Milano | Porta Romana – La stazione nel degrado

Onestamente ci chiediamo come sia possibile che, una stazione ferroviaria volendo, anche graziosa, come quella di Porta Romana, realizzata nel 1931 sia ridotta in questo stato? Gli imbrattamuri orami governano la città ovunque, anche qui, e dominano la scena regalandoci angoli tutti uguali e che sembrano più il Bronx anni Settanta che una città del … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – San Nazaro in Brolo, strato su strato 1600 anni di storia

San Nazaro in Brolo è forse la meno considerata tra tutte le basiliche milanesi, anche perché si trova nel sestiere di Porta Romana, il meno turistico della città. Fatto sta che sono in molti a non conoscere questa meravigliosa chiesa, una delle più antiche della città. Dobbiamo dire che probabilmente non sono mai state attivate … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Oltre 2,5 milioni di euro per le “Rotaie Verdi”

Milano si aggiudica i fondi del bando Horizon 2020 con un progetto che implementa Rotaie Verdi: connessioni ecologiche e barriere antirumore lungo i binari tra San Cristoforo e Porta Romana  Oltre 2,5 milioni di euro per lo sviluppo di interventi innovativi di rigenerazione ambientale nel territorio cittadino, in particolare lungo la linea ferroviaria compresa tra … Leggi tutto

Milano | Missori – Partito il restauro a Palazzo Meroni

Finalmente sono cominciati i lavori per il restauro del bel palazzo che chiude la prospettiva su via Mazzini in maniera monumentale. Si tratta di un esempio di palazzo in stile eclettico posto ad angolo tra corso di Porta Romana e Corso Italia (i civici per l’esattezza sono: corso di Porta Romana 2 e Corso Italia 1). … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Urban Garden: la nuova residenza in via Verona 5

Ed ecco finalmente la presentazione e i rendering del nuovo progetto residenziale in zona Porta Romana, denominato Urban Garden. Il complesso sorgerà in Via Verona 5, al posto di un vecchio deposito ATM e come suggerisce il nome, ospiterà all’interno della propria “corte” un giardino di circa 3.000 mq. L’edificio sarà interamente in classe A. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Monte Nero 6: aggiornamento

Monte Nero 6 è la torre che dal 1954 sorveglia Porta Romana dai suoi 14 piani e che, dopo più di 63 anni necessitava di un restauro. A dire il vero il nuovo aspetto della torre progettata dall’architetto Giovanni Muzio è stato completamente stravolto. Ecco le ultime immagini che mostrano i progressi, mentre qui troverete … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Via Lattuada 9 è ancora un cantiere dopo 5 anni

  Sì, sono già passati ben più do 5 anni da quando, nel 2011 cominciarono i lavori al cantiere di via Lattuada 9. Dopo la demolizione partirono i lavori per edificare la struttura, poi, un poo’ alla volta il palazzo è stato completato. Ancora, dopo tutti questi anni, presenta la sua bella ed ingombrante torre. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Eco le prime immagini dell’Urban Garden

La Bluestone che gestisce la vendita del nuovo complesso in costruzione a Porta Romana, in via Verona angolo via Salmini, non ha ancora diffuso immagini delle residenze che saranno realizzate, chissà poi perché? In compenso sui quotidiani è apparso il primo accenno di rendering che ci è stato segnalato e noi lo abbiamo pubblicato qui di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Addio al vecchio deposito di via Salmini-Verona

A Porta Romana, a lato di Corso Lodi si trova tra le vie Salmini e Verona un vecchio edificio degli anni Trenta che presto lascerà il posto a una nuova costruzione residenziale. Nel 2014 l’azienda dei trasporti milanese ha messo in vendita alcuni immobili per fare cassa e poter acquistare nuovi mezzi. Ringraziamo per le … Leggi tutto

Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione centro agosto 2017

Ecco le altre immagini direttamente dal sito della linea Blu, questa volta nella tratta centrale, da San Babila a De Amicis. Stazione San Babila: consolidamenti del terreno Stazione Sforza Policlinico: cantierizzazioni Stazione Santa Sofia: cantierizzazioni Stazione Vetra: paratie Stazione De Amicis: deviazione sottoservizi e muro di contenimento del vecchio canale del naviglio.

Milano | Porta Romana – Monte Nero 6, riqualificazione quasi completata

Dopo più di un anno di lavori, ecco che si sta spacchettando la torre di viale Monte Nero 6. Si tratta di un edificio a torre di 14 piani progettato da Giovanni Muzio e costruito nel 1954. La torre era caratterizzata da una facciata scandita da terrazzi alternati di due tipologie ben differenti, sia come … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Una riordinata a Via Palladio

Da qualche settimana sono in corso i lavori per la riqualificazione di via Palladio e la messa in sicurezza delle alberature. Via le auto dalle aiuole e una nuova aiuola rialzata da un cordolo per proteggere le radici degli alberi. Cosa che andrebbe fatta per tutti i viali di Milano. Sappiamo che il problema parcheggi … Leggi tutto

Milano | Pantano – Ca’ Litta, lavori quasi ultimati

Ca’ Litta è il palazzo appena ‘spacchettato’ di via Pantano 26. Si tratta in realtà di un edificio nobile del ‘700, che però è stato più volte rimaneggiato, specie dopo il conflitto del 1940-45, e che oramai ha pochi elementi originali. Quei pochi resti sono stati accuratamente restaurati e riqualificati in un bel progetto di recupero … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: Stefano Boeri ci racconta “Un fiume verde per Milano”

Un Fiume Verde per Milano è il progetto per gli Scali ferroviari di Stefano Boeri Architetti https://www.stefanoboeriarchitetti.net/it/ realizzato insieme ad un team multidisciplinare (ARUP, Quinzii Terna Architettura, MIC – Mobility in Chain e Studio Laura Gatti) Abbiamo intervistato Stefano Boeri per farci spiegare le motivazioni che hanno portato alla creazione di questa proposta per gli Scali … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Guastalla – M4 – Via libera al cantiere per la Stazione Sforza-Policlinico

Grazie all’accordo tra il Comune di Milano, la società Concessionaria SPV M4 S.p.A., il Policlinico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e la Parrocchia Ss. Apostoli e Nazaro Maggiore, anche l’ultimo cantiere della ‘Blu’ ha il via libera. Le linee di indirizzo dell’accordo sono l’oggetto della delibera varata oggi dalla Giunta comunale e permettono la consegna delle … Leggi tutto

Milano | Missori – Aiuole belle una stagione e poi…

Dopo aver dato un occhio alle nuove aiuole al Lazzaretto, eccoci in Piazza Missori. Nel giugno 2015 si inaugura il nuovo allestimento di piazza Missori. Piazza che per decenni è rimasta senza arredo urbano e con un aspetto terribilmente degradato. Vi era persino un guardrail, come in autostrada. Poi la svolta grazie anche all’impulso di Expo. Nuova … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il Corso più sciatto e brutto di Milano

Proseguiamo il nostro giro delle vie più sciatte e degradate di Milano, dopo aver visto via Vitruvio,Viale Corsica e ancor prima Via Meravigli, eccoci a parlare un po’ di Corso di Porta Romana. Corso di Porta Romana è parte del Centro città, ma la Storia – pur essendo passata da queste parti diverse volte – pare … Leggi tutto