Milano | Affori – Un giro per il quartiere tra i parchi

Affari è in pratica ancora un borgo a sè stante, nonostante faccia parte di Milano dal 1923, come molti altri paesi inglobati in quel periodo nella grande Milano che si espandeva a vista d’occhio (un po’ come Lambrate o Baggio per intenderci) Affori era un antico ducato, già citato negli “Statuti delle acque e delle … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Parco Franco Verga e il Borgo Porretta

Ma che bello è il Parco Franco Verga a Quarto Oggiaro? Il parco è stato realizzato a scomputo oneri di urbanizzazione per le residenze Certosa Euromilano una decina di anni fa. Sorto al posto di industrie e di raffinerie (vi era l’ex Raffineria FINA), il parco è una distesa di prati verdi, rogge, viali di pioppi e gruppi … Leggi tutto

Milano | Brera – La meraviglia dell’Orto Botanico

Milano sorprende sempre: nel cuore stesso della città, c’è uno spazio temporale che ci porta in un’altra dimensione, si tratta dell’Orto Botanico di Brera. L’Orto Botanico di Brera, chiamato anche Hortus Botanicus Braidensis, si trova nel giardino del Palazzo di Brera (pinacoteca e accademia). Esso fu voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1774, insieme all’osservatorio astronomico nel complesso monumentale che appartenne … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Un quartiere moderno e la scomparsa di una cascina antica

Arzaga, per molti è solo il nome di una via, anche se in teoria comprendeva tutta la zona oggi più famosa col nome di Primaticcio (la stazione della metropolitana detta legge). Qui, fino agli anni Sessanta resisteva una delle cascine più importanti della zona ad ovest di Milano. La Cascina Arzaga era di origini antiche, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Novità dalla ciclabile infinita: Paleocapa e Pagano

Progettata e approvata nel 2010, partita con i cantieri nel 2014, la ciclabile del Parco Sempione è ancora un cantiere nel 2016. Abbiamo fatto così tanti articoli che documentano i lavori alla ciclabile che non sappiamo più come intitolare i post che trattano questo argomento. Vi mostriamo gli aggiornamenti più recenti. Anzitutto Via Paleocapa, dove sono … Leggi tutto

Milano | San Siro – Parco e Piazza Axum consegnati in tempo

A San Siro è tutto è pronto per ospitare la Finale di Champions League. Si sono conclusi infatti anche i lavori di riqualificazione di Piazza Axum, resa più fruibile, accogliente  e sicura e da domani sera, sabato 28 maggio, il tram 16 tornerà nella piazza. Per questioni di ordine pubblico, la linea proveniente da Monte Velino terminerà le corse a … Leggi tutto

Milano | Centrale – Nuovo spazio bambini in Benedetto Marcello

Uno scivolo, due altalene, tre giochi a molla, panchine e spazi verdi. Da oggi tutti i bambini della Zona 3 possono divertirsi nel nuovo parco giochi realizzato in via Benedetto Marcello da  A2a in collaborazione con il Comune di Milano. L’inaugurazione è stata accolta da una festa dedicata a tutti gli abitanti del quartiere. I lavori per la realizzazione della nuova area bimbi si sono … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci rigenerata

Ieri è stata inaugurata piazza Leonardo da Vinci dopo l’intervento di riqualificazione che, da un uso improprio di parcheggio, l’ha trasformata in uno spazio-giardino pedonale aperto agli studenti del Politecnico e alla città. A tagliare il nastro, circondato da numerosi universitari, è stato il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, accompagnato dal rettore del Politecnico Giovanni … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Prosegue la bonifica alla “goccia”

La bonifica dell’area denominata “La Goccia” in Bovisa – che fin dall’inizio del mandato dell’Amministrazione comunale è stata individuata come una priorità della politica urbanistica, per risanare e far rinascere un importante pezzo di città da lungo tempo inaccessibile e intercluso – prosegue regolarmente. Infatti, i lavori che riguardano il primo lotto da 40mila metri … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Rinnovo in Monte Grappa

Un bel palazzo (secondo noi) per uffici sorto agli inizi degli anni Settanta del 1900, progettato da Claudio Longo e Giulio Ricci, ultimamente era la sede per la Tecnimont in Viale Monte Grappa 3. Una serie di cubi sfasati, caratterizzati da lamelle metalliche lo facevano assomigliare ad una fortezza moderna, ma lo rendeva molto identificabile e quasi iconico. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Novità per la Champions League in Piazza Axum

I lavori in Piazza Axum sono cominciati a gennaio e possiamo dire siano oramai a buon punto. Pare sarà tutto pronto per la serata della finale di Champions League in programma allo Stadio San Siro il prossimo 28 maggio. Dopo l’arrivo lo corso anno, della M5, si è pensato di rivedere l’enorme capolinea dei tram presente … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Restauri e spacchettamenti

Il palazzo della Bocconi, progettato dagli architetti di Grafton Architects e inaugurato nel 2008 per l’Università Bocconi è da mesi impacchettato con impalcature per i restauri. Fa un po’ strano vedere che il palazzo, dopo soli sette anni sia già in fase di restauro. Poco lontano, sempre in Viale Bligny ma al 22, proseguono i lavori di rifinitura per … Leggi tutto

Milano | Sempione – L’infinita pista ciclabile avanza

Ogni tanto ci ricordiamo che al Sempione il Comune sta realizzando una pista ciclabile che circumnaviga il parco. Ce ne scordiamo perché è in fase di realizzazione da ormai due anni almeno. Ecco il tratto che si unisce a piazza Sempione provenendo da via Pagano. La pista si unisce naturalmente al tratto realizzato in parte … Leggi tutto

Milano | Barona – Giardinieri del Comune, la smettiamo con queste aiuole stile Arizona?

Più che in Via Santa Rita da Cascia potremmo essere in una località dell’Arizona guardando le aiuole ricavate qualche anno fa lungo la via, davanti alla chiesa di Santa Rita da Cascia e in Piazza Giorgio Simone Ohm. Le aiuole vennero realizzate usando questa nuova moda di utilizzare lapilli al posto dell’erba e piantare cespugli come … Leggi tutto

Milano | Barona – Novità sportive al Parco Teramo

Parco Teramo – Andrea Campagna Il parco fu progettato nel 1970 dall’Ufficio Tecnico Comunale per dotare la zona, oggetto di grande espansione urbanistica, di un’area verde che fosse, oltre che luogo di svago, anche punto d’incontro per gli abitanti dei nuovi quartieri. Il margine a nord è delimitato da una serie di orti urbani, mentre … Leggi tutto

Milano | Zona Forlanini – Il Quartiere Forlanini, piccola città ideale, o quasi

Il quartiere Forlanini è un quartiere della Zona 4 di Milano. Realizzato  tra il 1960 e il 1964 su progetto dell’Ufficio Studi e Progetti dello I.A.C.P.M. (Istituto Autonomo Case Popolari di Milano), del C.R.A.P.E.R. (Centro per la Ricerca Applicata sui Problemi dell’Edilizia Residenziale), e dei Dr. Arch. Giacomo Jori, Max Pedrini, Alberto Morone, Alessandro Lissoni, Ing. … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – L’angolo degli Artisti

Siamo passati a vedere il grazioso spazio che si trova dove stanno sorgendo nuove residenze e dove il Comune sta restaurando il bel palazzo della Casa degli Artisti. Il giardinetto che separa i due interventi, crediamo sia uno degli angoli segreti più riusciti del centro di Milano, dove un parchettino, un tempo facente parte del … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – La decadente Villa Caimi

Nel parco di Villa Scheibler a Quarto Oggiaro si trova la Villa Caimi, o quel poco che resta. Si trattava di una villa settecentesca nata come casa di campagna di una ricca famiglia milanese, ma attualmente si trova in uno stato di degrado che sarà ben difficile recuperare a pieno, e ancora un po’ che si … Leggi tutto