Milano | Porta Romana – Monte Nero 6: aggiornamento

Monte Nero 6 è la torre che dal 1954 sorveglia Porta Romana dai suoi 14 piani e che, dopo più di 63 anni necessitava di un restauro. A dire il vero il nuovo aspetto della torre progettata dall’architetto Giovanni Muzio è stato completamente stravolto. Ecco le ultime immagini che mostrano i progressi, mentre qui troverete … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Via Lattuada 9 è ancora un cantiere dopo 5 anni

  Sì, sono già passati ben più do 5 anni da quando, nel 2011 cominciarono i lavori al cantiere di via Lattuada 9. Dopo la demolizione partirono i lavori per edificare la struttura, poi, un poo’ alla volta il palazzo è stato completato. Ancora, dopo tutti questi anni, presenta la sua bella ed ingombrante torre. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Eco le prime immagini dell’Urban Garden

La Bluestone che gestisce la vendita del nuovo complesso in costruzione a Porta Romana, in via Verona angolo via Salmini, non ha ancora diffuso immagini delle residenze che saranno realizzate, chissà poi perché? In compenso sui quotidiani è apparso il primo accenno di rendering che ci è stato segnalato e noi lo abbiamo pubblicato qui di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Addio al vecchio deposito di via Salmini-Verona

A Porta Romana, a lato di Corso Lodi si trova tra le vie Salmini e Verona un vecchio edificio degli anni Trenta che presto lascerà il posto a una nuova costruzione residenziale. Nel 2014 l’azienda dei trasporti milanese ha messo in vendita alcuni immobili per fare cassa e poter acquistare nuovi mezzi. Ringraziamo per le … Leggi tutto

Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione centro agosto 2017

Ecco le altre immagini direttamente dal sito della linea Blu, questa volta nella tratta centrale, da San Babila a De Amicis. Stazione San Babila: consolidamenti del terreno Stazione Sforza Policlinico: cantierizzazioni Stazione Santa Sofia: cantierizzazioni Stazione Vetra: paratie Stazione De Amicis: deviazione sottoservizi e muro di contenimento del vecchio canale del naviglio.

Milano | Porta Romana – Monte Nero 6, riqualificazione quasi completata

Dopo più di un anno di lavori, ecco che si sta spacchettando la torre di viale Monte Nero 6. Si tratta di un edificio a torre di 14 piani progettato da Giovanni Muzio e costruito nel 1954. La torre era caratterizzata da una facciata scandita da terrazzi alternati di due tipologie ben differenti, sia come … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Una riordinata a Via Palladio

Da qualche settimana sono in corso i lavori per la riqualificazione di via Palladio e la messa in sicurezza delle alberature. Via le auto dalle aiuole e una nuova aiuola rialzata da un cordolo per proteggere le radici degli alberi. Cosa che andrebbe fatta per tutti i viali di Milano. Sappiamo che il problema parcheggi … Leggi tutto

Milano | Pantano – Ca’ Litta, lavori quasi ultimati

Ca’ Litta è il palazzo appena ‘spacchettato’ di via Pantano 26. Si tratta in realtà di un edificio nobile del ‘700, che però è stato più volte rimaneggiato, specie dopo il conflitto del 1940-45, e che oramai ha pochi elementi originali. Quei pochi resti sono stati accuratamente restaurati e riqualificati in un bel progetto di recupero … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: Stefano Boeri ci racconta “Un fiume verde per Milano”

Un Fiume Verde per Milano è il progetto per gli Scali ferroviari di Stefano Boeri Architetti https://www.stefanoboeriarchitetti.net/it/ realizzato insieme ad un team multidisciplinare (ARUP, Quinzii Terna Architettura, MIC – Mobility in Chain e Studio Laura Gatti) Abbiamo intervistato Stefano Boeri per farci spiegare le motivazioni che hanno portato alla creazione di questa proposta per gli Scali … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Guastalla – M4 – Via libera al cantiere per la Stazione Sforza-Policlinico

Grazie all’accordo tra il Comune di Milano, la società Concessionaria SPV M4 S.p.A., il Policlinico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e la Parrocchia Ss. Apostoli e Nazaro Maggiore, anche l’ultimo cantiere della ‘Blu’ ha il via libera. Le linee di indirizzo dell’accordo sono l’oggetto della delibera varata oggi dalla Giunta comunale e permettono la consegna delle … Leggi tutto

Milano | Missori – Aiuole belle una stagione e poi…

Dopo aver dato un occhio alle nuove aiuole al Lazzaretto, eccoci in Piazza Missori. Nel giugno 2015 si inaugura il nuovo allestimento di piazza Missori. Piazza che per decenni è rimasta senza arredo urbano e con un aspetto terribilmente degradato. Vi era persino un guardrail, come in autostrada. Poi la svolta grazie anche all’impulso di Expo. Nuova … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il Corso più sciatto e brutto di Milano

Proseguiamo il nostro giro delle vie più sciatte e degradate di Milano, dopo aver visto via Vitruvio,Viale Corsica e ancor prima Via Meravigli, eccoci a parlare un po’ di Corso di Porta Romana. Corso di Porta Romana è parte del Centro città, ma la Storia – pur essendo passata da queste parti diverse volte – pare … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: approvate le linee di indirizzo dal Comune

Approvate le linee di indirizzo dal Comune per gli scali ferroviari, la palla adesso passa a Regione e Ferrovie. Con 38 voti a favore, 4 astenuti e nessun contrario il Consiglio comunale ha approvato le linee di indirizzo per la trasformazione urbanistica delle aree ferroviarie dismesse. Il documento di iniziativa consiliare individua i temi prioritari e … Leggi tutto

Milano | Pantano – La Torre Velasca bella e brutta

Grazie a l’abilità e a Oikos, che ha aperto le porte dell’appartamento al 25° piano della Torre Velasca, siamo riusciti a vedere da vicino questa meraviglia architettonica della Milano brutalista. Il palazzo di 27 piani ha dal 2011 un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. La Torre Velasca crediamo sia uno dei più controversi palazzi di Milano, e … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: il parco lineare tra San Cristoforo e Porta Romana

SCALI FERROVIARI. L’IDEA DI UN GRANDE PARCO LINEARE TRA SAN CRISTOFORO E PORTA ROMANA Presentato all”Urban Center il progetto “Rotaie verdi”, la proposta per un’oasi ambientale lungo il rilevato ferroviario elaborata da WWF con il supporto di Fondazione Cariplo in partnership con Comune di Milano, Cooperativa Eliante e Rete Ferroviaria Italiana    Milano, 19 ottobre 2016 – Realizzare una grande oasi naturalistica connettendo le aree degli … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Ex Cinema Maestoso, e ora?

Restauri ultimati da diversi mesi oramai all’Ex-Cinema Maestoso in piazzale Lodi, ma ancora non si vede alcun utilizzo o altro intervento. L’edificio venne costruito nel 1938 come sala cinematografica. Una scatola alta 12 metri con un tetto a botte posta all’angolo tra Corso Lodi e Piazzale Lodi che poteva ospitare 1800 spettatori in comode poltrone. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il nuovo in Via Altaguardia 11

Avevamo visto nel gennaio dell’anno scorso, l’inizio dei lavori in questo piccolo cantiere incastrato all’angolo tra la via Altaguardia e via San Rocco nel piccolo borgo fuori Porta Romana fatto di casette e palazzine di varie epoche. Come avevamo visto al posto di una vecchia palazzina del primo Novecento ad uso di laboratorio è stata … Leggi tutto