori di riqualificazione del parterre alberato di viale Lunigiana alla Maggiolina (nel solo tratto da via Melchiorre Gioia a piazza Carbonari). Come annunciato, l’Amministrazione comunale prosegue nel proprio impegno verso la cura dei parterre cittadini e il contrasto alla sosta abusiva su aiuole e aree verdi, fenomeno che … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Una piazza al posto del parcheggio con l’urbanistica tattica

Milano, Bruzzano. Novembre 2025. Nel luglio e settembre scorsi sono stati realizzati alcuni interventi preparatori, come l’asfaltatura, in piazza Bruzzano, per avviare il progetto di urbanistica tattica nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni quartiere, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, Bloomberg Associates e Global Design Cities … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Completata la riqualificazione di via Padova… che dire?

Milano Casoretto, Turro e Rottole. Possiamo mettere la parola “completata” alla riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Via Padova è una delle arterie più lunghe di Milano, attraversando numerosi quartieri e territori. Parte da piazzale Loreto, prosegue lungo NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, per poi raggiungere Cimiano e Crescenzago, terminando … Leggi tutto

Milano | Mobilità: arrivano i primi stalli rosa in città

A Milano arrivano i primi stalli rosa riservati, come prevede il Codice della strada, ai veicoli a servizio di donne in stato di gravidanza e di genitori con un bambino di età non superiore a due anni. I primi tre stalli sono apparsi in via Niccolò Jommelli, nel Municipio 3, vicino all’Istituto Clinico Città Studi. … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Al via i cantieri per l’intervento di urbanistica tattica di piazza Bruzzano

Milano, Bruzzano. Sono cominciati questa mattina i lavori di riasfaltatura del manto stradale di piazza Bruzzano, nel Municipio 9, preliminari all’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova piazza tattica, nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni quartiere, l’avviso pubblico promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), Bloomberg Associates … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: fine aprile 2025

Milano Casoretto, Turro e Rottole. Rieccoci a fare un giretto nel tratto in riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago, terminando … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: marzo 2025

Milano Casoretto, Turro e Rottole. Nuovo aggiornamento fotografico di marzo 2025 dal cantiere apparentemente infinito per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Le prossime Aree pedonali

Milano. Trent’anni dopo le prime grandi pedonalizzazioni di Corso Vittorio Emanuele, via Mercanti e via Dante, seguite poi da piccole e altrettanto ampie aree pedonali, come l’ultima che ha visto trasformare egregiamente piazza Castello, in serbo il Comune ha una ventina di aree da rendere pedonali. Nel piano del Comune è prevista la chiusura del … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: fine novembre 2024

Milano Casoretto, Turro e Rottole. Aggiornamento fotografico dal cantiere apparentemente infinito per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Va ricordato che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago, terminando … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Celoria: liberati 300 metri di sosta abusiva

Milano Città Studi. Quasi 300 metri di via Giovanni Celoria a Città Studi, sono stati liberati dalla sosta abusiva (da via Ponzio a via Golgi). L’intervento, previsto nella fase esecutiva e annunciato lo scorso febbraio, è stato realizzato dai tecnici comunali che, nei giorni scorsi, hanno zollato il terreno, sistemato i cordoli, rimosso asfalto e … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: settembre 2024

Milano Casoretto e Turro. Aggiornamento fotografico dal cantiere infinito per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Va ricordato che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago e termina a Cascina Gobba praticamente, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Tutto da rifare per Montenapo Ztl

Milano Quadrilatero. Il Ministero delle Infrastrutture ha bloccato l’attivazione della ZTL nel Quadrilatero della moda di Milano, prevista per questo mese. Il ritardo è dovuto a un supplemento di istruttoria richiesto a luglio e a una valutazione negativa sugli approfondimenti fatti. La questione centrale riguarda il tempo di permanenza nella ZTL: i commercianti avevano chiesto … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Comune c’è o ci fa? Le 4 facce di via Pacini

Milano Città Studi. Sappiamo che una grande città ha una marea di problemi, ma a volte il Comune pare dimenticarsi di molti di essi e finga di non vederli. Problemi che potrebbero essere risolti facilmente, con un po’ di coraggio in taluni casi, ma che invece rimangono tali senza che venga trovata una soluzione, anche … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: primi di giugno 2024

Milano Casoretto e Turro. Rieccoci a mostrarvi un po’ di foto dal cantiere infinito per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova, l’ultima volta era gennaio e di progressi ne abbiam visti pochi a dire il vero. Va ricordato che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Parcheggio selvaggio: un’auto in sosta vietata ogni 27 metri

Sono arrivati i dati forniti dopo la verifica sul posto effettuata giovedì scorso da più di 2000 volontari che hanno censito le macchine parcheggiate “selvaggiamente e in modo irregolare” in tutte le vie di Milano. A volte mi chiedo se sia solo un problema di Milano o italiano in generale, ma andando all’estero, in città grandi … Leggi tutto