Milano | Centro Storico – La magnolia sofferente dietro al Duomo è stata sostituita con una nuova pianta

Milano, Centro Storico. Nelle scorse settimane, la vecchia e sofferente Magnolia Stellata dell’aiuola in piazza del Duomo, situata dietro la cattedrale sul lato di Corso Vittorio Emanuele, è stata sostituita con una nuova pianta. Per anni ha regalato uno spettacolo di straordinaria bellezza, tingendo di bianco questo angolo di Milano durante la fioritura primaverile. Faceva … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Toponomastica: Largo Claudio Abbado

Milano Centro Storico. Milano omaggia, a dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Bologna nel gennaio del 2014, il maestro Claudio Abbado dedicandogli uno slargo vicino al teatro alla Scala, dove ha anche ricoperto il ruolo di direttore musicale. Il nuovo spazio si trova all’incrocio tra via Santa Margherita, Via Giuseppe Mengoni, via Tommaso Grossi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La piccola Galleria scomparsa al Bottonuto, il Plaza e via Rastrelli

Milano Centro. Quel disastro che è stato il piano di demolizione di uno dei quartieri del Centro Storico di Milano, il Bottonuto, a sud del Duomo, ha cancellato non solo case antiche e operaie, botteghe storiche, strade e ben due chiese (San Giovanni in Conca e San Giovanni in Laterano) ma ha anche cancellato per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Toponomastica: Tra la Scala e il Duomo arriva Largo Claudio Abbado

A dieci anni dalla scomparsa, Claudio Abbado il noto direttore d’orchestra, avrà un suo luogo commemorativo in città. Al celebre direttore milanese, venuto a mancare dieci anni fa, sarà intitolato il largo dove si trova la statua di Carlo Cattaneo, situato all’incrocio tra via Santa Margherita, Via Giuseppe Mengoni e via San Protaso. «Una posizione … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il cantiere del Duomo: aggiornamento

Continuano i lavori di restauro al Duomo, la Cattedrale di Milano, sia con lavori eseguiti all’interno ai soffitti, alle colonne e alle statue, che all’esterno includendo diverse guglie, merlature e naturalmente il tiburio. Come ormai ben noto, il cantiere della cattedrale sembra essere senza fine, tanto che è da lungo tempo anche un modo di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La Galleria si amplia sottoterra

La Galleria Vittorio Emanuele II sta per subire un’espansione sotterranea, con progetti ambiziosi che includono l’apertura di un nuovo locale cabaret e la realizzazione di un passaggio sotterraneo che attraverserà l’Ottagono da parte a parte. Questi entusiasmanti progetti di valorizzazione sono stati recentemente approvati dalla Giunta di Palazzo Marino attraverso una delibera presentata dall’assessore al … Leggi tutto

Milano – Centro Storico – “Milomat”in via dei Mercanti: ottobre 2023

Finalmente anche all’ingresso di via e piazza dei Mercanti è arrivato il cantiere per la posa degli ormai famosi “Milomat” o pilomat. Si tratta del progetto per dotare le zone pedonali del centro più sicure con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche (inizialmente previste entro il 2020) e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Dai, perché non imbrattiamo anche la cupola della Galleria?

Oramai è uno sport: “vi mostro quanto sono figo e vi faccio vedere dove scarabocchio la mia stupida firma (tag) in posti impossibili”. Questo pare essere il pensiero e il bagaglio culturale di certi ragazzi che non hanno rispetto per le cose, altrui, storiche e pubbliche. Così dopo aver imbrattato ad inizio agosto, l’arco della … Leggi tutto

Milano | Duomo – Perché quell’angolo difficile di piazza Duomo?

Forse il Sindaco e gli assessori non camminano mai per le strade di Milano, è l’unica motivazione che spesso mi do nel vedere situazioni allucinanti che peggiorano sempre più nel corso del tempo senza che venga mosso un dito. Sembra quasi di assistere alla classica scena del domestico che nasconde la polvere sotto il tappeto, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Milomat”in piazza Duomo: installazione completata

Finalmente, dopo tre anni, l’installazione dei famosi “Milomat” o pilomat in piazza del Duomo è stata conclusa. Si tratta del progetto per dotare le zone pedonali del centro più sicure con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche (inizialmente previste entro il 2020) e che andranno a sostituire gli … Leggi tutto

Milano | Duomo – Basta!

Ieri sera tre ”simpatici” personaggi vestiti di nero hanno trovato il modo di salire sul cornicione della Galleria Vittorio Emanuele in piazza del Duomo e lasciare il loro stupido segno: delle orrende tag per far sapere a tutta la città che loro sono ”fighi”, sono coraggiosi e capaci di gesti formidabili. Che dire, ormai la … Leggi tutto

Milano | Duomo – La magnolia sofferente dietro al Duomo

Purtroppo la stupenda Magnolia Stellata, pianta ornamentale da fiore della famiglia delle Magnoliaceae, quella che in primavera ci deliziava con i suoi stupendi fiori bianchi e che assieme alla “cugina” Magnolia denudata, era diventata quasi iconica perché incorniciava perfettamente il Duomo di Milano, è seccata o sta per farlo. La Magnolia Stellata si trova nell’aiuola … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I Milomat e i primi “guasti”

Mentre prosegue il progetto per dotare le zone pedonali del centro più sicure con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzati) antisfondamento nelle zone strategiche, iniziano ad esserci i primi danni da impatto. Infatti abbiamo riscontrato che uno dei pilomat istallati in via San Raffaele e uno di quelli appena istallati in via … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Nuovo accesso al Garage di piazza Diaz: completato

Non si scappa, se ci si vuole adeguare ai tempi e alle richieste a norma per alcuni vecchi impianti è necessario un intervento che li renda competitivi e moderni. E’ il caso come quello dei vecchi garage interrati che, come avevamo già visto per il garage di via San Marco a Brera, devono dotarsi di un accesso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Milomat”in piazza Duomo: maggio 2023

Prosegue il progetto per dotare le zone pedonali del centro più sicure con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche (inizialmente entro il 2020) e che andranno a sostituire gli orrendi newjersy in cemento (istallati dopo gli attentati terroristici effettuati in varie parti del mondo negli scorsi anni). Dopo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Milomat”in piazza Duomo: febbraio 2023

Come stiamo documentando da diversi mesi, prosegue il progetto per dotare le zone pedonali del centro con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche (inizialmente entro il 2020) e che andranno a sostituire gli orrendi newjersy in cemento (istallati dopo gli attentati terroristici effettuati in varie parti del mondo … Leggi tutto

Milano | Duomo – Possibile che piazza del Duomo sia così in “rovina”?

Ogni tanto mi tocca rispolverare questa domanda che, come sempre non troverà risposta: possibile che il Comune non trovi finanze per restaurare e riqualificare i palazzi dei Portici di Piazza del Duomo? Infatti sono anni che i palazzi dei portici di piazza Duomo, di proprietà del Comune, attendono un restauro e una riqualificazione che non … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Una passeggiata da piazza Duomo a San Babila nella sciatteria del Comune

Come sempre possiamo immaginare che una grande città abbia migliaia di problemi, tuttavia, a volte, come spesso diciamo, ci sono piccole cose che farebbero la differenza, ma che vengono puntualmente dimenticate. Ad esempio bisognerebbe mantenere un certo decoro nelle strade della città e soprattutto in certe zone, come nell’area attorno a piazza Duomo e piazza … Leggi tutto