Piazza del Liberty under construction

Partiti i lavori! Ieri sera sono passato a vedere a che punto fosse l’allestimento del cantiere e ho potuto constatarlo. Ecco le foto che ho scattato a testimoniare l’avanzamento dei lavori. Hanno già fatto la “vasca” che conterrà la terra per le piante e i fiori, oltre ad aver rimosso l’asfalto dall’intera piazza.

La piazzetta pedonalizzata al Lazzaretto

Ecco un primo rendering che mostra la piazzetta (Largo Fra Paolo Bellintani) che gira intorno alla chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto. Stando a quanto sappiamo l’intenzione è quella di lasciare un passaggio veicolare davanti alla chiesa per consentire il transito lungo Via Lazzaro Palazzi. Il parcheggio selvaggio, ora tristemente consentito, verrà debellato con paracarri … Leggi tutto

Rattoppi in Piazza del Duomo

Anche qui si spera sia un tamponamento con bitume in attesa di un intervento degno della piazza in cui è stato fatto e di Milano.Come spesso accade, in Piazza del Duomo passano mezzi troppo pesanti per la struttura del pavimento in pietre, le quali sotto i pesanti mezzi si rompono o si muovono dondolando e … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Piazza Simone Bolivar

Piazza Simone Bolivar Un imponente busto in bronzo raffigurante El Libertador Simón Bolívar, troneggia dal 15 febbraio 2012 al centro della piazza intitolata all’eroe sudamericano, situata all’innesto di via Lorenteggio su viale Misurata. Questo tributo al generale Simón Bolívar (Caracas, 1783 – Santa Marta, 1830), eroe nazionale venezuelano della guerra di indipendenza dalla dominazione spagnola, … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Piazza Piemonte 10 – Art Déco rinata

L’architetto Mario Borgato ci ha regalato i primi tre “grattacieli” milanesi. I primi due, sicuramente più famosi, anche per la collocazione trionfale e monumentale a segnare l’ingresso di via Washington, i due “grattacieli” di Piazza Piemonte, quelli in stile eclettico con il cupolino terminale. Più dimesso ma forse più originale è invece il palazzo sul … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il mercato in Piazza Sant’Agostino

   Fino al 1860 circa lo spazio della piazza era occupato da orti, racchiusi all’interno dei bastioni cinquecenteschi. Poi venne costruito il nuovo macello, in virtù della vicinanza dello scalo ferroviario presso il quale arrivava il bestiame (i treni transitavano dalla stazione di Porta Genova); la piazza creatasi davanti all’ingresso del macello prese appunto il … Leggi tutto

La piazza dell’Ambrosiana

Ripresi i lavori, dopo la pausa forzata per il cambio della ditta appaltatrice: pare che, pur procedendo lentamente, abbiano quasi finito. Sono stati cambiati i lampioni (non è possibile AVERE UN DISEGNO UNICO E DISTINGUIBILE per i lampioni in questa città? Ogni volta un disegno differente) che trovo abbastanza graziosi, un po’ si rifanno al … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo Da Vinci liberata dalle automobili

Dopo la chiusura alle auto (era ora) della piazza antistante il Politecnico di Milano a Città Studi, si è pensato di trovare un utilizzo per coinvolgere la gente del quartiere e gli stdenti. A partire dal 3 giugno fino al 28, quasi tutti i giorni , si terranno in piazzale una serie di attività sportive … Leggi tutto

Milano | Vetra – Lo squallore in Piazza Salvatore Quasimodo

Piazza Salvatore Quasimodo si trova nel pieno centro di Milano, a due passi da piazza della Vetra e dalla Basilica di San Lorenzo, eppure versa in uno stato di abbandono, tanto da venire usata come un semplice parcheggio. Un tempo, al posto del palazzo anni Trenta con mattoni rossi e cornici chiare, sorgeva la Chiesa … Leggi tutto

Milano | Isola – La graziosa piazza Fidia

Un intervento oramai datato: da un paio d’anni Piazza Fidia è stata risistemata e risulta proprio gradevole. Un’aiuola centrale con albero e un grazioso roseto rallegrano la vista. Non mi spiego però il perché dei marciapiedi realizzati in bitume quando la strada carrabile è rivestita con i sanpietrini.

Milano | Corvetto – Lavori in Piazzale Gabriele Rosa

In Piazzale Gabriele Rosa sono in corso i lavori per il raggio verde, uno dei rami della rete di piste ciclabili che dal centro città portano verso le campagne circostanti. La piazza assunse questa configurazione diversi anni fa, finalmente viene sottoposta ad un rifacimento e adeguamento. Spero si trovi il modo di impedire il parcheggio … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale: il contrasto con Piazza Luigi di Savoia

La Stazione Centrale sta diventando bellissima, recuperando in qualità e riqualificando spazi lasciati a se stessi. Con i lavori nella limitrofa via Ferrante Aporti (e il Memoriale della Shoah) e nella piazza Duca D’Aosta antistante, la riqualificazione già operata internamente all’edificio da Grandi Stazioni si riversa anche all’esterno. Nella speranza che si faccia, in futuro, … Leggi tutto

Piazza SS. Pietro e Lino

Lungo la Via Meravigli si incontra la piccola Piazza SS. Pietro e Lino. Qui in antichità si trovava una chiesa dedicata ai due santi che, come molte altre chiese, venne demolita nel 1786 durante le soppressioni teresiane. A ricordarlo resta solo il nome. Ora la piazza, ai più sconosciuta, è diventata in pratica un parcheggio. … Leggi tutto

Piazza Bernini

Grazie alle foto di Jasper90, ecco l’aggiornamento per Piazza Bernini. Manca ancora la parte centrale e il lato meridionale della piazza. Spero solo che le piante in vaso davanti alla chiesa di San Giovanni in Laterano siano solo temporanee, una piazza ben arredata in questo modo non può essere “sporcata” da cose simili.

Piazza Giulio Cesare e CityLife

Ecco la situazione in questi giorni a CityLife. I lavori in Piazza Giulio Cesare proseguono, un po’ troppo lentamente secondo me. Come continuano a fare a Porta Nuova, mi sarebbe sembrato opportuno dare la priorità agli spazi pubblici, aprendoli appena possibile per far apprezzare i nuovi interventi, anziché consegnarli a rilento dando una sensazione di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Ecco il nuovo Hotel su piazza Duca D’Aosta

Finalmente sono riuscito a trovare il progetto vincitore del concorso ad inviti per il rifacimento dell’ex hotel Duca d’Aosta, nell’omonima piazza. Il palazzo, progettato da M. Baciocchi negli anni ’50, si nota per il suo aspetto imponente e per il colore marrone delle mattonelle in klinker. Io l’ho sempre trovato uno dei pochi bei palazzi … Leggi tutto

La Piazza davanti all’Ambrosiana

Proseguono i lavori davanti all’Ambrosiana, in Piazza Papa Pio XI, per la pedonalizzazione e l’allestimento del nuovo arredo urbano. Novità: pare abbiano posizionato diversamente la scultura di Libeskind. Al perfetto allineamento del monumento con il portone della pinacoteca, si è preferito spostarlo leggermente più a destra (guardando il palazzo). Nella seconda foto si vede la … Leggi tutto