Milano | Ticinese – Cartoline del degrado costante che regna in Darsena 

Sarò ripetitivo e un po’ “boomer”, ma ogni volta che passo dalle colonne romane di corso di Porta Ticinese, da piazza della Vetra o transiti lungo la passeggiata della Darsena, mi sale il nervoso. Possibile che queste zone, estremamente turistiche e belle paesaggisticamente, siano tra le più degradate di Milano? Possibile che dove ci sia … Leggi tutto

Milano | Segnalazioni – Perché da qualche tempo la città è tenuta male?

Ci spiace dirlo, ma stiamo notando da diverso tempo (troppo) un peggioramento dei servizi Amsa che riscontriamo ovunque in città. Cos’è successo? Erba che cresce ovunque, come abbiamo segnalato nel settembre scorso, sporcizia ovunque, in ogni angolo, sia del centro che nelle periferie. Cos’è cambiato che ha modificato la pulizia delle strade in città peggiorate … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena di cui a nessuno importa

Ed eccoci nuovamente a mostrare l’ennesima carrellata di cartoline da uno dei luoghi più visitati dai turisti e da i giovani… la Darsena. Noi non aggiungiamo altro, visto che ci siamo stufati di commentare e trovare soluzioni che il Comune non sa e non vuole trovare. A vedere questi muri, questi pali e tutti questi … Leggi tutto

Milano | Darsena – Non abbiamo più commenti!

Ma quante volte torniamo sull’argomento degrado della Darsena e dintorni? Si cancella e gli scarabocchi tornano… un disastro. Noi non abbiamo più commenti, perciò vi lasciamo le sole immagini che mostrano lo stato dei muri e degli oggetti presenti in questo luogo che dovrebbe essere pittoresco. Noi qualche idea ce l’avremmo per poter risolvere il … Leggi tutto

Milano | Brera – Basta, basta, basta con ‘ste aiuole!

L’avevamo segnalata solo pochi mesi fa, era novembre scorso, poi il Comune, quasi ci avesse letto, l’aveva ripulita un po’ pochi giorni dopo. Dopo 5 mesi, la situazione delle aiuole in Largo la Foppa incrocio Corso Garibaldi e via della Moscova è tornata come è sempre stata, uno schifo. Quest’aiuola è così da molto tempo … Leggi tutto

Milano | Segnalazioni: quei luridi marciapiedi

Sarà che non piove da mesi, ma ci siamo accorti che in pratica i nostri marciapiedi sono veramente lerci. Spesso dobbiamo saltellare per evitare scie di strani fluidi che troviamo lungo il nostro cammino. Dei marciapiedi se ne dovrebbe occupare l’AMSA  (tramite i programmi di lavaggio strade che prevedono lo spazzamento globale anche dei marciapiedi), ma … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Prima o poi si riuscirà a dare dignità al Cordusio?

Da qualche giorno è comparso un bugigattolo del Comune di Milano che vende gadget turistici nel bel mezzo dell’area pedonale di piazza Cordusio. Intanto a lato da qualche settimana l’edicola “storica e in stile” è chiusa. Poco più in la c’è lo “storico” fioraio di piazza Cordusio che vende i fiori su bancarelle improvvisate, sacchi dell’immondizia in … Leggi tutto

Milano | Darsena – Com’è difficile mantenere pulito questo luogo

Capiamo che tenere pulite città grandi come Milano e Roma sia molto difficile, specie se gli abitanti o chi la frequenta non sempre si distinguono per civiltà e il rispetto. Magari ci si mette anche il vento, che nei giorni scorsi ha soffiato non poco (quindi ha spazzolato le strade facendo finire le carte e … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un angolo troppo trascurato

Via Gola, via Argelati, via Segantini e via Magolfa si incontrano in questo luogo che pare appartenere a nessuno. In teoria siamo a due passi da piazza Arcole e dai Navigli, ma sembra di essere più in una discarica di immondizie. Un parcheggio brutto a vedersi all’angolo con via Argelati (almeno avessero piantato qualche albero), nonostante sia stato … Leggi tutto

Zona Vetra – Il rispetto dov’è?

Lo continuiamo a dire e sottolineare: andando avanti a non intervenire per far passare ai soliti ragazzini annoiati la voglia di scarabocchiare con le loro stupidissime firme le pareti dei palazzi di Milano ci troveremo presto anche il Duomo imbrattato. Ecco come sono state trattate le pareti della millenaria Basilica di San Lorenzo. Noi non … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il degrado della fermata Arcimboldi Ateneo Nuovo

Nel 2002 venne aperta la fermata della linea tranviaria 7 “Arcimboldi Ateneo Nuovo”, che unisce tramite un tunnel il quartiere di Precotto col quartiere Bicocca ed ora anche le linee metropolitane 1 e 5. Il tunnel fu realizzato da Pirelli RE a scomputo oneri di urbanizzazione, compresa per l’appunto la fermata sotto il livello stradale … Leggi tutto