Milano | La Maddalena – Una piazza enorme senza pretese

Dal mio spassionato punto di vista, Piazza Piemonte dovrebbe oggi rappresentare l’apoteosi di quel ventennio di inizio Novecento, dove la Belle Époque imperava e Milano diventava più grande; dove cinema e teatri si moltiplicavano senza sosta in una città che si scopriva sempre più internazionale. Qui si pensò in grande e si costruì l’enorme piazza … Leggi tutto

Zona Porta Vercellina – Citazioni d’autore in corso Vercelli

In corso Vercelli 24-28 volge al termine la ristrutturazione di un edificio ottocentesco, ad opera dello studio Tito Canella Associati. L’intervento è originale perché vuole riassumere in sé alcuni caratteri tipici dell’edilizia milanese, dalle finestre a battenti con persiane a doghe in stile ottocentesco, alle vetrate a doppia altezza degli spazi commerciali tipiche della metà del secolo scorso. Nelle … Leggi tutto

Zona Darsena – Il Cantiere Darsena, torna l’acqua

Oggi veloce sopralluogo alla Darsena dove fervono i lavori per la sua totale riqualificazione. Finalmente è tornata l’acqua e anche quest’anno la secca stagionale ci ha regalato lo spettacolo raccapricciante che si forma sempre in Darsena, ovvero alghe e immondizia varia che galleggiano in superficie verso la chiusa del Ticinello, rifiuti che bellamente i milanesi decidono di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Como, sotto le stelle… le stalle

Sotto le stelle…..le stalle, dovremmo dire. Corso Como, una via praticamente di periferia e dallo scarso appeal una ventina di anni fa e oggi invece una strada pedonalizzata, cuore pulsante della movida milanese. Locali alla moda, tanta gente, ore piccole soprattutto il weekend. Oggi, però, Corso Como avrebbe bisogno di una bella risistemata e magari … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Duomo e Diaz – Due piazze così vicine ma così lontane

Un piccola ma altrettanto bella notizia per il cuore di Milano: finalmente dopo qualche nostra segnalazione e l’annuncio dell’Assessore Bisconti della scorsa estate, sono partiti i lavori di sistemazione di quella piccola area che separa i due Arengari, Via Marconi. Fino a qualche giorno fa era una distesa di bitume che peggiorava la già precaria situazione … Leggi tutto

Milano | Loreto – Come rovinare un bel palazzo

Ennesimo sopralzo innalzato senza alcun criterio. Il palazzo al civico 5 di Via Nicola Piccinni è l’ennesima vittima di quella legge regionale che autorizza la conversione e il recupero dei sottotetti per creare nuovi spazi abitativi. Da qui un brutto sopralzo, del tutto anonimo, che fa a pugni con il raffinato palazzo eclettico di inizio Novecento … Leggi tutto

Milano – Operazione strade pulite

Grazie all’intervento di una task force di cantonieri e tecnici, guidati dall’Assessore Provinciale De Nicola, sulla Milano Meda  sona spariti come d’incanto circa 200 cartelloni abusivi (altri ne seguiranno nei prossimi 10 giorni, dato che si trovano su terreni privati e con procedure leggermente più complesse). Pur non arrivando a livelli che si registrano in … Leggi tutto

Zona Marghera – La chiesa e la piazza

San Pietro in Sala è una chiesa eclettica-neoromanica, progettata dall’ingegniere Antonio Casati e dell’architetto Oreste Benedetti, che venne consacrata il 28 giugno 1924. La costruzione sostituiva una più antica chiesetta, risalente al 1200 e poi rifatta nel 1500, eretta nel piccolo borgo appena fuori le mura di Milano. Oggi la Piazza antistante porta il nome … Leggi tutto

Milano | Vittoria Est – Il degrado di Viale Molise

Viale Molise si estende da Piazzale Cuoco a tutto Viale Mugello. A parte il solito disordine urbano milanese causato dalle fastidiose autovetture parcheggiate senza alcun rispetto sulle aiuole, quest’area è davvero poco curata: sporcizia un po’ ovunque e un bel tratto – quello tra Via Cadibona e Via Abetone – senza alberatura. A sorpresa, invece, … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Viale Zara: la Pompa di Benzina antica

In un precedente post avevamo già fatto menzione di un’elegante stazione di benzina – quella di Piazzale Accursio – vincolata dalla sovrintendenza per la sua peculiarità architettonica e per aver superato indenne la storia. Anche in viale Marche, all’angolo con Viale Zara, sorge una stazione di servizio storica – oggi con brand “Total” – costruita … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Quei comignoli della M5

La Linea 5 della metropolitana di Milano si arricchirà presto di 2 nuove fermate, Isola e Porta Garibaldi, anche se purtroppo non saranno pronte per essere messe “sotto l’albero” dei milanesi e se ne riparlerà per gennaio.La fermata di Garibaldi è fondamentale per l’effetto rete (qui interscambia con M2, Passante Ferroviario, Trenitalia e Italo) ma … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vie che potrebbero avere alberi

Continua la mia esplorazione urbana alla ricerca di vie che potrebbero essere ben valorizzate se avessero un po’ di verde in più. Ad esempio, in zona Città Studi le vie intorno a Piazza Bernini, tutte molto ampie, potrebbero avere filari d’alberi su entrambi i marciapiedi. Invece queste strade, senz’altro impreziosite da eleganti edifici d’epoca, sono … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Demolita la casetta in Piazza Beccaria

Finalmente è stata demolita la casetta rudere all’angolo tra Piazza Beccaria e Piazza Fontana. Dopo anni rimasto superstite, questo mozzicone di edificio con annesso un negozietto di gioielli, ha gettato la spugna per lasciare posto al nuovo palazzo porticato che concluderà la quinta settentrionale di Piazza Fontana, rimasta incompiuta per decenni dopo gli sventramenti post bellici … Leggi tutto

Zona Adriano – FInalmente si pensa all’interramento dell’elettrodotto

Dal sito del Comune: Al via lo studio di fattibilità del progetto per l’interramento dell’elettrodotto – Sarà completato l’interramento dell’elettrodotto nel quartiere Adriano. La Giunta di Palazzo Marino, infatti, ha approvato le linee guida della convenzione tra Comune di Milano, Comune di Sesto San Giovanni e Parco Media Valle del Lambro per l’affidamento alla Società … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il guado in piazza Oberdan

Ogni volta che a Milano piove, in zona Porta Venezia i pedoni devono puntualmente affrontare il disagio di enormi pozzanghere. Ecco alcune foto inviateci da Alessandro B, giustamente indignato per la situazione di trascuratezza (denunciata peraltro da noi fin troppe volte) in cui versano da decenni Piazza Oberdan e Porta Venezia. Quello che noi cittadini … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando … Leggi tutto

Zona Navigli – Progressi. Lenti progressi.

La zona Navigli sta lentamente progredendo: negli ultimi anni si sono moltiplicati gli sforzi tesi a valorizzare una delle zone più importanti e frequentate di Milano. E se il grande intervento di riqualificazione della Darsena e di piazza XXIV Maggio ne diventerà il coronamento nel 2015, negli ultimi due anni constatiamo col piacere gli sforzi … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Addio vecchio palo

L’arredo urbano milanese è sempre un optional, ormai lo sappiamo bene: o non viene curato, o non esiste del tutto. Forse l’ultima volta che si pensò di rendere omogenea la città fu durante la Belle Époque: lampioni tutti uguali, strade curate, masselli in buono stato, alberi e aiuole tenuti con cura. Uno dei luoghi di … Leggi tutto