Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: marzo 2024

Ecco alcune immagini dal cantiere per la realizzazione del Bosco della Musica di Rogoredo. Attualmente sono in corso ancora i lavori di bonifica dei terreni e ai sottoservizi presenti nel lotto, soprattutto attorno all’unica palazzina superstite del vecchio impianto, quella degli “Ex Chimici” dalla caratteristica forma di metà cilindro e rivestita in klinker marrone. Questa … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: presentato il progetto in Commissione Territorio

Ecco alcune schede del progetto “Il bosco della musica”- campus del Conservatorio Musica Verdi di Milano che ieri è stato presentato alla Commissione Territorio del Municipio 4 del Comune di Milano. Questo è il cronoprogramma dell’intervento che sarà realizzato a Rogoredo: entro l’inizio del mese di marzo 2024 si chiuderà la conferenza servizi ed è … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: le frazioni e Turro

Dopo avervi mostrato e raccontato un po’ di storia dei borghi che oggi formano le periferie di Milano, quando cent’anni fa gli undici Comuni vennero annessi nella Grande Milano, diventando periferie (i comuni in questione erano: Affori, Baggio, Chiaravalle -anche se questo Comune venne smembrato in favore di San Donato-, Crescenzago, Gorla Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Cantiere Arena Olimpica: fine 2023

Prosegue con slancio il cammino olimpico di Milano. Nella giornata di martedì 28 novembre, è stata posta la prima pietra dell’Arena Olimpica del Palaitalia, una struttura progettata da David Chipperfield Architects e Arup destinata ad accogliere le competizioni di hockey su ghiaccio maschile. Nella mattinata del 29 dicembre 2023 si è tenuto il sopralluogo del Ministro per lo Sport … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Posata la prima pietra dell’Arena Olimpica

Prosegue con slancio il cammino olimpico di Milano. Nella giornata di oggi, martedì 28 novembre, è stata posta la prima pietra dell’Arena Olimpica del Palaitalia, una struttura progettata da David Chipperfield Architects e Arup destinata ad accogliere le competizioni di hockey su ghiaccio maschile. La struttura, che deve essere completata entro il 2025, è stata oggetto di … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Helix di via Bonfaldini 107 cambia progetto

A Morsenchio c’è un cantiere apparentemente fermo, dopo che nel 2021 è stato abbattuto il vecchio garage qui presente. Siamo in via Bonfaldini 107, vecchia strada che attraversava l’antico borgo di Morsenchio, oggi nome dimenticato e sostituito (compreso quelli della costruzione) con il più famoso e altisonante del Quartiere Santa Giulia. Quartiere in costruzione ad un centinaio di … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: primi interventi

Nei giorni scorsi la comparsa di una pala meccanica e di operai ha acceso la lampadina dell’avvio del cantiere per la costruzione del Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi denominato “Bosco della Musica“ che sarà realizzato a Rogoredo, nell’area tra gli edifici Sky Italia e le palazzine di via Rogoredo 21. Nei pressi della piccola palazzina semi-circolare che … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Cantiere Palaitalia-Arena Olimpica: settembre 2023

Trevi Spa ha completato nei giorni scorsi, con successo e nei tempi previsti, tutti i lavori di fondazione della nuova Arena Olimpica del Palaitalia, il palazzetto dello sport polivalente progettato dall’architetto britannico David Chipperfield Architects e Arup e in costruzione a Santa Giulia, che ospiterà le gare di hockey su ghiaccio maschile in occasione delle Olimpiadi Invernali … Leggi tutto

Milano | Rogoredo Morsenchio – Demolizioni in via Medici del Vascello 26

Sono in corso le opere di bonifica e abbattimento degli edifici per uffici dismessi di via Medici del Vascello 26. Si trattava di un complesso per uffici di rilievo, costruito tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del Novecento, sito tra il sedime ferroviario dello Scalo di Rogoredo, il distretto di … Leggi tutto

Milano | Morsenchio Santa Giulia – La nuova tranvia Repetti-Rogoredo… non vedrà le Olimpiadi

Questi Giochi Olimpici invernali del 2026 che si svolgeranno tra Milano e Cortina, pare veramente siano in salita. Tanto che si è diffusa recentemente la notizia che gli organizzatori stiano pensando seriamente ad un piano B per diverse opere cruciali: dalla pista di bob a Cortina ai palazzetti di Milano, mezzo dossier è in bilico. Ai Giochi mancano due … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Si può cominciare a costruire il Palaitalia-Arena Olimpica!

Milano, 25 maggio 2023 – CTS EVENTIM, una delle società leader a livello internazionale nei settori del ticketing e dell’organizzazione di eventi live, ha affidato a Trevi la prima fase di costruzione dell’Arena Olimpica del Palaitalia da realizzare a Santa Giulia. Le bonifiche erano state completate lo scorso novembre. Così inizia a vivere l’arena più grande e … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Completato Spark 2 e area confinate

Spark 2 è giunto a termine. Si tratta di uno dei due edifici (in seguito ce ne saranno altri) realizzati nell’area di fronte alla Stazione FS e M3 di Rogoredo, il comparto per uffici che si è andato ad integrare agli edifici occupati da Sky Italia e porta d’accesso anche al vicino Quartiere di Santa Giulia Sud.  … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia/Morsenchio – A che punto siamo col Palaitalia e la tranvia?

Mentre la mappa delle Olimpiadi invernali italiane del 2026 cambia con la defezione di Baselga di Pinè in Trentino con il probabile inserimento di Tornino nell’elenco dei luoghi che ospiteranno le olimpiadi. Comunque non è scontato che lo speed skating si svolgerà a Torino, l’unica città in grado di offrire un impianto praticamente pronto come l’Oval, sede … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Le più belle vie in città: via del Futurismo

Ogni tanto ci piace mostrare, come, con poco, il Comune potrebbe pensare di riqualificare intere strade della città, solo con un po’ di buona volontà e una visione che onestamente notiamo mancare. Non chiediamo che il Comune si attivi di botto e trasformi le strade della città in questo modo, ma forse, pensare ad un … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Presentato il progetto per il “Bosco della Musica”

Questa mattina, 3 novembre 2022, è stato presentato al pubblico il progetto vincitore del Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi denominato “Bosco della Musica“ da costruire a Rogoredo, nell’area tra gli edifici Sky Italia e le palazzine di via Rogoredo 21. Era il 2019 quando venne presentato il progetto che avrebbe portato a Rogoredo nuova linfa e … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Palaitalia: bonifiche concluse e pronti a costruire

Ieri, 11 ottobre 2022, è stato rilasciato il certificato di avvenuta bonifica del lotto a Santa Giulia dove sorgerà l’arena Olimpica del Palaitalia (che dopo diventerà, unitamente al Forum, il principale luogo di concerti ed eventi sportivi di Milano). La bonifica dei terreni è stata completata e ciò significa che ora si potrà procedere con … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Helix di via Bonfaldini 107: vince un premio internazionale

A Morsenchio, antico comune annesso a Milano cent’anni fa e praticamente dimenticato da i più, anche perché in molti ormai chiamano questa parte di città Santa Giulia vista la vicinanza col quartiere antistante e più famoso e dove sorgerà l’arena sportiva pronta per i giochi olimpici di Milano Cortina 2026), in via Bonfaldini 107, si trova il … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: luglio 2022

Ci siamo, ormai anche Spark 2 è giunto a termine. Si tratta di uno dei due edifici (in seguito ce ne saranno altri) realizzati nell’area di fronte alla Stazione FS e M3 di Rogoredo, il comparto per uffici che si è andato ad integrare agli edifici occupati da Sky Italia. Spark 2 è un blocco … Leggi tutto